RIPRESA?/ 2020, ecco l’invenzione che serve all’Italia
Nel 2020 la domanda globale non crollerà, ma nemmeno invertirà la contrazione iniziata nel 2018. L'Italia dovrà inventarsi qualcosa
Nel 2020 la domanda globale non crollerà, ma nemmeno invertirà la contrazione iniziata nel 2018. L'Italia dovrà inventarsi qualcosa
È vero che la politica economica in Italia non aiuta lo sviluppo, ma la forza sociale del Paese consente di ...
C'è ottimismo sulla possibilità che a livello globali non ci siano duri confronti a livello commerciale. Cosa che aiuterebbe l'Italia
Sembra che nel 2020 l'Italia riuscirà a galleggiare, ma la ripresa resterà lontana anche per le scelte del mondo politico ...
Sarebbe facile chiedere un rinvio della ratifica del Mes per l'Italia, visto che viola la Costituzione mettendo a rischio i ...
Bisognerà essere attenti e lucidi nei prossimi giorni per evitare che il Mes si trasformi in un fondo "affossa Italia"
L'Italia, seguendo di fatto quel che fanno Francia e Germania, potrebbe con un fondo sovrano risolvere crisi come quelle dell'Ilva ...
L'Italia rischia molto dal surriscaldamento globale. Può però mettere in campo delle precauzioni efficaci per evitare il peggio
Christine Lagarde ha preso il posto di Mario Draghi alla guida della Bce. All'Italia serve evitare la fine degli acquisti ...
La crescita dell'Italia resta tra le più basse d'Europa e la colpa è anche della scarsa fiducia verso le politiche ...
Il debito pubblico pesa sul futuro economico dell'Italia, che cerca di galleggiare con la flessibilità Ue che non è gratuita
L'accordo raggiunto tra Cina e Usa fa ben sperare sul fatto che nuovi dazi non colpiscano l'Ue e di conseguenza ...
Nelle prossime settimane ci saranno incontri tra Usa e Ue sulla questione dei dazi, molto importante per l'export italiano
Il settore manifatturiero, che è portante per l'economia italiana, mostra da tempo segnali di crisi. Occorrono interventi pro industria
Il rischio recessione è globale e le grandi potenze stanno cercando di correre ai ripari, mentre l'Italia studia nuove tasse
Il nuovo Governo ha assunto una posizione filofrancese in Europa che non porterà però a reali e tangibili vantaggi dal ...
I margini che la Ue concederà non saranno ampi, perché la Germania è contraria. L'Italia dovrebbe invece chiedere un contratto ...
Se l’Italia avrà un governo convergente con Berlino e Parigi potrà ottenere più deficit “eurogarantito”. Altrimenti si alzerebbe il nostro ...
È in gestazione un nuovo perimetro del mercato internazionale, a conduzione di un G7 con nuove inclusioni. L'Italia potrebbe averne ...
Senza azioni specifiche del mondo politico, le politiche monetarie espansive delle banche centrali potrebbero non bastare a evitare il peggio
Il ritorno o meno alle urne in Italia è un tema che interessa anche altri paesi europei ed extra-Ue. Il ...
L'Italia rischia di avere sempre meno peso e spazio nell'Ue e di farsi schiacciare da Francia e Germania. Urgono contromisure
L'Italia ha bisogno di un importante stimolo per l'economia. Per questo occorrono risorse che possono arrivare da un solo fronte
Ci sono regioni d'Italia dove l'industria è un traino per la nazione. Bloccare l'autonomia differenziata sarebbe un errore
L'economia italiana tiene, ma resta stagnante. Per dare più spinta al Pil bisognerebbe fare dei cambiamenti di politica economica
Ci sono domande chiave per il futuro dell'Italia che sorgono dopo la tornata di nomine ai vertici delle istituzioni europee
Il recente accordo tra Ue e Mercosur mostra l'importanza che possono avere le intese commerciali per l'economia italiana
Nel breve termine le scelte di Draghi aiutano l'Italia, ma non sono sufficienti a dare uno stimolo alla crescita economica
La visita di Salvini negli Usa e le trattative dell'Italia con l'Ue sono due eventi che finiscono per incrociarsi ed ...
L'Italia ha aderito all'euro senza esserne pronta. Oggi non deve pensare di uscirne, ma può muoversi verso un risanamento sostenibile
Per evitare un destino greco o argentino, l’Italia non ha molte scelte se il Governo non riesce a ristabilizzarsi in ...
Ciò che farà l'Ue sarà rilevante per il mondo intero. In particolare per quel che riguarda la trattativa doganale con ...
In Italia c'è un alto livello di ricchezza privata ed è elevato anche il risparmio. Il rischio è che si ...
Non sarà una guerra aperta, ma Usa e Cina rischiano di danneggiare l'Ue. Che deve pertanto fare le mosse giuste ...
Dall’economia italiana sono arrivati dati positivi, ma occorre fare qualcosa di più per evitare un aumento delle tasse e il ...
Per l'Italia resta importante l'andamento dell'export. Ma rischia di sbagliare le mosse geo-politiche necessarie ad aiutare la ripresa
L'Italia resterà attaccata all'export per spingere il suo Pil. Fondamentali saranno quindi alcune mosse di politica estera
Ci sono dei dubbi sul fatto che l'Italia possa evitare una crisi. Bisognerebbe lavorare molto per recuperare reputazione e investimenti
Il settore vinicolo dà un contributo importante all'export italiano. Ci sarebbe anche il modo per riuscire ad aumentare la forza ...
L’Italia, come la Francia, potrà sfruttare il rallentamento dell’Eurozona per evitare manovre correttive e avrà anche il supporto della Bce
La Cina cerca di espandersi globalmente. Gli Usa pretendono lealtà, ma offrono poco. Difficile fare la scelta giusta, e compatta, ...
Il Governo sta cercando di evitare una manovra correttiva. Ma le sue mosse non sembrano essere sufficienti a raggiungere l’obiettivo
L’Italia sembra intenzionata a firmare un importante accordo con la Cina, cosa che potrebbe avere conseguenze negative per l’economia e ...
Le previsioni economiche per l’Italia non sono rosee. Il Governo dovrà quindi cercare di mettere in campo provvedimenti efficaci, anche ...
Per l'Italia è molto importante riuscire ad accedere a mercati importanti per il suo export. Anche con mosse diplomatiche non ...
Si sta entrando nel vivo del dibattito riguardante la legge sull’autonomia, che non è qualcosa che penalizza il Sud, ma ...
Ci sono misure del Governo che rischiano di portare alla perdita di 500.000 posti di lavoro in due anni. La ...
Sembra che si possa arrivare a un accordo tra Ue e Usa che sarebbe benefico per l'export italiano. Il Governo ...
Dopo il Trattato di Aquisgrana è importante riuscire a farsi spazio tra Francia e Germania. L'Italia può farlo mettendo prima ...
Germania e Italia hanno un interesse comune per aumentare l'export, raggiungendo un accordo con gli Usa. Che sarebbe però ostacolato ...
Usa e Cina potrebbero trovare un accordo e ridare fiato all'export italiano. Il Governo dovrà però fare scelte importanti per ...
Al Welfare State si va sostituendo il privato sociale, con la funzione quindi di creare una classe media maggioritaria come ...
Nel 2019 la crescita dell’economia italiana dipenderà principalmente dalla ripresa dell’export. E sembra poterci essere ottimismo sul tema
P.IVA: 06859710961