FINANZA E POLITICA/ La strategia delle “garanzie” ci fa (ancora) brancolare nel buio
Sembra mancare una visione, un Pensiero alto e coinvolgente in grado di guidare le nostre azioni e imboccare la strada ...
Sembra mancare una visione, un Pensiero alto e coinvolgente in grado di guidare le nostre azioni e imboccare la strada ...
L'Italia del secondo dopoguerra ha saputo ripartire e diventare la settima potenziale mondiale: un'epopea che appare oggi irripetibile
Due notizie dovrebbero far riflettere sulla capacità del nostro Paese di sapere e poter realmente utilizzare le risorse del Recovery ...
Dario Scannapieco, vicepresidente della Bei, ha ricordato perché l'Italia è sorvegliata speciale in Europa: cresce troppo poco rispetto agli altri ...
Napoli possiede l'anima di Maradona. E Maradona possiede l'anima di Napoli tanto da far sospettare che si tratti di una ...
Prepariamoci ai colpi di scena a Napoli perché quello che s'intuisce e s'intravede è una campagna elettorale memorabile per trasformismo ...
Raul Gardini era riuscito a dar vita alla seconda azienda del Paese dopo la Fiat, avendo in mente innovazioni importanti
Mai come oggi il merito può farsi valere, nonostante sia forte la convinzione che ci si possa far strada solo ...
Dal Gruppo dei 20 arriva un sollecito al Governo per creare adesso i presupposti della ripartenza del Paese colpito dalla ...
Anche ieri ci sono stati scontri a Napoli per protesta contro la chiusura voluta da De Luca. La bomba sociale ...
La proposta di costituire una federazione delle Regioni del Mezzogiorno rischia di essere l'ennesima finta soluzione ai problemi del Sud
L'arma più potente che avremo a disposizione per vincere le sfide che ci aspettano dopo l'attuale crisi si chiama istruzione
Ci lamentiamo dell'inefficienza del pubblico, ma lo Stato siamo noi e non ce ne accorgiamo o facciamo finta che non ...
Ieri si è tenuta la prima Assemblea di Confindustria dell'era Bonomi, cui ha partecipato anche il Premier Conte. Tra i ...
Il Governo, dopo gli scogli delle elezioni, deve affrontare le sabbie mobili della Nadef, della Legge di bilancio e del ...
La Fondazione Banco di Napoli ha chiesto al Tesoro un risarcimento per quanto avvenuto nel 1996 riguardo l'istituto di credito ...
Il Recovery fund è importante per il nostro Paese, ma non bastano risorse e progetti a garantire il cambiamento necessario ...
Nell'attuale crisi, se il Sud piange, il Nord non ride. Sarebbe bene mettere da parte divisioni e recriminazioni per non ...
L’Italia ha due grandi condizioni da rispettare se vuole attivare e utilizzare al meglio i fondi del Recovery fund: investimenti ...
Tutti possono comprendere che il debito, come ha spiegato Draghi, è buono se utilizzato per creare ricchezza e cattivo se ...
Quello che si è perso, che stentiamo sempre più a ritrovare nelle tante manifestazioni dell'uomo, è l'amor proprio
In Italia si predica unità, coesione, solidarietà, ma in realtà il Paese reale è sempre più frammentato e perde terreno ...
Tramite il Recovery fund arriveranno molte risorse in Italia. Quali garanzie ci sono che la generosa dote finanziaria non verrà ...
Dopo che è stato raggiunto un accordo in Europa sul Recovery fund, l'Italia non può certo lacerarsi tra regioni economicamente ...
In Italia la crescita sostenibile del Green New Deal può avere il suo propulsore in quel Mezzogiorno alla perenne ricerca ...
Il tema delle autonomie resta caldo ed è stato ravvivato durante l'emergenza Covid. Con il ricorso al Mes rischia di ...
L'Europa ci ha appena ricordato che la sospensione del Patto di stabilità non sarà per sempre. L'Italia rischia di fermarsi ...
Uno non vale uno. Almeno questa certezza possiamo darla per acquisita dopo l'esperienza terribile e speriamo irripetibile del Covid-19
Il coronavirus fa emergere che le parole non bastano più, occorrono i fatti per contrastare la crisi. Un avvertimento per ...
Con gli Stati generali dell'economia si cerca di trovare gli strumenti giusti per trasformare le risorse europee in vera occasione ...
Non solo Napoli, ma tutto il Paese ha bisogno di ripartire, di ritrovare le sue forze e di cambiare, partendo ...
Non esistono pasti gratis. Questa massima di Milton Friedman andrebbe ricordata quando si parla delle risorse in arrivo dall'Ue per ...
Il Governo promette un provvedimento volto alla semplificazione, ma non sembra credibile. E a rimetterci è il sistema economico
Il decreto rilancio distribuisce un po' di risorse per accontentare diverse categorie, ma dimentica quei cantieri che possono creare lavoro ...
Il suicidio di un piccolo industriale napoletano deve far riflettere sulle conseguenze che hanno annunci, promesse, ritardi e inazione
La crisi da coronavirus è un banco di prova formidabile per verificare quanto solide sono le parole date, in forma ...
Non siamo tutti sulla stessa barca di fronte alla crisi da coronavirus. C'è chi rischia di affogare e chi invece ...
Carlo Bonomi succederà a Vincenzo Boccia alla guida di Confindustria. Non avrà un compito facile e serviranno sforzi e sacrifici
In questo frangente in cui si stanno adottando decisioni di fronte agli effetti del coronavirus sull'economia, emerge la divisione tra ...
I Paesi del Nord Europa non si fidano di noi. Occorre quindi mettere in campo degli strumenti per fargli cambiare ...
In una situazione emergenziale come quella che viviamo, sono più evidenti le zavorre che rendono difficile la crescita dell'economia italiana
Confindustria ha presentato a Governo e forze politiche un documento per evidenziare cosa servirebbe al mondo produttivo in questo frangente
Si discute se chiudere o meno anche le fabbriche in questo momento di emergenza. La serrata rischia di avere danni ...
L'Europa ha la grande occasione di giustificare la sua esistenza e provare a tutti che è nata per rendere migliore ...
L'economia italiana rischia di pagare un prezzo altissimo dalla situazione che le stesse istituzioni hanno contribuito a creare col coronavirus
Il Piano per il Sud presentato dal Governo la scorsa settimana può essere importante, purché non resti un libro dei ...
L'economia italiana è in difficoltà, ma non la si aiuta aumentando le tasse e lasciando Quota 100 e Rdc. Ci ...
Il Mediocredito Centrale interverrà sulla Popolare di Bari. Avere una banca non basta però per una vera ripartenza economica del ...
Confindustria festeggia 110 anni. La crescita dell'economia è stata ed è il punto di approdo di tutte le azioni messe ...
Con la nomina dei tre saggi è partita ufficialmente la corsa che porterà alla designazione del nuovo presidente di Confindustria
Il mettere i bastoni tra le ruote di chi ha voglia di correre sta diventando un pericoloso sport nazionale in ...
In Italia è stato registrato un tasso di occupazione record, ma il Pil non cresce. Ecco cosa si nasconde dietro ...
Rimettere in equilibrio Stato, Mercato e Democrazia non sarà facile, ma l'Italia ha bisogno di questi tre pilastri per crescere
P.IVA: 06859710961