SPY CINA/ Instabilità, sfida agli Usa e frenata del Pil rovinano i piani di Xi
Crisi dell’immobiliare, economia in frenata e competizione geopolitica con gli Usa: sul 2022 della Cina aleggiano molte nubi
Crisi dell’immobiliare, economia in frenata e competizione geopolitica con gli Usa: sul 2022 della Cina aleggiano molte nubi
In Cina l’economia rischia di affrontare una quasi stagflazione (inflazione più stagnazione). Tanto che Pechino pensa a “una tassa sui ...
Il sesto Plenum del Pcc ha consacrato Xi Jinping guida assoluta del paese, ma ora deve affrontare riforme economiche delicate ...
E se la Cina decidesse di invadere Taiwan? In base alle informazioni geostrategiche oggi disponibili si può immaginare quale sarà ...
Mentre sale la tensione militare nel Mar cinese meridionale, Usa e Cina devono affrontare problemi economici simili che non possono ...
Dopo il patto Aukus la Cina chiede di aderire al nuovo Partenariato Trans-Pacifico. Il che equivale a un ripensamento della ...
La Cina potrebbe vivere una nuova rivoluzione culturale. Xi Jinping eleva il suo “pensiero” al rango di quello di Mao. ...
Xi Jinping vuole “regolamentare i redditi eccessivamente alti” per creare monopoli sempre più legati alla Banca centrale cinese, quindi allo ...
Il fallimento americano in Afghanistan non significa la fine dell'impero Usa ma una sua trasformazione. Ora è la Cina a ...
Il più grande gruppo navale britannico dai tempi delle Falkland è arrivato nel Mare delle Filippine. Tutti contro la Cina
Il ritiro dall’Afghanistan potrebbe mettere Biden nelle condizioni di Nixon: dover cambiare il destino del dollaro. Regalando punti alla Cina
C'è da chiedersi perché il Governo cinese combatta i promettenti giganti del Fintech. La risposta sta nella realizzazione di un ...
Biden all’ultimo G7 ha lanciato il piano B3W con cui gli Usa vogliono sfidare la Cina sulla Via della Seta. ...
La Cina è convinta di poter sfruttare le indecisioni degli Usa su Taiwan, ma la partita è più complessa e ...
Il decoupling finanziario fra Usa e Cina è molto difficile e poco auspicabile, ma gli americani potrebbero sfruttare la leva ...
Lotta all’inflazione, apprezzamento dello yuan e peso della finanza Usa: la Cina è alle prese con una triplice sfida al ...
In Cina crescono i timori sull’instabilità finanziaria. Al governo resta solo la possibilità di misure restrittive su consumi e spesa ...
Lo sbarco su Marte del rover cinese Zhurong mostra che la Cina è ormai diventata una superpotenza spaziale. Che mira ...
La Ue ha deciso di sospendere la ratifica del Cai sugli investimenti. Il brusco arresto rappresenta un problema soprattutto per ...
Il voto del 6 maggio in Scozia e le vicende dell’Ulster mettono a rischio il futuro stesso del Regno Unito. ...
I maggiori fondi d’investimento globali hanno tagliato di 16,5 miliardi di yuan la loro quota di debito pubblico cinese. Le ...
Russia e Cina portano avanti il progetto di de-dollarizzazione, ma Pechino è prudente nell'internazionalizzare lo yuan
Il governo Draghi ha invertito l'errore del governo Conte cercando una risposta di sistema e avviando una produzione autonoma di ...
Cresce il timore di un ritorno in grande stile dell’inflazione, che potrebbe spingere le banche centrali ad aumentare i tassi. ...
Cresce il flusso di capitali da Wall Street verso la Cina. Trump ha provato a fermarlo, lasciando a Biden una ...
P.IVA: 06859710961