DIGITAL SERVICES ACT UE/ Gli obblighi dei giganti del web per essere “innocenti”
L'Unione europea ha presentato le bozze del Digital Services Act e del Digital Markets Act con cui vuole regolamentare i ...
L'Unione europea ha presentato le bozze del Digital Services Act e del Digital Markets Act con cui vuole regolamentare i ...
Quello di Campari è l'ultimo caso di grandi aziende finite nel mirino degli hacker, capaci di sfruttare gli errori umani, ...
In questo periodo, tra lockdown e smart working, i cyber criminali hanno molte più potenziali vittime con pochi strumenti di ...
È stato approvato Dpcm che individua la platea degli operatori che rientrano nel Perimetro di sicurezza cibernetica nazionale
Un articolo pubblicato sul Corriere della Sera dedicato alla app Replika offre un utile spunto di riflessione su cosa intendiamo ...
Oggi scatta negli Usa il divieto di scaricare le app cinesi TikTok e WeChat. Una mossa in una guerra ampia ...
L'accordo sulla rete unica raggiunto da Tim e Cdp sembra poter far raggiungere all'Italia obiettivi importanti, ma ci sono ostacoli ...
Facebook, Google, Apple e Amazon possono essere solo ostacolo dai grandi Stati come gli Usa. Per questo (ancora) non gli ...
Il controllo della rete 5G potrà essere determinante anche per vincere le guerre del futuro. Gli Stati fanno quindi le ...
L'Italia si è dotata di una strategia sull'intelligenza artificiale, con 82 raccomandazioni che sarà difficile effettivamente tradurre in pratica
È stata individuata in Immuni l'applicazione di contact tracing che dovrebbe aiutare l'Italia a ripartire dopo il lockdown
L'Italia dovrà investire per migliorare l'infrastruttura delle tlc e dovrà scegliere se farlo tramite la fibra ottica o l'uso del ...
Quanto sta accadendo con il coronavirus interessa molto anche chi si occupa di sicurezza informatica e delle informazioni
L’intelligenza artificiale potrebbe garantirci vantaggi inimmaginabili. Ma anche rischi imprevedibili. Ecco perché servono requisiti obbligatori su sicurezza e governance
Elaborando informazioni che noi stessi forniamo gratuitamente, l'Intelligenza Artificiale arriva a farci pagare di più beni e servizi
Un algoritmo della Clearview AI per il riconoscimento facciale ha permesso di identificare un omicida attraverso le immagini sui social. ...
Le intelligenze artificiali verranno usate sempre più negli attacchi informatici. Per il 2020 si possono prevedere almeno tre vittime privilegiate
P.IVA: 06859710961