SCUOLA/ Francesco e 16 anni (dall’asilo al liceo) circondato da imbecilli
Francesco si è accorto di essere dislessico quando ormai stava finendo la scuola. Ogni giovane “è una terra che nessuno ...
Francesco si è accorto di essere dislessico quando ormai stava finendo la scuola. Ogni giovane “è una terra che nessuno ...
La difesa dell’ambiente non ha bisogno di slogan, bombolette spray e tette al vento. Richiede studio, intelligenza, applicazione. E un ...
Ricominciare la scuola in settembre è difficile, contradditorio o imbarazzante solo per chi, in estate, ha preferito dimenticarsi della propria ...
In un liceo di Taranto uno studente ha fatto un orale (il “colloquio”) sui generis. Ecco la trascrizione della parte ...
La Luna ha sempre colpito l'immaginario umano, muovendo scrittori, poeti e cantanti a declamarne la misteriosa bellezza
Troppo spesso in vista dell'esame di Stato ci si riduce a fare affannosamente poeti e autori. Magari si rispetta il ...
Il saggio stoico non si lamenta mai, si adegua. Però certi schiaffi bruciano e non basta un’innocua consolazione. Ci vuole ...
Strano che a leggere pagine vecchie due millenni si ritrovi rappresentato precisamente il nostro tempo. Ma è proprio ciò che ...
Invece di “fare” Dante, Leopardi e Buzzati, i docenti dovrebbero far leggere ai giovani ciò che i grandi hanno scritto ...
Come ha scritto Giorgio Agamben, “l’uomo moderno torna a casa alla sera sfinito da una farragine di eventi nessuno dei ...
A scuola va in scena una gigantesca finzione: si leggono e scrivono cose che la vita testimonia come del tutto ...
P.IVA: 06859710961