SCUOLA/ Quando la geografia aiuta a guardare diversamente gli studenti
Una lezione di geografia sull’economia circolare può suggerire uno sguardo “circolare”, più inclusivo, verso gli studenti
Una lezione di geografia sull’economia circolare può suggerire uno sguardo “circolare”, più inclusivo, verso gli studenti
Per salvare i ragazzi dal nulla a cui rischiano di votarsi occorre far sì che si sentano degni del proprio ...
Gli adolescenti vanno portati a diventare sé stessi. La scuola non può essere l'imposizione di un modello, ma il modo ...
Dentro ogni alunno esiste e pulsa già un desiderio di profondità, di conoscenza e scoperta. È solo addormentato. Solo l’esperienza ...
Il modo migliore per entrare nella vita di un adolescente è attraverso le note che escono dal suo smartphone. Una ...
Le discipline sembrano estranee al mondo interiore degli studenti. Tocca ai prof tenere insieme didattica e umanità. Con metodo
I miti degli dei e degli eroi sono “armi” preziose per gli studenti di oggi, perché offrono loro il bagaglio ...
P.IVA: 06859710961