LETTURE/ Pavese e Melville, due balenieri a caccia del Mistero
L’incontro con il capolavoro di Melville fu determinante per Pavese. Il simbolo è la porta di accesso al mistero delle ...
L’incontro con il capolavoro di Melville fu determinante per Pavese. Il simbolo è la porta di accesso al mistero delle ...
“Voglio leggere poesia” disse a 6 anni Harold Bloom allo zio. L’inizio di uno stupore che i docenti non possono ...
Basta anche soltanto un’ora di lezione a cambiare la vita di una persona. Il bello dell’inizio, tra Recalcati e Buber
Nel suo saggio interpretativo su Emily Brontë, Paola Tonussi ne rispetta il mistero, liberandola dai lacci dell’interpretazione ingenua e sentimentale
Tra Indicazioni, Evidenze e Descrittori il furore classificatorio del ministero dimentica che la libertà dello scrivere implica il lampo imprevisto. ...
Gli studenti sono “scoppiati”: a cosa servono gli ultimi giorni di scuola? A nulla. Il ministero dovrebbe abolirli
L’esame di Stato anche quest’anno si è rivelato un’occasione persa: accelerare i tempi ha costretto tutti a rinunciare a qualcosa. ...
P.IVA: 06859710961