PIAZZA FONTANA/ E quella cultura del sospetto che ha rovinato tante vite
Il giorno della strage di Piazza Fontana molte vite cambiarono. Iniziò il cammino del sospetto e delle verità occultate e ...
Il giorno della strage di Piazza Fontana molte vite cambiarono. Iniziò il cammino del sospetto e delle verità occultate e ...
È arrivato un videogioco che promette di far indossare i panni di Gesù e poter rivivere la sua storia, compresa ...
Qual è la miscela esplosiva che ha prodotto l’abbandono dell’Italia da parte di Arcelor Mittal? La stessa che fa emigrare ...
Il ministro dell’Istruzione Fioramonti ha proposto di togliere i crocifissi dalle aule, i ritratti del capo dello Stato e in ...
Qual è il segreto dei 40 anni di Meeting di Rimini? L’autore vi ha dedicato un libro, presentato ieri in ...
Una minoranza culturale ha imposto una nuova gerarchia di valori: il giovane americano bendato è la vera vittima, non il ...
Il caso della prof. Frontini e del suo incredibile post sulla morte di Mario Cerciello Rega (“uno in meno”) non ...
Qualcosa non quadra nella rete di arresti per tangenti in Lombardia. Una rivoluzione sociale per via giudiziaria è davvero possibile?
Dopo il pensionato Antonio Cosimo Stano, morto in ospedale dopo mesi di aggressioni, è proprio il vicinato di Manduria ad ...
Notre-Dame è la testimonianza di un’attesa permanente, provocata da una promessa troppo bella per essere dimenticata, poiché riguarda la parte ...
Jean-Luc Marion, uno dei più autorevoli filosofi francesi, non intendeva scrivere la “Breve apologia per un momento cattolico”. Ecco perché ...
Cesare Battisti si è dichiarato colpevole di 4 omicidi, aggiungendo che “eravamo convinti di fare una guerra giusta”
In pochi giorni, due casi di omicidio volontario hanno beneficiato del dimezzamento della pena con ragioni che hanno fatto discutere
Quello che ha indignato i critici di Formigoni sono stati la fede, lo stile di vita e il successo politico. ...
P.IVA: 06859710961