SCUOLA/ Prove di “terza cultura” per superare Gentile e tornare a Terenzio
Bando alle divisioni di matrice idealistica tra cultura scientifica e cultura umanistica: l’humanitas di terenziana memoria va coltivata in altro ...
Bando alle divisioni di matrice idealistica tra cultura scientifica e cultura umanistica: l’humanitas di terenziana memoria va coltivata in altro ...
“Ci siamo ispirati, in uno di quei momenti di piacevole conversazione tra docenti, al romanzo di Marcel Proust Il tempo ...
Il piano didattico di un liceo di Napoli ha consentito di potenziare la logica. Ne hanno beneficiato tutte le materie
Come rendere operativi i dati Invalsi in un’azione di effettivo miglioramento delle carenze e poi anche delle altre discipline?
La civiltà classica è ancora maestra di vita: la tradizione dei “Certamina” introduce sorprendenti novità. L’esperienza di alcune scuole napoletane
Aprire la scuola anche al pomeriggio, fino a luglio compreso, per venire incontro a situazioni di marginalità e disagio. Grazie ...
La relazione tra realtà formative diverse aiuta ragazzi e professori. Come a Napoli hanno dimostrato le Olimpiadi delle lingue classiche ...
Insicurezze e paure sono all’ordine del giorno tra adolescenti. In che modo gli adulti, dentro e fuori la scuola, possono ...
La formazione della persona e la sua istruzione non possono fare a meno dell’attività sportiva e di politiche adeguate
La scuola dovrebbe puntare a incrociare le discipline e i percorsi educativi. Ecco perché la didattica integrata è una scommessa ...
La scuola non è fatta di confini ma di orizzonti. Il suo scambio con il contesto in cui si trova ...
P.IVA: 06859710961