SCUOLA/ Primaria, una cattiva “riforma” dei voti che reintroduce il 6 politico
Il governo ha varato una riforma della valutazione nella scuola primaria peggiore dei voti che voleva togliere. Imposta per ordinanza ...
Il governo ha varato una riforma della valutazione nella scuola primaria peggiore dei voti che voleva togliere. Imposta per ordinanza ...
Si può proibire la vita in nome della salute? L'ultimo libro di Paolo Becchi, "L'incubo di Foucault. La costruzione di ...
“Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei primi secoli” di Leonardo Lugaresi offre un valido aiuto ai ...
In Nigeria un ragazzo di 13 condannato a 10 anni di carcere per blasfemia. Il direttore di Auschwitz si offre ...
Siamo ripartiti. Mancano tante cose, ma il virus non ha spezzato quel filo sottile e indistruttibile dell’amore alla scuola e ...
La nostra società, così come è stata impostata, ci tiene prigionieri coi debiti. La crisi e il Covid hanno fatto ...
Lo scrittore Gerardo Ventrella, dopo avere raccontato la sua esperienza nell’abisso della droga, ci è ricaduto con il proprio figlio. ...
I sindacati, Cgil in testa, hanno attaccato la Azzolina: mancano le condizioni per riaprire a settembre. Vogliono solo nuove assunzioni
Il Premio Strega è stato assegnato in un ormai lontanissimo 2 luglio (come mai Omero sembra di ieri?). Più di ...
Niente assembramenti, dunque niente sagre e feste. È una perdita di identità, come dice Franco Cardini? Forse. In realtà c’è ...
Rimuovere o imbrattare monumenti dedicati a persone del passato accusate di razzismo rischia di fare “vittime” eccellenti, azzerando la nostra ...
Sui social per alcuni aderenti delle Sardine i lombardi si sono meritati il Covid perché la maggioranza ha votato Lega. ...
Dietro la battaglia contro il “maschile indifferenziato” c’è il Potere di coloro che decidono chi ammettere o escludere dal dibattito ...
Il 2019-20 verrà ricordato come l’anno della pandemia e della Dad. Un punto di vista ironico può aiutare, talvolta, a ...
Il ministro dovrebbe dire che i programmi sono sospesi. Niente più interrogazioni, verifiche, votazioni e valutazioni. Tranne la maturità
Ieri si è spento Luis Sepúlveda (1949-2020), scrittore cileno letto in tutto il mondo. Ha raccontato la frontiera, il viaggio, ...
In questo periodo di isolamento viviamo anche nostro malgrado l'esperienza della povertà: che significato ha?
Scuole chiuse in via prudenziale in tutta Italia dal 5 al 15 marzo, per evitare l’aumento di contagi da coronavirus. ...
Anche in Italia ci sono 100mila “hikikomori”, giovani, per lo più adolescenti, che si estraniano dal mondo. Ma la loro ...
Le cosiddette agenzie educative – scuola, oratori, strutture sportive – sono i primi luoghi di abusi secondo un rapporto di ...
Ultime ore di campagna elettorale in Emilia-Romagna. Seduti sul divano di casa, nascono domande. E a volte le conclusioni sono ...
In “Nero d’Inferno” Matteo Cavezzali si getta sulle tracce di Mario Buda, anarchico romagnolo arrivato nel 1907 a New York ...
P.IVA: 06859710961