SCUOLA/ Il vero diritto allo studio da difendere: tornare in classe con tutti i mezzi
Nelle classi il contagio è zero, il problema sta negli spostamenti. E nei trasporti. Ma il governo ha scelto la ...
Nelle classi il contagio è zero, il problema sta negli spostamenti. E nei trasporti. Ma il governo ha scelto la ...
È il momento di gloria della didattica a distanza. Che non apre solo interrogativi sull'apprendimento: infatti può anche rivelarsi una ...
Mancano migliaia di medici in corsia ma il governo blocca i concorsi. Tirocini, esami di Stato, specializzazioni: il sistema di ...
Le scuole paritarie spesso formano giovani insegnanti che gli vengono sottratti con una telefonata che può valere, dopo anni di ...
Perché ogni volta che bisogna assumere dei docenti si scatena la bagarre? Ecco perché il caos concorsi divide le forze ...
In epoca Covid il meccanismo per formare le cassi non è cambiato. E i presidi hanno le mani legate perché ...
Giovedì 25 agosto 1960 allo stadio Olimpico si aprivano le Olimpiadi di Roma. Andreotti era presidente del Comitato organizzatore
Il nuovo ponte di Genova, dedicato a San Giorgio, è stato inaugurato. È arrivato il momento di dedicarsi alle incompiute. ...
Le scuole italiane cadono a pezzi, mettendo a rischio la vita di docenti e studenti, ma nessuno interviene. Ecco gli ...
La gestione del personale docente resta un problema. Un milione di addetti viene amministrato in modo farraginoso e la situazione ...
Il documento “Piano scuola 20202-2021” rimanda all’autonomia scolastica, ma su molti problemi le indicazioni sono insufficienti o generiche
Paura dei ricorsi al Tar, nessuna bocciatura, piani degli apprendimenti: se manca l’umano, la scuola nell’era della pandemia è dominata ...
Ieri finalmente Azzolina ha firmato le ordinanze sugli esami di Stato. Ci soffermiamo sulla prova finale del secondo ciclo di ...
È trapelato che il “decreto rilancio” (55 mld per la fase 2) metterà a disposizione qualche briciola per le paritarie. ...
La maturità sarà il 17 giugno. L’ennesimo annuncio sull’esame di Stato è arrivato ieri da Azzolina. Ma oltre alle parole ...
Il Miur è in ritardo sulla fase 2: ripartenza, valutazione, fondi straordinari per l’acquisto di strumenti digitali e sanificazione degli ...
Le scuole paritarie con la loro flessibilità sarebbero uno strumento chiave per riaprire e ripartire in sicurezza, ma c'è uno ...
Ad Albiano, tra le province di Massa e La Spezia, è crollato un ponte. Un collasso che assomiglia in piccolo ...
Il Cdm ha varato il decreto legge che salverà l’anno scolastico. L’esame di Stato del secondo ciclo e di terza ...
Sull’esame di Stato manca un aspetto chiave per renderlo possibile e farlo funzionare: la valutazione delle lezioni a distanza. Perché ...
Odifreddi ha bollato come superstizione la preghiera del Papa per la fine dell’epidemia e la carità cristiana del moderno “fra ...
Come salvare l’esame di Stato in tempo di coronavirus, rientrando a maggio? Il problema c’è e va affrontato. Asciugando tempi ...
Il progetto di allestire la “Suprema” della flotta Gnv come nave ospedale è già nella fase operativa. Spostandosi da Genova, ...
In America i costi sanitari sono altissimi: la gente non può permettersi il costo del tampone. Il contenimento dei casi ...
Lo stop alla didattica pesa sulle scuole statali, ma per le paritarie private è prioritario l’aspetto economico. Senza un provvedimento ...
Il decreto legge del governo 6/2020 ha disposto il blocco delle scuole come misura anti-coronavirus. Ma un cattivo provvedimento ha ...
“Andreotti e Gheddafi, Lettere e documenti 1983-2006”, curato da Bucarelli e Micheletta, consente di capire molto da vicino i rapporti ...
La ministra Azzolina ha comunicato le materie della seconda prova scritta dell’esame di maturità 2020. Greco-latino al classico, 5 problemi ...
Servirebbe una task force della parità scolastica per salvare le scuole paritarie. L’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà, se volesse, potrebbe ...
P.IVA: 06859710961