FINANZA/ La ricetta-La Malfa per non essere più il fanalino di coda in Europa
L’Italia chiude il 2019 e inizia il 2020 con delle evidenti fragilità sui saldi di finanza pubblica rispetto agli altri ...
L’Italia chiude il 2019 e inizia il 2020 con delle evidenti fragilità sui saldi di finanza pubblica rispetto agli altri ...
Ezio Bosso, nonostante la grave malattia, ha incantato il pubblico dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia
È il momento di tirare le somme sulla Legge di bilancio, il primo prodotto di un quadripartito al Governo da ...
A Roma la stagione di balletto del Teatro dell’Opera viene inaugurata la sera di San Silvestro con una recita, fuori ...
“La dama di picche” fu composta in soli 44 giorni, nel corso di un soggiorno a Firenze: il ritorno a ...
Il dibattito interno sul Mes ha in un certo qual modo oscurato quello più profondo sul completamento e riassetto dell'unione ...
Se si trattasse di una gara, si potrebbe dire che il Teatro dell’Opera di Roma batte La Scala di Milano
Il commercio internazionale è importante per l’Italia. Per questo deve condurre una battaglia importante che riguarda la Wto
Il Teatro alla Scala ha scelto Tosca di Giacomo Puccini come opera inaugurale della stagione. La Prima si è rivelata ...
La Scala propone un’opera notissima e molto rappresentata: un nuovo allestimento di Tosca di Giacomo Puccini
Il Requiem diretto da Daniel Oren si differenzia da quasi tutte le esecuzioni in precedenza ascoltate
Si è parlato poco nel nostro Paese del non paper sul futuro dell’Europa messo a punto da Francia e Germania ...
Una edizione discografica e un libro per riscoprire le origini del Faust
Il Teatro dell’Opera di Roma ha chiuso la stagione 2018-2019 con un’opera contemporanea
Le visioni dei partiti di maggioranza sull'economia non possono che cozzare ed essere la vera bomba a orologeria per la ...
Mettere in scena il Trittico di Giacomo Puccini è un’operazione che fa tremare sovrintendi e direttori artistici
Il più «romano» e il più antico festival di musica contemporanea è quello di «Nuova Consonanza» la cui 56esima edizione ...
Il cambio della guardia avvenuto alla Bce porterà dei cambiamenti nelle politiche monetarie. Non per idee particolari di Christine Lagarde
L’8 novembre il Teatro dell’Opera di Roma ha presentato la produzione di Idomeneo, Re di Creta di Wolfgang Amadeus Mozart, frutto della ...
Il caso Ilva fa riemergere un problema serio di politica industriale per l'Italia, visto che al Mise ci sono 158 ...
Aida è laseconda opera della Trilogia di Ravenna,
Quest’anno la Trilogia (1-10 novembre) è imperniata su la donna, l’amore e la morte: Norma di Vincenzo Bellini, Aida di ...
Si stanno verificando importanti cambiamenti nelle istituzioni europee che non sembrano essere colti nella loro importanza in Italia
Dal 4 al 10 novembre, l'orchestra sinfonica dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in tournée in Europa
Il Palazzetto Bru Zane–Centre de musique romantique française (questo il nome dell’istituzione) festeggia i suoi primi 10 anni di attività (2009 – 2019)
Il Sud è il grande assente nella manovra. M5s, che ha preso tanti voti nel Mezzogiorno, punta tutto sul reddito ...
Una rappresentazione che merita seriamente di essere considerata per il ‘Premio Abbiati’, l’Oscar italiano della lirica
Con la manovra il debito pubblico italiano non scende. L'Ue è però già preparata a mettersi in sicurezza da rischi ...
Per concludere la stagione di balletto 2018-2019, il Teatro dell’Opera di Roma ha presentato Don Chisciotte di Ludwig Minkus
La prima opera pubblica di un giovanissimo Gioachino Rossini in una nuova versione
Guardando alla possibilità che porti crescita, che faccia scendere il debito e abbia sufficienti copertura, la manovra non sembra poter ...
L'inaugurazione della stagione sinfonica dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è avvenuta con La Grande Messe de morts di Hector Berlioz
Per circa due settimane si svolge a Palermo un "festival di nuova musica": debutti mondiali e musica d'avanguardia degli ultimi ...
Il Governo sta preparando una manovra e non mostra di essere abbastanza coeso per un provvedimento realmente efficace
Musica classica in formato elettronico per video giochi e concerti: si uccide la grande musica?
L’Empio Punito di Alessandro Melani, su libretto di Giovanni Filippo Apolloni e Filippo Acciaiuoli, è l'antenato del Don Giovanni mozartiano
Il 28 settembre al Teatro dell'Opera di Roma è stata inaugurata una nuova produzione del Don Giovanni di Mozart molto attesa perché ...
Oggi la Nota di aggiornamento del Def dovrebbe essere approvata dal Governo, dopo un weekend di trattativa nella maggioranza
Hausmusik è un termine tedesco. Indica la buona consuetudine di formare un duo, un trio o anche un quartetto e suonare ...
Entro il 27 settembre il Governo dovrà approvare la Nadef, che contiene un documento importante anche dal punto di vista ...
Pubblico entusiasta per i i Wiener Philharmoniker alla Basilica di San Paolo fuori dalle Mura di Roma
C'è forse in Italia troppa euforia sulle decisioni della Bce e sull'atteggiamento dell'Ue in vista della Legge di bilancio
Il Teatro dell'Opera di Roma ha dato il via al programma del trimestre settembre-novembre
Il nuovo ministro vuole puntare sulla revisione della spesa e sulle infrastrutture. Ma gli avversari sono in patria e non ...
Enkeleda Kamani ha incantato il pubblico della Scala, è il nuovo astro nascente della lirica
Arpa e voce: una rarità che ha impreziosito il festival di Salisburgo
Nella preparazione del programma di Governo manca un’attenzione seria al contesto di politica economica internazionale
Il Governo che ci sarà dopo la scelta di Mattarella dovrà affrontare una manovra tutt'altro che semplice per evitare la ...
Al Festival di Salisburgo è stata portata in scena un'operetta di Franz Lehar, scegliendo una strada che non ha soddisfatto ...
Al Festival di Salisburgo è stata messa in scena un'opera di Verdi che non si vedeva da diverso tempo: Simon ...
Al Festival di Salisburgo si parla di modernità del teatro antico. Anche per questo è andato in scena l'Oedipe di ...
Una manovra che fosse predisposta da M5s e Pd finirebbe per aiutare la recessione e il successivo ritorno di Salvini ...
C’è da augurarsi davvero che la rappresentazione vista a Pesaro venga ripresa da altri teatri italiani e stranieri
Al Rossini Opera Festival è tornata, dopo nove anni, Demetrio e Polibio, creata dal compositore quando aveva circa sedici anni
L'opera Semiramide è tornata in scena per la terza volta al Rossini Opera Festival, aprendo l'edizione numero 40 domenica scorsa
È in arrivo una recessione che rischia di far molto male al Paese. Per questo occorre evitare scelte sbagliate con ...
La scorsa settimana a Roma si è tenuto un interessante evento musicale organizzato dall’Istituto culturale coreano
I dati che arrivano dall'economia non sono incoraggianti: il Governo deve varare una Legge di bilancio che sia coraggiosa
40esimo compleanno per il prestigioso festival dedicato a Rossini, ecco il programma
Il Governo si prepara a mettere a punto la Nadef, ma ancora non è chiaro se intenda o meno rispettare ...
Nelle parole di Stravinsky, Gesualdo è un pianeta senza satelliti e un compositore con né padre né figli
Ci si è soffermati molto sulle conseguenze politiche del cosiddetto Russiagate italiano, ma non su quelle economiche
Bella iniziativa di Aeroporti Roma: musica classica dal vivo per i passeggeri in transito
Il Reate Festival è organizzato ogni autunno a Rieti, una piccola città di provincia a nord di Roma, l'anticipazione
L'istruzione e la formazione non sono importanti solo per chi ne è coinvolto in prima persona, ma anche per l'intera ...
Il Chigiana International Festival & Summer Academy è una delle manifestazioni musicali più lunghe, più innovative e più interessanti in ...
Per evitare la procedura d'infrazione l'Italia si è sostanzialmente arresa all'Ue. Tutto ciò avrà ancora delle conseguenze
La stagione lirica estiva del Teatro dell’Opera di Roma è stata inaugurata il 4 luglio con nuova produzione di ‘Aida’ ...
In estate, l’Accademia Filarmonica Romana trasferisce le attività musicali dai teatri alla propria sede centrale: una villa rinascimentale
E' iniziato il Festival dei 2 Mondi di Spoleto con la prima rappresentazione
P.IVA: 06859710961