SCIENZA&LIBRI/ Scienziate nel tempo – 100 biografie
Cento biografie, rapide e asciutte in cui parlano i fatti, documentano il contributo, spesso sconosciuto o poco riconosciuto, delle donne ...
Cento biografie, rapide e asciutte in cui parlano i fatti, documentano il contributo, spesso sconosciuto o poco riconosciuto, delle donne ...
Superare il divario tra architettura del cervello e coscienza è stata la sfida per ricercatori e filosofi. L'autore prova a ...
Un esame rigoroso dei fattori naturali e antropici che influenzano il clima, per una equilibrata valutazione del il riscaldamento globale ...
I Diari redatti da Schiaparelli, durante il soggiorno di perfezionamento a Berlino, documentano la formazione scientifica e la ricchezza culturale ...
In occasione del cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo da Vinci. Gli atti di un convegno internazionale (Londra 2016), per ...
Una raccolta di brevi saggi su questioni antropologiche di grande rilevanza culturale sviluppati in una prospettiva evolutiva, aperta a orizzonti ...
Sempre precisi ed eleganti i libri di Jaca Book anche e soprattutto quando sono dedicati ai ragazzi. Due volumi da non ...
L’autore, analizzando l’immane quantità di scritti e documenti su vita e opere di Enrico Fermi, traccia per la prima volta ...
Uno spaccato sulla scienza contemporanea attraverso la vita di un protagonista, Adalberto Giazotto, promotore della costruzione di un grande strumento ...
Un libro avvincente che ripercorre la storia della vita sulla Terra in 100 immagini di fossili commentate da testi rigorosi ...
George Johnson rende omaggio all’astronoma Henrietta Swan Leavitt, una delle tante donne computer dell’inizio del Novecento, nota al grande pubblico ...
Reeves, astrofico di fama, risponde alle domande di una nipote adolescente sulla struttura dell’Universo, fornendo risposte esemplarmente chiare e corrette
«Passato e presente in continua evoluzione»: il sottotitolo di questo libro spiega l’impostazione data alla dettagliata biografia del poliedrico scienziato ...
Con un approccio storico Carlo Rovelli racconta con spirito critico come è cambiata la concezione della realtà fisica attraverso l’opera ...
Un testo scritto da un astrofisico, un ricercatore e un professore di Fisica, è una raccolta di trentasette articoli degli ...
L’autore guida il lettore in «un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte», ...
P.IVA: 06859710961