È IL VACCINE DAY/ Ma i segnali di fine anno della nostra economia sono preoccupanti
II V-Day scatta oggi in tutta Europa. L'Italia sembra ancora priva di un vaccino per l'economia: l'unico efficace si chiama ...
II V-Day scatta oggi in tutta Europa. L'Italia sembra ancora priva di un vaccino per l'economia: l'unico efficace si chiama ...
Il Governo ha varato nuovi ristori insieme al decreto con le restrizioni natalizie. Si prosegue coi sussidi, azzerando i nuovi ...
Le proiezioni macroeconomiche della Banca d'Italia non hanno trovato molto spazio sulla stampa, eppure sono molto interessanti
Sta per iniziare una settimana non facile per l'Italia e il suo Governo. Conte non sembra avere una strategia su ...
La maggioranza pensa a un rimpasto e il Governo è in ritardo sul Recovery plan. Un caos che spiega perché ...
Il debito pubblico aumenta e l'Italia è in ritardo sul Recovery plan. Occorre cambiare strategia per non perdere partite europee ...
Il Governo presenterà la Legge di bilancio aggiornata. Tuttavia tra i tanti aiuti mancano ancora all'appello alcuni capitoli di spesa
Il Governo ha varato un nuovo Decreto ristori. Ma oltre a questi sussidi non sembra esserci una strategia per cercare ...
La coalizione giallo-rossa e il suo capo sono stati incapaci di passare dal consenso passivo della prima fase al consenso ...
Il Governo dovrà varare nuove misure per l'emergenza. Salteranno le previsioni della Nadef. Ma c'è da chiedersi come siano stati ...
La seconda ondata della pandemia riporta le politiche economiche verso i sussidi. La ripresa si allontana e ritorna anche lo ...
L'aumento dei contagi può avere anche ricadute economiche. Per l'Italia c'è anche l'incognita dell'Europa riguardante il Recovery fund
Il Governo attende di sapere quando arriveranno i soldi del Recovery fund, non riesce a sciogliere i nodi sulla manovra ...
Nel 2020 l'Italia avrà un Pil inferiore di circa 48 miliardi di euro rispetto al 2019. E la ripartenza vera ...
Per l'Italia sono in arrivo le importanti risorse del Recovery fund, ma ci si dimentica di spiegare come le si ...
Nella maggioranza c'è poca chiarezza su dove reperire risorse e per quali interventi priorità. Troppe divisioni non consentono passi avanti
Ignazio Visco ha ricordato qual è la situazione dell'economia italiana, mentre il Governo non ha ancora una linea chiara sul ...
Dopo aver indicato la linea di marcia al Meeting, secondo un sondaggio Draghi ha il consenso del 53% degli italiani. ...
Difficile che l'economia rimbalzi come previsto da Gualtieri. Anche perché i partiti della maggioranza sono l'uno contro l'altro
Nel suo discorso di apertura al Meeting di Rimini, Mario Draghi ha pronunciato parole ricche di suggerimenti e messaggi politici
Ormai sembra vicina la nascita di un'alleanza più solida tra Pd e M5s. Che crea non pochi problemi per l'esecutivo ...
Il Decreto agosto non sembra contenere una svolta capace di far ripartire il Paese. Lo dimostra in particolare il blocco ...
Si è diffusa la sensazione che stiamo entrando in un tunnel elettorale. Così però le chance di ripresa dell'Italia restano ...
I soldi in arrivo da Bruxelles e quelli che si vorrebbero avere via Mes fanno litigare la maggioranza. Intanto la ...
Il Consiglio europeo non è andato come Conte sperava. E anche il Partito democratico esce sconfitto dopo aver puntato tutto ...
Giuseppe Conte è atteso domani da Angela Merkel. Un incontro importante per l'Italia in vista del Consiglio europeo di venerdì ...
Il Governo continua a rinviare scelte importanti per la crescita. Non si potrà poi dare la colpa all'Europa per questo
Difficile dire se il Governo potrà resistere fino a fine settembre. Conte si giocherà molto con la manovra da approvare ...
Dopo gli Stati generali dell'Economia la situazione per l'Italia non cambierà: il Governo non ha una vera agenda per una ...
Nel suo intervento agli Stati generali dell'economia, Ignazio Visco ha spiegato quali sono gli interventi chiave per la riprese e ...
Il Governo convoca gli Stati generali dell'economia, appare debole e senza idee su come far ripartire realmente il Paese
Con le Considerazioni finali Visco ha stilato una sorta di programma di Governo che non può essere certo accolto dall'attuale ...
Nelle scelte e nelle azioni del Governo, come nei casi di Fca, Ilva, Aspi e Alitalia, emerge l'ideologia priva di ...
In Italia c'era già una questione industriale diventata ormai allarmante, anche in virtù della mancanza di vere misure per il ...
Il Governo continua a rinviare l'approvazione dei provvedimenti per fronteggiare la crisi e al suo interno non mancano divisioni e ...
Ancora non è stato approvato il decreto aprile, diventato ormai maggio: il Governo sembra privo di bussola e il Pil ...
Il Governo appare ancora in ritardo sulla strategia per la ripresa dell'economia: manca liquidità e incombe la mannaia fiscale
Si stima che ogni settimana di lockdown costi all'Italia mezzo punto di Pil. Per recuperare terreno non basta riaprire le ...
Nella maggioranza continua a non esserci un'idea chiara su come affrontare la crisi. Il problema più grande sono le scadenze ...
Continuano a essere ritardati i decreti del Governo contenenti le misure per contrastare gli effetti sull'economia del coronavirus
Il Pil italiano dovrebbe scendere del 10% a causa della crisi determinata dal coronavirus. Vanno messe in campo misure per ...
La Bce ha ampliato il Qe, l'Ue ha detto stop al Patto di stabilità. Ora il Governo può varare nuove ...
Ci vuole un vero contro-choc per fronteggiare lo choc da Covid-19. L’Italia deve agire come se il Patto di stabilità ...
L'Europa deve darsi una mossa per non subire i danni profondi all'economia del coronavirus. Servono denaro fresco e blocco delle ...
Per l'Italia ci sono margini importanti per stanziare risorse contro la crisi da coronavirus. Sarà importante usarle bene e rivedere ...
Un new deal sanitario potrebbe essere l'occasione per trasformare l'emergenza del coronavirus in un'opportunità di crescita per il Paese
Recessione: in Italia la parola non è più un tabù né soltanto propaganda politica dell'opposizione. Si pagano gli errori del ...
Il Governo non sembra in grado di affrontare i problemi dell'economia italiana. Che a Genova dimostra di poter funzionare se ...
Ignazio Visco e Fitch hanno ricordato le difficoltà dell'economia italiana, legate anche alla situazione politica del Paese
L'Italia è il paziente zero dell'economia europea, destinata a essere l'ultimo vagone del treno della crescita se non si darà ...
Comunque vadano le elezioni regionali in Emilia-Romagna e in Calabria, il Governo è destinato a navigare in mezzo alla tempesta
In Italia è aperta ormai da tempo una questione industriale che negli ultimi mesi si è fatta più acuta. E ...
Gennaio si annuncia un mese molto difficile per il Governo, alle prese con questioni economiche, politiche e geopolitiche
P.IVA: 06859710961