SCUOLA/ Fioramonti, soldi, dimissioni: alibi o occasione?
Dopo averlo minacciato più volte, il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti si è dimesso. I fatti salienti della sua gestione
Dopo averlo minacciato più volte, il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti si è dimesso. I fatti salienti della sua gestione
Stephen Ogongo, leader-sardina di Roma, ha commesso l’errore di dire che “è ammesso chiunque, pure uno di CasaPound va benissimo”. ...
A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, il Pd ha commemorato l’evento con un manifesto in cui si dichiara ...
Le recenti vicende che ruotano intorno alla senatrice Liliana Segre dovrebbero indurre ad una riflessione più radicale sul “noi” che ...
Il Nobel per la letteratura 2918 è andato alla polacca Olga Tokarczuk, quello del 2019 allo scrittore austriaco Peter Handke
Il potere si sta appropriando della rivoluzione attualmente più importante, quella ecologista. La povera Greta ne è una pedina. E ...
Ne “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli la parola poetica salva quella letteraria e la vita che essa esprime. ...
Come dicono o dati invalsi, le condizioni dell’istruzione in certe zone del Sud sono disastrose. La responsabilità di famiglie e ...
Nel suo ultimo libro di poesia “Nel profumo delle catacombe” Gian Ruggero Manzoni aiuta il lettore a riscoprire la vita ...
Due fotografie di ordinaria vita nella scuola: le prove Invalsi e una nuova materia, educazione civica. Ma dov’è la “testa”?
Said Mechaquat, l’assassino di Stefano Leo, avrebbe dovuto trovarsi in carcere. Ieri il presidente della Corte d’Appello di Torino si ...
I grandi testi non bisogna capirli, bisogna com-prenderli, prenderli con sé, altrimenti moriranno. L’ultimo libro di Davide Rondoni
Ancora sul caso di Foligno. Dei maestri in realtà non importa niente a nessuno. E non sono gli unici attori ...
Un grande paese triste che si sta sbriciolando con un incapace a governarlo: è la Francia, un paese spaccato secondo ...
P.IVA: 06859710961