ANNUNCIAZIONE/ Così Dio si intrufolò nella nostra storia
Maria è stata favorita. Ma avrebbe potuto benissimo dire no: invece ha detto sì. Dio venne in lei e accorciò ...
Maria è stata favorita. Ma avrebbe potuto benissimo dire no: invece ha detto sì. Dio venne in lei e accorciò ...
Il tempo dell'attesa è più ricco di quello successivo, perché pieno di desiderio
Critiche pesanti nei confronti del Presepe di Piazza San Pietro: brutto, modernista. E accuse anche al Papa di abbandonare la ...
Ieri si sono svolte le esequie di Paolo Rossi (1956-2020). Vicenza era la sua città. Vi arrivò come Giotto a ...
“Immacolata concezione” è titolo onorifico che più alto non c'è. Ma con questo privilegio Maria accetta di diventare il punto ...
Che la messa di Natale si celebri a mezzanotte o alle venti non cambia nulla del Mistero più misterioso della ...
Diego Armando Maradona è stato un immenso giocatore, fuoriclasse, un dio (minuscolo). Per il resto è stato soltanto un uomo ...
In un nuovo libro, papa Francesco si sofferma sul significato del dolore e della sofferenza, anche la sua
È stata resa pubblica la foto in cui l'attentatore di Nizza, Brahim Aoussaoui, dopo essere stato colpito dalla polizia, viene ...
"Cresce il numero dei cattolici nel mondo, sono 1,32 miliardi" diceva un titolo recente. Ma il numero più grande della ...
Era un "dio" del calcio, uno dei più forti di sempre. Si è ritirato a fare il contadino, non concede ...
Oggi è la Giornata per la carità del papa. Ma che senso ha contribuire all'Obolo di San Pietro in questo ...
Ha fatto notizia che un bambino abbia offerto 5 euro per riparare i danni di un pallonata. Ognuno, da solo, ...
In libreria, da domani, “I gabbiani e la rondine. La Via Lucis di Papa Francesco” di Marco Pozza: il racconto ...
Oggi la Chiesa dedica la domenica alla Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Anche il Vangelo è una notizia. E ha ...
Da martedì 19 maggio non sarà più trasmessa in diretta tv la messa di Papa Francesco in Santa Marta. Sarà ...
Maggio, senza il Giro d’Italia, è il volto della malinconia. Si può vivere senza l’epopea, quella dei grandi e quella ...
“Tutto il mondo fuori” di Ignazio Oliva racconta alcune piccole grandi storie di resurrezione anticipata dietro le sbarre. Un docufilm ...
In quel metro di distanza da rispettare nella fase 2 non c’è solo una misura di sicurezza, ma anche i ...
Il coronavirus ha fatto strage di nonni. Ripartire sarà difficile, perché l’Italia è una repubblica fondata anche su di loro
Al posto di Maria, lungo la salita al Calvario, c’è Veronica. Passò alla storia per un fazzoletto con cui asciugò ...
Che cosa significa “Credo la vita eterna”? Ne parlano stasera a “Io credo” Papa Francesco, Fausto Bertinotti e il Cafè ...
Nella settima puntata di “Io credo” parlano di risurrezione della carne Papa Francesco, lo chef Bottura e la squadra del ...
Ieri il Papa ha pregato in una piazza San Pietro deserta per il coronavirus, ricordando che Dio non ci lascia ...
Nella sesta puntata di “Io credo” si parla di remissione dei peccati. Intervengono Papa Francesco, Giovanni Bachelet e Giuseppe Mennuni
Alla morte non si comanda. Solo Uno può farlo e non siamo noi. Egli non ci toglie la vita, la ...
Chi ha fede si domanda dove sia Dio in questo momento di epidemia che causa tanti morti. Ma siamo sicuri ...
Nella quinta puntata di “Io Credo”, programma di M. Pozza e A. Salvadore, si parla dei santi. Con Papa Francesco, ...
In questo tempo di domiciliazione quasi forzata per fermare i contagi da coronavirus, i carcerati hanno molto da insegnare a ...
Nel programma di M. Pozza e A. Salvadore “Io credo” (Tv2000) oggi si parla della Chiesa, con Papa Francesco, Paolo ...
“Satana, virus pestifero, ci toglie Cristo-Pane dalla bocca per far morire la speranza nel popolo affamato”. Il coronavirus, “risposta” del ...
Chi è lo Spirito Santo? Se nessuno ce lo chiede, lo sappiamo; se qualcuno vuole saperlo, no. Ne parlano stasera ...
Le campane richiamano i cattolici all’appuntamento decisivo In questi tempi senza messa ridestano speranza e nostalgia
Durano quaranta giorni entrambe, la quarantena e la Quaresima. Un pugno di giornate nate apposta per fare esplodere la mancanza
Dio, lassù, è un bellissimo sogno o una promessa. Cristo è il sogno diventato segno. Ne parlano stasera in tv ...
Il coronavirus è arrivato e ci barrichiamo in casa. Il fatto curioso però è che questa vita pare andasse di ...
Dio è la più pesante di tutte le parole. Ma cosa è rimasto oggi di Dio? Ne parlano in tv ...
“Io credo” è il nuovo programma di M. Pozza e A. Salvadore in onda da lunedì 17 febbraio (21.05) su TV2000. ...
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, dedicata allo sterminio nazista del popolo ebraico. Dimenticare è l’arnese del Male
Mentre sullo sfondo ci sono le polemiche sul libro di Sarah e Benedetto XVI, comincia la settimana di preghiera per ...
Harry e Meghan, duchi di Sussex, hanno lasciato la casa reale britannica. Dietro ogni privilegio c’è un pegno da pagare, ...
P.IVA: 06859710961