RECOVERY PLAN/ Fortis: troppo caos dal Governo, rischiamo caduta di Pil e lavoro
Occorre fissare delle precise priorità nel Recovery plan per evitare che il 2021 cominci con nuovi rischi per l'economia e ...
Occorre fissare delle precise priorità nel Recovery plan per evitare che il 2021 cominci con nuovi rischi per l'economia e ...
Non è facile essere ottimisti sul Recovery plan guardando alla gestione della seconda ondata e a come si prospetta la ...
Ci sono timori per una ripresa economica più lenta del previsto. Occorre sbloccare realmente i cantieri per cercare di spingere ...
Il lockdown, che non ferma le attività produttive ma lascerà segni pesanti sul Pil, si poteva evitare. Ma su trasporti ...
Le misure contenute nell'ultimo Dpcm impattano su un settore che genera valore aggiunto quasi quanto l'edilizia e ha molti occupati
I ritardi del Recovery fund e il peggioramento dei casi di Covid possono creare grandi difficoltà alla nostra economia. Occorre ...
Dopo il voto il Governo è chiamato a varare la Legge di bilancio e il Recovery plan. Un'occasione importante per ...
Tutti i Paesi europei sono interessati da una caduta importante dell'economia. Per questo dovrebbero capire che il Recovery fund non ...
La situazione dell'economia non è facile e il Decreto agosto sembra puntare troppo su misure non in grado di fare ...
Oggi l'Istat diffonderà il dato sul Pil nel secondo trimestre dell'anno. Preoccupante già il crollo del numero di occupati in ...
Continuano ad arrivare dati e stime poco rassicuranti per l'economia. L'inazione del Governo rischia di costare Pil e lavoro
Mancano misure per stimolare davvero la ripresa in Italia. Le imprese sono lasciate sole nel cercare di tirarsi fuori dal ...
Dal Csc sono arrivate stime sulla produzione industriale poco confortanti: occorre far partire 10-15 grandi opere per evitare una recessione ...
Le previsioni della Commissione europea sul Pil italiano mostrano la necessità di varare misure efficaci per la ripartenza delle imprese
Riaprire le imprese può essere importante per l'economia italiana. Anche perché molte di loro si giocano ordini che non torneranno
Il Governo continua a lavorare al decreto per contrastare gli effetti negativi sull'economia del coronavirus. Il calo del Pil non ...
Il coronavirus impatterà sugli scambi commerciali mondiali. L'Italia, già in difficoltà, dovrà adottare misure per sostenere il Pil
I settori dell'economia dove l'Italia cresce sono quelli che sono stati interessati da riforme. Il Governo non può più temporeggiare
L'Italia dovrebbe guardare al suo recente passato e non sperare troppo nell'Europa per cercare di far fronte alla stagnazione economica
P.IVA: 06859710961