PIL E POLITICA/ Le mosse per evitare di andare a fondo (insieme all’Ue)
L'Ocse stima una crescita del Pil per l'Italia dello 0,2% quest'anno e dello 0,4% nel prossimo. Nuovo alert sul livello ...
L'Ocse stima una crescita del Pil per l'Italia dello 0,2% quest'anno e dello 0,4% nel prossimo. Nuovo alert sul livello ...
Il contesto economico non è facile, specie a livello europeo. Investimenti verdi coordinati possono evitare il peggio
Coi numeri negativi che arrivano da Berlino, l'unica chance per l'Italia sono le opere pubbliche. Il reddito di cittadinanza andrebbe ...
Oggi l'Istat diffonderà la stima preliminare sul Pil del secondo trimestre. Le prospettive per l'economia italiana non sono comunque rosee
Nel primo trimestre Pil tendenziale in calo dello 0,1%. Per uscire dalla stagnazione non c'è una misura miracolosa. Visco ha ...
Le elezioni del 26 maggio sono importanti sia per l'Italia che per i rapporti tra Ue e Usa. I voti ...
Dalla Germania arrivano segnali positivi. Ma il primo obiettivo è far partire le opere pubbliche, recuperare credibilità e incentivare le ...
Secondo l'Ocse l'Italia nel 2019 vedrà il suo Pil finire in negativo dello 0,2%. Bisognerebbe puntare sugli investimenti pubblici per ...
Le 2.451 tonnellate di riserve auree non si possono vendere per ridurre il debito o finanziare provvedimenti urgenti. Si potrebbe ...
La fiducia delle imprese cala, mentre aumenta quella delle famiglie, anche grazie alle misure del Governo, come il reddito di ...
P.IVA: 06859710961