SCUOLA/ Metti un Folletto, una pentola che bolle e… la Dad è servita
La Dad? Una commedia all’italiana, dove lo studio del prof si affaccia sui fornelli della casa dello studente, come in ...
La Dad? Una commedia all’italiana, dove lo studio del prof si affaccia sui fornelli della casa dello studente, come in ...
L'ultimo lavoro di Antonio Besana è un viaggio nei luoghi della "Tregua di Natale" del 1914, che unì alcuni reparti ...
Nel suo lavoro dedicato a "Il Dio bambino", il critico d'arte Michele Dolz ripercorre le principali tappe artistiche e storiche ...
I capelli rossi attraversano la storia dell'uomo e fin dall'antichità hanno ispirato sospetti, narrazioni, mode. Il libro di Giorgio Podestà
"Sarah. La ragazza di Avetrana" di Piccinni e Gazzanni ricostruisce con precisione il caso Sarah Scazzi, entrando in un labirinto ...
"In fuga dalla torre" è la vita dell’uomo più ricercato d'Inghilterra ai tempi della persecuzione anglicana: il gesuita John Gerard (1564-1637)
Tornano in libreria le “Lettere disperse” di Francesco Petrarca, un patrimonio prezioso per ricostruire un'immagine a tutto tondo del poeta
Ripubblicato “Il Taccuino segreto” di Cesare Pavese, una sorta di diario intellettuale sintetico, che svela letture e tappe della sua ...
Due opere di Simenon, “I superstiti del Télémaque” e “La linea del deserto e altri racconti” ci trasportano nel mondo ...
Una rivoluzione dimenticata, ma decisiva per le sorti della modernità politica: quella inglese. Magistralmente ricostruita nel libro di Gérard Walter
“Contro il mio tempo. Considerazioni su un mondo peggiore” dello scrittore rumeno Vintila Horia è uno sguardo radicalmente pessimista sul ...
L’editrice Oaks ripropone un libro uscito in Italia nel 1948 per i tipi di Longanesi, la bella (e ironica) storia ...
G.K. Chesterton scrisse anche una “Piccola storia d’Inghilterra”. Il Regno Unito è stato teatro di una vera rivoluzione, fatta dalla ...
Nel suo “Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo?” Enzo Ciconte racconta con maestria il primo omicidio eccellente di Cosa nostra in ...
Gli studenti che arrivano all’università hanno gravi lacune in italiano scritto e parlato. E non conoscono la storia. La lettera ...
È in libreria una nuova traduzione della “Germania” di Tacito: un “instant book” dell’epoca, scritto per salvare Roma dalla corruzione ...
P.IVA: 06859710961