SCENARI/ Uganda, l’ultima frontiera dello sfruttamento in Africa di Francia e Cina
Un progetto di estrazione petrolifera della francese Total della cinese Cnooc mette a repentaglio decine di migliaia di persone in ...
Un progetto di estrazione petrolifera della francese Total della cinese Cnooc mette a repentaglio decine di migliaia di persone in ...
Riforma presidenziale, opportunismo in dosi massicce, alleanza Akp-Mhp, proiezione verso il Caspio: i fattori chiave dell'ideologia di Erdogan
Erdogan mira a instaurare un impero islamico nel cuore dell'Europa fino al Medio oriente e al Nord Africa, mentre l'Europa ...
In Africa, dopo l'indipendenza, innumerevoli conflitti hanno provocato oltre dieci milioni di vittime. Le ragioni
Domanda inevitabile: qual è la struttura politica che ha meno probabilità di sopravvivere all'attuale "guerra" di contrasto al Covid-19?
Sfruttando la leva economica, la Turchia vuole affermarsi come potenza regionale nei Balcani. I progetti di Erdogan dalla Serbia alla ...
I paesi dell’Asia centrale dipendono fortemente da Cina e Russia. Ma con l’emergenza Covid gli Stati Uniti tentano di rientrare ...
Londra si prepara da tempo all'uscita dall'Ue siglando importanti accordi commerciali. Uno di questi è col Giappone. Ma c'è un ...
La Cina ha penetrato capillarmente molti degli Stati sudamericani con forniture di armi. A queste si aggiunge il supporto tecnico. ...
La Cina ha una strategia precisa, diversificata ma a base mercantilista, per ridurre sotto la propria sfera di influenza l’America ...
Rapporti tesi tra i due paesi: in Australia i servizi di intelligence incolpano il “soft power” della Cina, che s’infiltra ...
Cina e India si disputano il controllo dell'Asia centrale. Tuttavia gli errori degli Usa con l'Iran possono spostare l'ago della ...
Grecia e Emirati Arabi Uniti hanno firmato un accordo militare di mutua assistenza contro la Turchia. Obiettivo: fermare la sua ...
Non è più il porto di Cherchell in Algeria a fungere da punto di collegamento per le esportazioni cinesi. Pechino ...
Due i possibili sviluppi nel Caucaso dopo la sconfitta di Armenia e Karabakh: la balcanizzazione o l'integrazione regionale
La Turchia sta cercando di stringere i rapporti con la Russia e la Cina, dando così corpo all'Eurasismo presente da ...
Le alleanze fra Stati non sono eterne, anzi sono assai mutevoli. Usa e Giappone infatti sono alleate militarmente per contenere ...
Lo Stretto di Hormuz e quello di Malacca sono i più importanti al mondo sotto il profilo strategico. E gli ...
In Argentina e in Brasile la Cina sta giocando una partita decisiva contro gli Stati Uniti per la supremazia tecnologica ...
La Cina è è rimane una paese comunista declinato in forma asiatica. Al pensiero marxista del leader va unita la ...
Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif si è recato in Cina per una visita di due giorni dove ...
La Cina si trova in grande difficoltà nella produzione dei semiconduttori. Ma è disposta a tutto pur di ottenere l'autosufficienza
L’Algeria, che sta facendo ingenti investimenti in armi, anche russe, aiuterà gli Usa a contenere la pressione di Putin in ...
Un'analisi di Eric Denécé ricorda come ci siano dei Paesi, tra cui la Turchia, che sfruttano la passività europea per ...
Continua la penetrazione cinese in Italia e il porto di Taranto è uno degli obbiettivi più ambiti. Qual è l'interesse ...
Era inevitabile che Serraj dicesse sì a una base turca sulle coste libiche (Misurata). Ma gli errori dell’Italia sono stati ...
I servizi segreti operano di frequente al di fuori della legalità. I casi di Usa e Turchia provano come uso ...
Sono passati 75 anni dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, ma la minaccia nucleare continua a essere una realtà
Le motivazioni dietro la scelta Usa: l'avvicinamento di Germania e Russia, la nuova importanza della Polonia, i bassi contributi europei ...
La crescente militarizzazione dell’economia egiziana costituisce un rilevante vantaggio per il presidente al Sisi
Il complesso urbano, infrastrutturale, scientifico e tecnologico formato da Hong Kong, Macao e Shenzen ha un obiettivo strategico unico al ...
La Cina grazie al 5G e alla intelligenza artificiale è in grado di monitorare i comportamenti dei singoli cittadini e ...
La Cina mette le mani sulla produzione dei metalli più importanti in tutto il mondo. E gli Usa non possono ...
Patrick Zaki rimane ancora in carcere a causa dell’ennesima proroga della detenzione. Ma le carceri di Sisi sono come quelle ...
I raid aerei contro la base di al-Watiya, sotto il controllo di Tripoli, potrebbero dimostrare la presenza militare franco-egiziana sullo ...
Nell’Indo-Pacifico gli Usa stanno mettendo in atto a tutto campo, dall’economia al 5G, strategie di contrasto e contenimento della Cina
La Turchia ha scoperto una rete spionistica francese a Istanbul. Macron non intende permettere che Erdogan si prenda al Libia
Il ministro degli Esteri Di Maio ha visto il suo omologo turco Cavusoglu. Una sceneggiata in cui l’Italia ha dato ...
Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha illustrato il nuovo profilo dell'Alleanza, ma le sue valutazioni confermano un deficit ...
Attraverso il porto di Gwadar (Pakistan) la Cina vuole arrivare fino al Golfo Persico. Una strategia di espansione anche militare ...
Nonostante gli stretti legami tra Russia e Germania, aumentano le tensioni politiche a causa delle operazioni cibernetiche lanciate dal GRU ...
Dal 1982 la Cina vuole una legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. E di fronte a misure più repressive ...
Un accordo della Cina con lo stato australiano di Victoria mette in moto la contromossa americana. Tocca all'Italia?
La Corte costituzionale tedesca ha stabilito che le agenzie di intelligence del paese non possono spiare in massa gli scambi ...
La tecnologia del 5G dipende strettamente dall’estrazione delle terre rare il cui monopolio è esercitato dalla Cina e non dagli ...
Tutte le ragioni di Maduro nella tragica farsa del golpe americano in Venezuela. Ecco perché la ricostruzione degli ex Berretti ...
Le agenzie di intelligence dei maggiori paesi sono impegnate, a modo loro, nella corsa al vaccino. Obiettivo: rubare dati importanti
Dagli Usa all’Europa, estrema destra ed estrema sinistra sono negazioniste e puntano ad utilizzare il coronavirus per destabilizzare gli Stati
Pace impossibile in Afghanistan. Gli Usa si offrono di ritirare la Cia dal paese per accontentare i talebani. Non era ...
Anche il mondo del terrorismo affronta l'emergenza coronavirus e si prepara a nuove minacce
Da anni prosegue la guerra nello Yemen che nei fatti è una guerra tra Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi ...
La Turchia alimenta le sue ambizioni verso l'Asia centrale mediante accordi con la Cina, inserendosi così nella Belt and Road ...
Il Congo è da sempre terra di conquista delle potenze occidentali per la ricchezza mineraria. Adesso si aggiunge la Cina, ...
Irene prende il posto di Sophia, ma ancora una volta l'Unione Europea non riesce a mettere insieme una missione che ...
Grazie a Conte e Di Maio la propaganda cinese ha funzionato benissimo in Italia, ma la realtà è un altra. ...
Italia e Francia firmano un accordo che pone le basi per un nuovo soggetto industriale europeo: Navaris. Ma sarà solo ...
Il governo russo ha inviato una squadra di spie in Irlanda per monitorare i cavi sottomarini e controllare le comunicazioni ...
Gli Usa, dietro richiesta turca, potrebbero installare sul confine turco-siriano le batterie di missili Patriot. Una ipotesi che cambia il ...
Mike Pompeo, nei suoi due viaggi in Africa e a Monaco, ha tracciato le direttrici precise della presenza e dell’egemonia ...
Grazie agli errori di Macron la Francia è oramai fuori dal mercato degli armamenti egiziano e di questo il nostro ...
Le dichiarazioni alla tv turca Ntv di J. Jeffrey, inviato speciale Usa per la Siria, tradiscono un nuovo momento di ...
Erdogan sta usano le armi in Siria con l’obiettivo di prendere possesso della zona di Idlid. Non solo. Ha violato ...
La guerra cibernetica viene ormai praticata in modo esteso dagli Stati. Lo spionaggio informatico non fa vittime, ma non è ...
Turchia ed Emirati Arabi Uniti supportano Serraj e Haftar violando le risoluzioni del vertice di Berlino. Colpa di Ue e ...
La partita in Libia nonostante il recente accordo di Berlino è più aperta che mai. Lo dicono le mosse di ...
Mosca non accetterà mai l'allargamento della Nato ai paesi orientali. Le manovre di Putin in Asia centrale parlano chiaro
La Cina usa la diplomazia culturale e universitaria per mettere le mani sui paesi africani. Accade così con l'Uganda, stretto ...
Il memorandum tra Fincantieri e la cinese Cssc espone la francese Naval Group allo spionaggio cinese. Ma chi ha voluto ...
Haftar non rispetta la tregua in Libia perché, spalleggiato dagli Stati arabi, vuole prendere Tripoli. E si prepara a far ...
Perché l’Italia non ha più una politica estera realistica, capace di incidere nelle relazioni internazionali? L’irrilevanza sulla Libia è solo ...
P.IVA: 06859710961