LETTURE/ Qual è la differenza tra il viaggio di Abramo e quello di Ulisse?
Il vero Altro è ciò non possiamo possedere, perché è totalmente altro da noi. Il viaggio di Ulisse non è ...
Il vero Altro è ciò non possiamo possedere, perché è totalmente altro da noi. Il viaggio di Ulisse non è ...
Il termine formazione viene spesso usato con l’aggettivo “professionale”, indicando una pratica più che un’esperienza. Occorre tornare alla “Bildung” e ...
Le parole per significare la libertà, dall’accezione politica del mondo greco a quella centrata sull’amore, la “agape” cristiana; da Aristotele ...
Se la Grecia classica è monolingue, per i Romani tradurre è riscrivere i contenuti stranieri per riempire i vuoti del ...
Da dove viene l’idea di destino? L’idea originale dei Greci è stata profondamente trasformata dal cristianesimo. In Agostino l’uomo decide ...
P.IVA: 06859710961