SCUOLA/ Presidi e sicurezza scolastica, le leggi da cambiare
La definizione puntuale di ruoli, competenze e risorse in tema di sicurezza scolastica rappresenta un’urgenza non più rinviabile. Ecco le ...
La definizione puntuale di ruoli, competenze e risorse in tema di sicurezza scolastica rappresenta un’urgenza non più rinviabile. Ecco le ...
La legislazione attuale ha trasformato il preside da leader educativo a tecno-burocrate. Ne vengono molte contraddizioni. Anche in materia di ...
Il 30 ottobre scorso 600 presidi si sono dati convegno al Miur per manifestare contro l’insicurezza nelle scuole. Ecco le ...
I presidi hanno la piena responsabilità di quanto accade nell’edificio scolastico. Ma su questo fronte la situazione è insostenibile. La ...
I territori a rischio, piagati da corruzione, criminalità, dispersione scolastica sanciscono il fallimento del principio costituzionale di equità. Un approccio
Interrogarsi sulle cause dell’arretratezza e dei problemi della scuola italiana al Sud consente di spiegare l’esito dei dati Invalsi e ...
P.IVA: 06859710961