“STRADE PIENE”/ Giornali e politici le stigmatizzano: ma chi le ha consentite?
Sui giornali e tra i politici c'è la corsa a stigmatizzare gli assembramenti definiti irresponsabili. Ma chi li ha consentiti? ...
Sui giornali e tra i politici c'è la corsa a stigmatizzare gli assembramenti definiti irresponsabili. Ma chi li ha consentiti? ...
Il rapporto Censis disegna un’Italia preda di un terrore diffuso. Ma l’isteria ci fa perdere quella serenità necessaria per affrontare ...
Può un governo decidere di anticipare la messa di mezzanotte quando ha dimostrato di essere del tutto incapace di gestire ...
Attentato a Nizza: ieri un tunisino di 21 anni, Aouissa Brahim, ha ucciso tre persone nei pressi della basilica di ...
Accanto a pochi violenti, da emarginare subito, c'è un intero mondo produttivo che manifesta contro il governo e le sue ...
Il timore di una seconda ondata è infondato, eppure il governo continua a insistere su emergenza e paura. Con enfatizzazioni ...
Le elezioni regionali 2020 hanno visto premiate le amministrazioni che hanno governato bene e il crollo dei consensi per M5s
In Francia si discute sulla richiesta medica di avere una certificazione di verginità da parte delle donne. È lo scontro ...
Dopo mesi di silenzio tornano le sardine per aiutare il Pd in Toscana. Assumendo così il ruolo di "popolo di ...
Nel suo saluto inaugurale al Meeting di Rimini, Papa Francesco indica il cammino: lo stupore per il bene rinasce dall’amore ...
L’attacco del Fatto Quotidiano a Cl cancella i fatti che non tornano rispetto a una narrazione basata sul preconcetto
Bernard-Hénri Levy è un simbolo del pensiero francese più impegnato. Quello che dimentica i gilet gialli e non capisce più ...
L’Italia si concede il lusso di pensare a come risolvere problemi che vengono dopo le questioni fondamentali. La prima delle ...
Per evitare il ripetersi di episodi come quello dei carabinieri di Piacenza non basta reprimere. Occorre premiare e promuovere chi ...
All’esterno un futuro denso di problemi, all’interno un presente ricco di speranza. Le famiglie si confermano il pilastro di una ...
Durerà l’alleanza Pd-M5s? Sì, galleggiando sulla crisi nell’incapacità di affrontare i grandi problemi del paese. Tra silenzi, lentezze e contraddizioni
Le regole della fase 2 su funerali e visite ai congiunti nascondono l’inettitudine di un’élite al governo che non conosce ...
I colpevoli sono sempre gli stessi, designati d’ufficio dai medesimi accusatori. Il caso Lombardia, la cultura del sospetto e i ...
Il coronavirus ha smascherato il non detto sul quale ancora oggi, dopo tanto tempo, si reggono le nostre giornate. La ...
La cattiveria diabolica dell’epidemia lacera le relazioni e gli affetti. Ma il male non ha potuto nascondere l’emergere di una ...
Il coronavirus ha accelerato la crisi del paese. Il governo è in “zona rossa” e la nostra credibilità è al ...
Il coronavirus sta ridisegnando la gerarchia delle credibilità istituzionali in Italia, decidendo se politici e amministratori sono all’altezza degli eventi
P.IVA: 06859710961