CONTI CORRENTI IN ROSSO/ Il 2021 inizia con un pericolo per famiglie e imprese
Le puntualizzazioni di Bankitalia e Abi fanno intuire che le nuove regole sul default nascondano delle insidie. Meglio informarsi quindi ...
Le puntualizzazioni di Bankitalia e Abi fanno intuire che le nuove regole sul default nascondano delle insidie. Meglio informarsi quindi ...
Il 2020 è stato prolifico sia per i mercati azionari che obbligazionari. I bond sembrano però avere un importante vantaggio ...
Sia i mercati azionari che quelli obbligazionari continuano a salire segnando nuovi record. È bene però essere cauti, le incertezze ...
Le tensioni in atto nel Governo tra Renzi e Conte non cambiano la sostanza del Recovery plan e del controllo ...
Il 2021 porterà una nuova regolamentazione in materia di default che non aiuterà le imprese in un momento già difficile ...
C'è attesa per il board della Bce di oggi. L'Eurotower certamente proseguirà la sua azione accomodante, ma per l'Italia è ...
I mercati azionari hanno chiuso in rialzo per ben cinque settimane consecutive. Sembra ipotizzabile quindi una fase di ribasso
Storicamente quando il rendimento del comparto obbligazionario high yield scende sotto il 5% per i mercati azionari iniziano forti correzioni
Particolarmente interessante, dopo lo scoppio della pandemia, l'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani di Intesa Sanpaolo e ...
Tra gli operatori si spera che il rally di fine anno si materializzi. Ma sui mercati ci sono sempre più ...
Il Covid è stato rappresentato come il cigno nero per le borse e l'economia globale. Gli indici azionari si sono ...
Per ovviare a probabili errori sul timing è auspicabile fare ricorso a un ingresso frazionato sui mercati, specie in caso ...
La seconda emissione del Btp Futura si è chiusa con una raccolta di 5,5 miliardi di euro. Si tratta di ...
L'ottava che inizia oggi sarà utile agli operatori al fine di poter individuare alcuni livelli di prezzo in ottica del ...
Il Tesoro ha comunicato i tassi cedolari minimi garantiti del nuovo Btp Futura, che sono più alti rispetti a quelli ...
Il Decreto Ristori contiene tre articoli che non sembrano c'entrare con il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi penalizzati ...
Inizia la settimana più attesa dell'anno, quella del voto presidenziale negli Stati Uniti, che può influenzare molto i mercati
Ignazio Visco ha evidenziato i rischi di un aumento del risparmio, indotto dalla scarsa fiducia sul futuro, per la ripresa ...
Sono troppi i fattori di incertezza e sono quindi elevate le probabilità di poter vedere vanificati i risultati finora conseguiti
Il Tesoro ha emesso un nuovo Btp a 30 anni con un tasso dell’1,7%, in linea con il mercato, ma ...
I depositi bancari degli italiani sono cresciuti ancora a settembre. Considerato il basso rendimento dei Btp è naturale che ciò ...
La pressione fiscale in Italia, nonostante le promesse e le dichiarazioni dei vari governanti, cresce e raggiunge i livelli più ...
Trump si è attribuito il merito dei rialzi di Wall Street. Che in realtà dipendono essenzialmente dalle performance di sei ...
Nel corso di questa settimana bisognerà particolare attenzione alla componente obbligazionaria, soprattutto in caso di una discesa
I mercati azionari internazionali si presentano per il loro ultimo trimestre dell'anno in condizioni di indubbia debolezza
Dai dati Istat diffusi ieri emerge un aumento del risparmio e una diminuzione dei consumi da parte delle famiglie. Una ...
Il Governo deve ancora approvare la Nota di aggiornamento al Def, ma sono già arrivate anticipazioni sulle stime relative al ...
La continua crescita dei contagi e dei decessi influenza ancora una volta l'andamento dei mercati finanziari internazionali
L'esito del voto di domenica e lunedì sembra proiettarci in una nuova fase politica: quella che non vedrà più M5s ...
I dati sul Pil spagnolo pongono il Paese iberico in fondo alla classifica europea proprio quando il Covid torna a ...
Gli indici azionari si stanno indebolendo, ma quelli obbligazionari non sembrano poter vedere un solido rialzo. Meglio optare per la ...
Nel corso di questa ottava potrebbe definirsi il trend delle prossime settimane. Un ruolo cruciale lo rivestiranno le decisioni della ...
Il Decreto semplificazioni interviene anche sul Codice della strada con alcune novità che risultano molto convenienti per le casse dello ...
La scorsa settimana non è stata buona per i mercati ed è verosimile che possano esserci nuove giornate critiche e ...
Il ministro dell'Economia Gualtieri ha parlato ancora di stime sul Pil senza fornire alcun numero: un atteggiamento che non aiuta ...
Per le Borse è ipotizzabile una possibile fase di ripiegamento circoscritto a pochi punti percentuali per poi proseguire con il ...
È possibile individuare alcune soglie di potenziale inversione rispetto al trend rialzista in corso, contrassegnato da una volatilità superiore alla ...
Bond, oro e anche Wall Street sono sui massimi nonostante la crisi non sia alle spalle. Resta agli investitori il ...
Più che da market movers le dinamiche dei prezzi in questo periodo sembrano essere maggiormente influenzabili da scelte di natura ...
Le recenti perfomance dei mercati obbligazionari e dell'oro impongono l'attento monitoraggio dell'intera asset class azionaria
Consob e Ivass hanno diffuso le loro regole di condotta e gli obblighi informativi a cui si dovranno attenere gli ...
Rispetto al passato, l'estivo mese di agosto rappresenterà un periodo anomalo. L'attenzione degli investitori deve quindi rimanere alta
La situazione economica italiana resta difficile, occorrono interventi della politica, dove sembrano in atto manovre piuttosto importanti
Ci sono state prese di beneficio sul mercato azionario. Occorre quindi monitorare l'andamento delle obbligazioni, specie in caso di rialzo
È stato espresso molto entusiasmo per il risultato del Consiglio europeo, ma nel documento finale vi sono parole che suscitano ...
Sul mercato azionario ci potrebbero essere prese di beneficio questa settimana. Sarebbe importante che i proventi finissero nell'obbligazionario
Se proseguirà il rialzo di bond e azioni, insieme a quello del valore dei tradizionali beni rifugio, potrebbe anche avvicinarsi ...
Il Btp Futura si è chiuso con un risultato che è difficile ritenere soddisfacente. Lo Stato non ha voluto premiare ...
Se nella nuova settimana verrà confermata la tendenza rialzista del mercato azionario, potrebbero risentirne le obbligazioni
Sono stati comunicati i tassi cedolari del Btp Futura. Il titolo non sembra offrire molto di più del classico decennale ...
Con i nuovi limiti ai pagamenti in contante ha preso il via il piano Italia Cashless, che non contrasta però ...
Nel secondo trimestre dell'anno i mercati sono riusciti a recuperare dai minimi di marzo. Restano incognite sull'andamento dei prossimi tre ...
I mercati azionari potrebbero svoltare in fase ribassista e c'è incertezza anche sull'andamento di quelli obbligazionari
Un focus sul mercato obbligazionario può essere utile in questo periodo in cui sui mercati c'è molta liquidità grazie alle ...
In Europa, c'è una nazione che non vive un buon momento: la Spagna. Addirittura il calo del Pil dovrebbe essere ...
Torna l'incertezza sui mercati. L'azionario sembra di fronte a un bivio. Importante quindi rivedere le proprie strategie di investimento
I mercati finanziari sembrano aver superato il timore che aveva caratterizzato l'accentuata fase di ribasso a causa della pandemia mondiale
Il differenziale tra lo spread italiano e quello greco è tornato a favore di quest'ultimo. Non si tratta certo di ...
L'Italia sarà il Paese maggiormente beneficiato dal Recovery fund, ma questo non deve far dimenticare la situazione del nostro spread
Le nuove tensioni tra Usa e Cina, oltre che i timori di un default dell'Argentina, cambiano le prospettive per i ...
Con la loro proposta sul Recovery Fund, la Francia e la Germania puntano a ottenere un importante vantaggio futuro rispetto ...
Il segno negativo ha caratterizzato la scorsa settimana finanziaria. Per equity e bond si potrebbe anche assistere a un ulteriore ...
Il benchmark azionario dovrebbe ridurre le proprie performance negative, mentre potrebbe aumentare la volatilità sui bond Usa
Le previsioni economiche di primavera della Commissione europea non sono buone per l'Italia. E la situazione si complica per lo ...
Inizia un nuovo mese per i mercati, tradizionalmente dedicato, come dice un detto, alle vendite per realizzare profitti
Con un timing inaspettato, Fitch ha proceduto a un downgrade del debito pubblico italiano. Difficile contestare la decisione dell'agenzia di ...
Al Consiglio europeo di oggi l'Italia arriva con dei numeri provenienti dalla finanza e dall'economia che non sono affatto positivi
Per l'Italia ci sono importanti appuntamenti in agenda questa settimana. Occorrerà tenere sott'occhio l'andamento dello spread
L'Italia avrà più bisogno di finanziarsi sui mercati. Potrebbe chiamare anche i suoi cittadini a farlo, con un'adeguata offerta
Il sentiment sui mercati sembra essere in miglioramento, anche per una discesa della volatilità. I possibili andamenti delle principali asset ...
P.IVA: 06859710961