RIFORMA PRESCRIZIONE/ Il tunnel del giustizialismo pieno di danni per l’Italia
La vocazione italiana al giustizialismo sta facendo danni che si rendono più evidenti anche ai cittadini comuni, sempre più rassegnati
La vocazione italiana al giustizialismo sta facendo danni che si rendono più evidenti anche ai cittadini comuni, sempre più rassegnati
Arrivano buone notizie da Palermo, con gli investimenti sul porto. Ma resta il problema di leggi che non aiutano investimenti ...
La troppa sfiducia iniettata nel sistema finisce per ritorcersi contro chi la produce. Vale anche per le mosse antindustriali del ...
Tre caratteristiche dell'Italia sembrano giocare contro il suo sviluppo. Occorre agire per evitare un declino irreversibile
Si avvicinano i giorni del trilaterale tra le Confindustrie di Italia Francia e Germania, in programma il 4 e 5 ...
Il caso Ilva e le micro-tasse contenute nella manovra non rappresentano certo un incentivo a fare impresa in Italia
I pasticciacci dell'ex Ilva di Taranto e del Mose di Venezia dimostrano che il Paese è più uguale di quanto ...
Il quadro per il Sud Italia resta difficile. Invertire la rotta sarebbe auspicabile per il bene di tutta l'Italia, non ...
Il lavoro di Draghi, così come il dialogo tra Confindustria e Bdi, sono la prova che l'Europa funziona se si ...
Certe scelte del Governo con la manovra o il suo atteggiamento nei confronti dell'Ilva minano la fiducia di imprese e ...
Nella manovra viene confermata Industria 4.0, ma si colpisce il settore della plastica e non si investe su formazione e ...
In un mondo complesso l'Ue deve essere unita e anche l'Italia deve comprendere l'importanza dell'Europa, come fa Confindustria
È venuto il momento di rompere gli indugi e varare un piano d'investimenti che per l'Italia potrebbe quotare ben 170 ...
La transizione verso la sostenibilità è importante. Per questo deve essere svolta senza furori ideologici e opportuni accorgimenti
La scelta di Renzi di fondare un nuovo partito apre un nuovo quesito sulla direzione economica che prenderà il Governo ...
Incorporare la funzione del commercio internazionale nel ministero degli Esteri? Se ne parla da tempo: Confindustria è favorevole
Dal taglio del cuneo fiscale ai giovani le richieste degli industriali non cambiano. Ma ora sembra che muro dei pregiudizi ...
Le Confindustrie europee sono ben consapevoli del compito che le attende e del ruolo importante che può avere la crescita ...
Al Paese serve un bagno di realtà: la presa di coscienza che occorre adattarsi a fare quello che serve rinunciando ...
Strana sorte quella delle imprese private italiane. Oltre a essere ostacolate vengono poi ignorate dal mondo politico
Si va verso elezioni anticipate dopo la crisi di Governo. Sarebbe importante tener conto di quanto chiesto da sindacati e ...
Le difficoltà del Paese sono evidenti, ma sembrano avere un'origine comune: il virus della Selezione Avversa dilagato in Italia
Confindustria continua a sviluppare i rapporti con l'altra sponda del Mediterraneo, indicando una via anche per il mondo politico
Sindacati e imprese, al tavolo convocato da Salvini, sono state concordi su tre punti cruciali per far ripartire l'economia del ...
Lunedì il Governo incontra i sindacati e Confindustria. Sul tavolo i progetti della flat tax e del salario minimo
La Fondazione Edison, in occasione dei suoi vent'anni di attività, sfata dieci falsi miti riguardanti l'economia italiana, migliore di quanto ...
L'ex Ilva di Taranto rischia di chiudere, verrebbero cancellati investimenti e posti di lavoro. Un triste copione già visto a ...
Italia e Francia avrebbero interessi in comune nel farsi promotrici di un progetto di cambiamento dell'Unione europea
Il Sud continua a non crescere. E il nemico il Mezzogiorno ce l'ha in casa prim'ancora che fuori. Ed è ...
Per riportare il Paese sul sentiero della crescita occorre invertire marcia sull'uso delle risorse, in modo che diano spinta al ...
C'è grande sintonia tra Confindustria e Banca d'Italia, soprattutto nei punti chiave della manovra economica e dei rapporti con l'Europa
Il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha avuto modo di spiegare l'importanza dell'Europa per l'Italia e per il suo sistema ...
Si parla spesso, ma non sempre a proposito, di John Maynard Keynes. La sua Teoria Generale è di fatto disattesa ...
Si avvicinano le elezioni europee, molto importanti anche per l'economia. Le illusioni sull'uscita da euro e Ue sembrano scomparse
Si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ma l'Italia sembra aver dimenticato la sua lezione importante ...
Dal loro connubio non si può prescindere, se vogliamo vivere in una comunità che metta chi merita e s’impegna nelle ...
La recente visita organizzata dal Governo negli Emirati Arabi Uniti offre lo spunto per riflettere sui sistemi con cui dobbiamo ...
Ha fatto clamore tra gli addetti ai lavori una battuta detta e non detta dal Presidente di Confindustria su Luigi ...
Il Governo torna a cercare il dialogo con le imprese. Forse si è reso conto che diversamente l'economia rischia di ...
Il Patto per lo sviluppo tra Governo e parti sociali può dare un contributo importante alle chance di evitare la ...
È stato presentato l'ultimo rapporto sul Mezzogiorno dell'Osservatorio Banche e Imprese. Non emerge un quadro molto positivo
È velleitario per l'Italia pensare di poter trattare alla pari con la Cina. Ci si dovrebbe ricordare che anche per ...
Lunedì a Napoli sarà presentato l'Ottavo Rapporto della Fondazione Ugo La Malfa sulle imprese industriali del Mezzogiorno
Le Confindustrie di Italia e Francia si sono incontrate a Versailles, con la volontà di collaborare per non soccombere ai ...
La costruzione europea va messa a punto, ma non abbandonata. Lo sanno bene le imprese, che cercano di trascinare anche ...
Secondo molti il Reddito di cittadinanza mostra quanti siano bassi i salari in Italia. Ma ci si dimentica del peso ...
Proprio mentre si apriva la crisi tra Italia e Francia, Confindustria e Medef hanno firmato una appello al dialogo costruttivo ...
Pierre Gattaz, numero uno di Business Europe, e Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria, si sono incontrati settimana scorsa a Roma
Giovedì si terrà a Roma la prima tappa del road show di Business Europe per la costruzione di un programma ...
Lega e Movimento 5 Stelle sono due partiti distinti e distanti. Il loro Governo ha un solo nemico: la caduta ...
Nell'ambito di Businessmed, Confindustria si pone come ponte tra il Mediterraneo e l'Europa delle imprese, con iniziative importanti
Vincenzo Boccia ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera. Daniele Capezzone ha mosso delle obiezioni su quanto detto dal Presidente ...
P.IVA: 06859710961