SCUOLA/ Autorità, regole, carisma conquistano anche la “generazione zero”
Roberto Contu nel libro “Insegnanti” delinea i tratti della professione da recuperare per un rapporto educativo reale, proficuo e bello ...
Roberto Contu nel libro “Insegnanti” delinea i tratti della professione da recuperare per un rapporto educativo reale, proficuo e bello ...
Per essere cittadini consapevoli occorre studiare, non inseguire scorciatoie. Lo hanno capito gli studenti, gli adulti non ancora
I “venerdì per il futuro” lanciati da Greta Thunberg sono l’occasione per una maggiore coscienza ambientale. Ma perché fermare la ...
L’educazione civica nel primo ciclo non può certo prevedere lezioni su governo e parlamento. Occorre piuttosto concentrarsi sul metodo
È facile immaginare quante competenze, esperienze riuscite, soluzioni inedite vanno perdute nella scuola in assenza di occasioni di confronto
“Condorcet” ha commentato la proposta del Gruppo di Firenze sulla bocciatura e la ripetenza per materia. Le differenze permangono, sottolineate ...
Esiste un sistema per evitare la bocciatura, senza svalutare la serietà della scuola e della valutazione? Il “Gruppo di Firenze” ...
P.IVA: 06859710961