CINA/ Crescita lenta, dazi, Hong Kong e banche: Pechino cambia strategia
La Cina rallenta e si prepara ad affrontare una fase di incertezza. Concentrandosi sulla stabilità interna e sul predominio tecnologico
La Cina rallenta e si prepara ad affrontare una fase di incertezza. Concentrandosi sulla stabilità interna e sul predominio tecnologico
Hong Kong è una polveriera in un'area in cui si concentrano ragioni economiche e geo-politiche troppo importanti per la Cina ...
Piano Made in Cina 2025 e volontà di divenire un'economia basata sull'autosufficienza nazionale sono le due linee guida dell'azione di ...
L’America di Trump non vuole più fungere da prestatore di ultima istanza a livello globale. Il rischio è che le ...
L’Europa ha da tempo rinunciato ad ascoltare le proteste che non si esprimono nei formalismi a lei congeniali. Succederà così ...
La partita che Trump sta giocando con la Cina è complicata e chiama in causa anche Russia e Ue. Con ...
Il dibattito sulla Nuova Via della seta ha portato a galla schieramenti e fazioni che cercano legittimità oltreconfine. Per mancanza ...
Con i flussi in arrivo dall'Asia rinunciare a giocare questa partita potrebbe significare perdere un’occasione irripetibile. E l'Italia può avere ...
La proposta congiunta vincola al rispetto delle regole la possibilità di accedere alle risorse comuni. E sull'industria Berlino rilancia il ...
L’intervista del “Foglio” a Galli della Loggia è importante perché svela l’incoscienza con cui un certo ceto intellettuale gioca con ...
Con Brexit, elezione di Trump e trattato di Aquisgrana siamo entrati in una nuova fase, più caotica, della globalizzazione, i ...
Il trattato di Aquisgrana, che si fonda sul keynesismo militare, è l’esito della crisi delle istituzioni europee e del palesarsi ...
Analizzare come il mondo di sinistra contesta il ministro degli Interni è un esercizio che consente di capire più a ...
Il dibattito sull’autonomia regionale differenziata avviene nel momento peggiore: incertezze politiche ed economiche potrebbero amplificarne gli aspetti distorsivi
P.IVA: 06859710961