SCENARIO/ Forte: Governo al capolinea, Renzi vuol intestarsi “l’operazione Draghi”
Mentre la manovra si avvia al voto della Camera riesplodono le tensioni della maggioranza, con Italia Viva che minaccia la ...
Mentre la manovra si avvia al voto della Camera riesplodono le tensioni della maggioranza, con Italia Viva che minaccia la ...
Difficile dire se la verifica di Governo iniziata da Conte avrà successo. C'è la possibilità, più concreta, della nascita di ...
Il nodo del Mes non sembra essere più un problema per la maggioranza. Più cruciale è la gestione delle risorse ...
Nella maggioranza restano tensioni di non facile soluzione. Un terremoto eteroguidato che certamente aiuta gli interessi della Francia
Il Governo ha approvato la Legge di bilancio. Non c'è molto spazio per gli investimenti pubblici e altre misure efficaci ...
L'aumento di deficit e debito metterà in difficoltà l'Italia e se aumenterà la presenza pubblica nell'economia la situazione peggiorerà
Le misure adottate con l'ultimo Dpcm potrebbero non fermare il virus, ma di certo influiscono su ripresa economica e conti ...
La strategia dell’emergenza di Conte e del Pd deve ora fare i conti con le proteste di piazza e dovrà ...
Con interessi diversi M5s e Pd si ritroveranno uniti sul no al ricorso al Mes sanitario. In gioco ci sono ...
Si avvicina il momento per il Governo di presentare la Legge di bilancio. L'esecutivo non sembra però avere una strategia ...
La Nadef doveva essere approvata dal Governo entro il 27 settembre, ma ancora ne se ne conosce il testo. L'esecutivo ...
L'Europa da matrigna è diventata materna per aiutare Francia, Germania e altri Paesi. L'Italia non riesce ad approfittarne
Dopo le elezioni cambieranno gli equilibri nella maggioranza di Governo, ma i problemi economici del Paese restano intatti
Il Sole 24 Ore evidenzia il rischio per le banche italiane relativo al nascere di nuovi Npl. Proprio quando si ...
Il Ciae ha varato le linee guida per il Recovery plan, indicando l'obiettivo di un raddoppio del tasso medio di ...
Paolo Gentiloni ha chiarito le tempistiche con cui arriveranno le risorse del Recovery fund. Che rappresentano un problema per il ...
Il governo è in difficoltà sul Recovery Plan, perché i 5 Stelle fanno veto sulle infrastrutture. Ci porteranno in Venezuela
La situazione non è facile per il Governo. L'equilibrio su cui si regge Conte sta diventando più precario con il ...
Continua a montare lo scandalo relativo ai politici che hanno richiesto il bonus partite Iva. Uno scandalo che non aiuta ...
Gli interventi che si vogliono introdurre con il Decreto agosto rischiano di essere tardivi o di avere effetti collaterali importanti
Il Recovery plan sarà cruciale per Conte che non deve sbagliare mosse e deve stare attento anche al forte malessere ...
Il Consiglio europeo si è concluso con un accordo che porta all'Italia più risorse di quelle inizialmente previste. Ma con ...
Il Governo supera il nodo autostrade con una decisione che gli consente di poter durare ancora, a spese però dell'economia ...
Non è un momento facile per il Governo, chiamato a prendere decisioni su dossier importanti in poco tempo. L'estate sarà ...
Inizia il semestre di presidenza tedesca dell'Ue. La Germania è in difficoltà e questo potrebbe essere un vantaggio per l'Italia
Il Governo si prepara a un nuovo scostamento del deficit, così da evitare il ricorso al Mes, ma non potrà ...
Siamo arrivati al giorno del Consiglio europeo sul Next Generation EU. Un appuntamento importante anche per l'Italia e il suo ...
Il Premier si sarebbe lamentato del fatto che pezzi di Stato remano contro il suo Governo. Una certificazione del suo ...
La situazione economica italiana è grave ed è forte il rischio di commissariamento, oltre che di sopravvivenza per l'esecutivo
Nella maggioranza si torna a parlare di riforma fiscale. A parte gli annunci non sembra però esserci alcuna strategia sul ...
L'accordo raggiunto lunedì tra Francia e Germania sul Recovery Fund non sembra poter aiutare realmente l'Italia come sarebbe necessario
Il decreto rilancio è in via di approvazione dal Governo. Il provvedimento è molto corposo, ma rischia di non aiutare ...
Il Governo pare non essere ancora compatto sugli interventi da varare per aiutare le imprese. Ma sembra tralasciare quelli più ...
L'Europa arriva tardi a capire l'importanza di una politica fiscale comune. Il Governo, rinviando gli aiuti alle imprese, opta per ...
La debolezza dell'economia e la chiusura forzata delle aziende rischia di favorire acquisizioni estere, in particolare cinesi e francesi
L'Europa non ha ancora trovato una risposta al problema economico determinato dal coronavirus. L'Italia non ha però bisogno di aspettare
Utilizzando il Qe della Bce, l'Italia può finanziare un'enorme quantità di investimenti infrastrutturali utili per sostenere il Pil
Un piano di infrastrutture e la riduzione permanente delle tasse sono le misure che possono aiutare la nostra economia a ...
L'Europa sta facendo troppo poco di fronte all'emergenza del coronavirus. L'Italia non può permettersi di aspettare
L'emergenza per il coronavirus ha ricompattato la maggioranza, ma il Governo non può durare a lungo per via delle scelte ...
Non è facile per il Governo far quadrare i conti. Per questo Conte e Gualtieri sono pronti a dire sì ...
Ancora non è chiaro quale conseguenze avrà il coronavirus sull'economia. Il Governo ha intanto trovato un argomento unitario che lo ...
Cambiare le regole del Patto di stabilità e crescita serve a poco se non si interviene per creare una vera ...
Il risultato delle elezioni regionali, nonostante le apparenze, non rafforza la coalizione di Governo, alle prese con sfide importanti
Luigi Di Maio si è dimesso dalla guida del Movimento 5 Stelle a pochi giorni dal voto in Emilia-Romagna e ...
Conte ha rinviato il confronto di maggioranza a dopo le regionali. Ma resterà un problema serio per l'Italia: la politica ...
Il 2020 non inizia certo in discesa per l'economia italiana, su cui pesano anche le frammentazioni della politica
P.IVA: 06859710961