SCUOLA/ Poche eccellenze, tanti mediocri: la crisi dell’Italia secondo Timss
I risultati dell'indagine Timss 2019 mettono ancora una volta in evidenza il ritardo dell'Italia. Le cause sono note e andrebbero ...
I risultati dell'indagine Timss 2019 mettono ancora una volta in evidenza il ritardo dell'Italia. Le cause sono note e andrebbero ...
Il 3 dicembre si è tenuto l’ultimo dei webinar "Percorsi e strumenti Invalsi" dedicato alle prove di italiano. L'ambito letterario ...
Per essere efficace il giusto orientamento allo sviluppo delle soft skills richiede che la barra sia sempre ben tenuta sulla ...
In periodi in cui si fa meno scuola, vale la pena continuare a riflettere sulla sua qualità. Ci prova "Dai saperi ...
L’Invalsi ha presentato i risultati della sperimentazione Rav infanzia. Una indagine sperimentale che aiuta a capire le distanze socioculturali presenti ...
Nuovo appuntamento dei seminari ADI che si tengono a Bologna ogni anno alla fine di febbraio: ecco i temi, ad impronta ...
La sinistra italiana attuale esprime in generale diffidenza, se non contrarietà, verso le valutazioni standardizzate. Una scelta deleteria e incoerente
Rispetto al Nord Italia, le scuole del Sud mostrano risultati peggiori nelle prove Invalsi e Pisa. Le eccellenze ci sono, ...
Non basta ripristinare il tema di storia: occorre andare alla radice di un disinteresse per la storia che affonda le ...
P.IVA: 06859710961