SCUOLA/ Quelle classi “impossibili” che alimentano Dsa e voti bassi
Ogni volta che escono i dati Ocse-Pisa e Invalsi fioccano le analisi, ma nessuno propone soluzioni. E si chiudono gli ...
Ogni volta che escono i dati Ocse-Pisa e Invalsi fioccano le analisi, ma nessuno propone soluzioni. E si chiudono gli ...
I risultati Ocse, soprattutto in lettura, sono deludenti. Una spiegazione c’è: il tempo-scuola degli studenti è stato molto, troppo dilatato
Nel suo ultimo saggio “La società signorile di massa” Luca Ricolfi fa un’analisi impietosa del declino italiano individuando nei giovani ...
In Italia le vacanze sono troppo concentrate e in questo modo la distribuzione del lavoro e dell'apprendimento non è razionale
Il reportage del “Fatto Quotidiano” sulle presunte angherie commesse dalle Suore Francescane Angeline di Roma dovrebbe suscitare alcune domande
In un liceo di Torino la Finanza ha eseguito controlli sull'assenteismo. I sindacati si sono schierati con i docenti. Perché ...
Gli ambiti territoriali istituiti da Renzi sono virtuali e non funzionano. Occorrerebbe fare distretti reali ma più piccoli. Come in ...
Il Miur è incapace di assicurare la copertura in ruolo dei posti di docenza vuoti nella scuola. Da cui il ...
P.IVA: 06859710961