SCIENZ@SCUOLA/ Reinventare la scuola. Come e perché.
Più che di un rinnovamento della nostra scuola, si dovrebbe parlare di reinvenzione. Come ha fatto il pedagogista Giuseppe Bertagna ...
Più che di un rinnovamento della nostra scuola, si dovrebbe parlare di reinvenzione. Come ha fatto il pedagogista Giuseppe Bertagna ...
Un esempio di DaD, criteri e strategie praticabili anche dopo l’emergenza. In II liceo scientifico, il lavoro rigoroso del docente ...
Come non censurare totalmente la dimensione sperimentale caratteristica delle scienze della Natura, in tempo di didattica a distanza? Un esperimento ...
Zio Albert invita i suoi piccoli lettori ad accorgersi di un fenomeno molto familiare, il «suono», da tutti percepito attraverso ...
Rispondere all’esigenza di cambiamento della scuola, emersa acutamente in questi mesi, puntando sugli “essenziali”: relazione educativa, ricerca del senso, motivazione ...
Esempi di scuola a distanza. Una sfida raccolta alla primaria, dove è rilevante il rapporto diretto alunno-docente, per trasmettere non ...
L’algebra è solo un insieme di simboli e regole di manipolazione? L’esperienza raccontata mostra che questo non è vero, e ...
Studenti di Liceo scientifico di Pescara hanno riprodotto le «gocce di Rupert», studiandone la resistenza meccanica e le proprietà ottiche.
Compete agli insegnanti interrogarsi sulle cause di difficoltà cognitive, rivelate da certi tipi di errore, e individuare strategie didattiche adeguate ...
«Zio Albert» invita i suoi piccoli lettori a riflettere sull’esperienza familiare del caldo e del freddo, per comprendere il significato ...
Compete agli insegnanti interrogarsi sulle cause profonde di difficoltà cognitive, rivelate da certi tipi di errore, e individuare strategie didattiche ...
Un percorso di chimica nella secondaria di primo grado coniuga le dimensioni storica e sperimentale con un approccio ai fenomeni ...
Una docente di fisica nel primo biennio del liceo scientifico trae dalla sua pluriennale esperienza linee di impostazione essenziali per ...
Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad «accorgersi» della varietà dei fenomeni fisici presenti nella realtà. Questa ...
P.IVA: 06859710961