SCUOLA/ Rientro il 7 gennaio: a chi giova il balletto di Dad, percentuali e contagi?
Il 7 gennaio gli studenti dovrebbero riprendere le lezioni, ma la modalità (in presenza? A distanza?) e la data stessa ...
Il 7 gennaio gli studenti dovrebbero riprendere le lezioni, ma la modalità (in presenza? A distanza?) e la data stessa ...
Oggi non preoccupa tanto che qualcuno stenti ancora a volersi vaccinare. Il timore è che restino senza vaccino tante persone ...
La Camera dei deputati spagnola ha approvato il disegno di legge che riconosce il diritto all'eutanasia attiva. Farà lo stesso ...
Riflettori puntati sul mancato aggiornamento del Piano pandemico nazionale. Ma il problema è ancora più profondo. Ecco i piani mancanti
A ottobre Molly è nata dopo un congelamento durato 27 anni. La sua storia conferma che un embrione non è ...
Le bambine sono quelle che pagano di più l'emergenza Covid, secondo l'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia diffuso da Save ...
Arriva al Senato il ddl Zan, già approvato dalla Camera, contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Uno ...
Con l'emergenza Covid, la criminalità organizzata riesce a sfruttare maggiormente il gioco d'azzardo
EllaOne, la pillola abortiva cosiddetta dei cinque giorni, rende le adolescenti sempre più sole e indifese. Un attacco alla maternità
In Italia le malattie rare colpiscono 2 milioni di persone, assolutamente discriminate dal governo. Infatti Piano nazionale e legge sulle ...
La Casa di comunità immaginata dal ministro Speranza ricorda molto la Casa della salute proposta dalla Turco nel 2007. Un ...
Il governo, spaventato dal 14 settembre, pensa di garantire la sicurezza assoluta affidandosi a un aumento esponenziale dei tamponi. Un’operazione ...
Una nota della Pontificia accademia per la vita critica il modo con cui il ministro della Salute sta cambiando a ...
Il governo ha puntualmente usato le raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico (Cts) per irrigidire le restrizioni
La legge sulla Transomofobia è approdata alla Camera. Il rischio è quello di creare una paradossale discriminazione alla rovescia
Secondo l’ultimo sondaggio Eurispes il 75% degli italiani vuole l’eutanasia. Eppure tante esperienze e testimonianze dicono il contrario
Prima Conte ha annunciato un prolungamento dello stato di emergenza fino a fine anno, poi ha sospeso la decisione. Ma ...
In Lombardia il virus circolato a Bergamo è diverso da quello diffuso a Cremona e Lodi. Ma la doppia aggressione ...
Di Battista (M5s) ha lanciato l’ennesima battaglia per la legalizzazione della cannabis. Tutta la maggioranza ci sta. Ma è solo ...
Aborto in day hospital vietato in Umbria. Ma il vero dilemma non è tra aborto chirurgico e aborto farmacologico, ma ...
15 anni fa si era appena svolto il referendum sulla legge 40. Vinse l’astensione e il referendum venne bocciato. Ma ...
Il Consiglio dei ministri ha varato il Family Act: un ddl con provvedimenti a favore delle famiglie. Ma mancano le ...
Alcune Regioni tagliano tamponi e test, necessari a dare un quadro completo dell’andamento dell’epidemia in Italia. Colpa anche del caos ...
La politica scolastica del governo Conte è l’attacco più pericoloso visto finora al modello educativo della scuola italiana
A Kiev ci sono 46 neonati da Gestazione, abbandonati per colpa del Covid-19. Si tratta di una compravendita di bambini ...
Grazie a un nuovo protocollo Governo-Cei torna la libertà di culto, strettamente correlata alla libertà religiosa, diritto naturale e non ...
Per il tribunale supremo dei Paesi Bassi i medici possono eseguire l'eutanasia ai pazienti con demenza avanzata, se hanno già ...
Viene dalla Francia la notizia che fumare sarebbe una difesa dal coronavirus e dal Covid-19, ma i numeri dell'Istituto superiore ...
Il Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa ha rilasciato un documento in cui si riassumono i fondamenti e i principi ...
Se ne parla poco e non ci sono molti dati in merito, ma la salute mentale in questo periodo è ...
Chi soffre di autismo vive una doppia sofferenza a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza coronavirus
Ieri è scomparso Carlo Casini (1935-2020), magistrato e politico democristiano, che ha dedicato tutto il suo impegno politico e sociale ...
L'epidemia di coronavirus mette in evidenza un problema della società moderna: la morte in solitudine
La contraddizione del decreto governativo anti coronavirus: lasciare aperti i tabaccai. Proprio i fumatori, per le condizioni dei loro polmoni, ...
Nei reparti di terapia intensiva si teme una frontiera mai vista finora. Un documento della Siaarti pone quesiti inediti anche ...
L’Italia che affronta l’emergenza coronavirus è la stessa che per anni ha fatto taglia alla ricerca e ha vissuto uno ...
La comunicazione del coronavirus ha travolto l'effettiva consistenza del rischio, l'ha amplificata e ne ha fatto un boomerang spaventoso per ...
Il coronavirus sta ponendo rilevanti problemi di tutela della salute pubblica. L’isolamento fiduciario, senza misure supplementari, è un boomerang
La Federazione nazionale dei medici ha preso una decisione storica riguardante l’autodeterminazione individuale dei pazienti
Stefano Gheller, malato di distrofia muscolare, aveva pensato all’eutanasia perché per lui vivere non aveva più senso. Poi la svolta
Nel caso dell'epidemia da coronavirus non si può fare speculazione politica o economica. La vicenda della scienziata Ilaria Capua e ...
P.IVA: 06859710961