BORSE & MERCATI/ L’attenzione ai bond da avere nell’ultima parte dell’anno
Nuovi massimi storici sull'azionario non possono essere esclusi nelle prossime sedute. Occorre, quindi, prestare molta attenzione ai bond
Nuovi massimi storici sull'azionario non possono essere esclusi nelle prossime sedute. Occorre, quindi, prestare molta attenzione ai bond
Cgil e Uil hanno proclamato lo sciopero generale per il 16 dicembre. Una mobilitazione sproporzionata che si spera possa essere ...
Dicembre - in caso di negatività - potrebbe rappresentare una battuta d'arresto per molti portafogli in dote ai risparmiatori
I ricercatori della Banca d'Italia hanno evidenziato come il gettito Iva sia cresciuto inaspettatamente subito dopo l'inizio della pandemia
I picchi inflazionistici di queste ultime ore non possono essere considerati inaspettati e non possono destare stupore tra gli addetti ...
Fondamentale il monitoraggio dell'andamento dell'indice Vix e l'eventuale cedimento dei prezzi azionari oltre i valori individuati dalla loro stessa media ...
Cominciano a esserci timori sulla possibilità che sui mercati azionari vi sia un rally di fine anno, soprattutto dopo la ...
L'azionario ha già raggiunto livelli molto alti da ipercomprato. Non si possono però ancora escludere nuovi massimi. Meglio essere prudenti
Nella giornata di lunedì ha fatto notizia il rialzo strabiliante di Avis. L'osservazione di alcuni indici consiglia molta prudenza sui ...
Il mercato non vuole abbandonare l'idea di una continua rincorsa a nuovi massimi quale opzione alternativa alla temuta inflazione
Inficiare i rendimenti finora conseguiti sarebbe un errore imperdonabile in questo momento dell'anno. Occorre dunque essere prudenti
Vista l'attuale incertezza, per gli investitori è bene tenere un atteggiamento di prudenza, nonostante i recenti rialzi, almeno fino al ...
Il mercato appare confinato in un quadro tecnico negativo. Solo un'importante e ritrovata fase di acquisto potrà negare questa attuale ...
L'ultimo trimestre si presenta alquanto contrastato se osservato in ottica rialzista e ottobre potrebbe rappresentare una continuazione alla negatività di ...
Ottava negativa per le Borse, mercato obbligazionario senza troppe scosse, bene le commodities. Ma sui mercati domina ancora l’incertezza
I dati del Pil sono da record. Ma lo stesso Istat mette in guardia: ad agosto l’inflazione continua ad accelerare. ...
Le parole di Powell sembrano aver riportato il sereno sui mercati. Occorre però monitorare l'indice Vix e l'andamento delle obbligazioni
I dati sul fatturato dell'industria confermano il buon momento dell'economia italiana. La riforma fiscale può rappresentare un'altra spinta positiva
L'ottava che si è conclusa vede un saldo finale negativo accomunare le principali asset class. Non mancano quindi incertezze tra ...
Si temono gli effetti di un aumento dell'inflazione, specie negli Usa. Ma c'è anche la possibilità di trasformare questo timore ...
La dinamica rialzista del mercato azionario non appare ancora convincente. Sul fronte dei bond resta da monitorare il decennale Usa
Dalla recente ricerca Global Investor Study 2020 di Schroders sui comportamenti degli investitori emergono dati molto interessanti
La nostra prudenziale view non viene modificata, ma un'eventuale discesa dei corsi obbligazionari verrà ritenuta come un'opportunità di acquisto
L'estate entra nel suo vivo e le prossime ottave subiranno inevitabilmente il calo stagionale dei volumi. Il cash potrebbe essere ...
Nell'arco di tre giorni sono arrivati dall'Istat dei dati importanti, e positivi, relativi all'economia italiana. Un buon segnale sulla ripartenza
Dopo un inizio in forte ribasso, i mercati hanno recuperato terreno la scorsa settimana. Ora si cercano conferme prima che ...
Il prezzo della benzina è salito non poco nelle ultime settimane, proprio quando gli italiani hanno cominciato a muoversi per ...
L'Ue si prepara a mosse che rischiano di mettere a repentaglio alcuni capisaldi delle criptovalute: l'anonimato e la non tracciabilità ...
Sembra preferibile un sottopeso generalizzato sull'intero universo investibile: privilegiare la componente cash potrebbe rappresentare "il migliore investimento"
Per l'ottava in corso l'attenzione va focalizzata sul decennale statunitense. Prudenza invece su materie prime e azioni
Le previsioni economiche diffuse ieri dalla Commissione europea contengono numeri che fanno ben sperare per l'Italia e tutta l'Ue
Capitalizzare i guadagni e limitare l'esposizione sul mercato: questo il monito per l'intera estate. Il punto dopo il primo semestre ...
Il primario benchmark CRB Index delle materie prime potrebbe raggiungere un nuovo record annuale spinto dalle quotazioni del petrolio
Arrivano dati incoraggianti sulla ripresa dell'Italia. Una situazione che riguarda l'economia, ma non la finanza del Paese
Nei giorni scorsi c'è stata la prima emissione dei cosiddetti Recovery bond. Per l'Italia c'è un nuovo creditore pronto a ...
In questo momento privilegiare circoscrivere al breve termine l'orizzonte temporale di ciascun investimento risulta fondamentale
È bene essere consapevoli che un potenziale incremento dell'inflazione comporterà una diretta ripercussione sui tassi di rendimento delle obbligazioni
Da qualche giorno il differenziale tra i nostri titoli di Stato decennali e quelli tedeschi registra il sorpasso rispetto a ...
I timori per un possibile cedimento della componente obbligazionaria, appaiono concreti. Meglio restare neutrali sull'azionario
Il rendimento del Btp decennale è tornato sopra la soglia dell'1%. Il mercato è preoccupato per l'appunto del 10 giugno ...
Gli ultimi cali dei mercati Usa vengono attribuiti al rischio inflazione. Ma i numeri sembrano smentire questa sorta di narrazione
Questa settimana sarà molto importante per l'asset class obbligazionaria, le cui performance vanno seguite con molta attenzione
Dalla Banca d'Italia arriva una conferma delle difficoltà delle imprese, che non sembrano sufficienti a influire sulle rivendicazioni dei sindacati
Nel mese in corso potremmo assistere a un primo fisiologico storno sulla componente azionaria poiché i listini internazionali appaiono più ...
I dati di Mediobanca sull'impatto del Covid sulle principali società quotate ricordano un'esigenza importante degli imprenditori di fronte alla crisi
Ancora una volta l'asset class azionaria rimane la "sorvegliata speciale". Nuovi massimi potrebbero anche spingere ad acquisti rischiosi
Il Governo ha incontrato le parti sociali e sembra che i sindacati non abbiamo compreso pienamente la situazione in cui ...
Il buon momento del mercato azionario potrebbe consigliare dei realizzi da utilizzare per entrare nell'obbligazionario o nelle commodities
Fa tanto clamore l'aumento del debito pubblico italiano, che quest'anno arriverà a sfiorare il 160% del Pil. Ma non c'è ...
Il Daily Sentiment Index fornisce utili indicazioni per gli investitori in questo periodo in cui i mercati azionari sono ai ...
L'asset class obbligazionaria è stata molto penalizzata nel primo trimestre. E in caso di una nuova discesa potrebbe attirare un ...
I dati diffusi ieri dall'Istat vanno ben letti. E c'è soprattutto da ricordare il pericolo rappresentato da un debito pubblico ...
Attenzione all'andamento dell'indice Vix che, in caso di ritorno sotto quota 18 punti, agevolerebbe una nuova fase di acquisto sui ...
Il binomio Turchia e Argentina sembra ripetersi. I due "Paesi emergenti" non vivono un buon momento sui mercati valutari
Dopo una settimana negativa per tutte le principali asset class, sarà obbligatorio uno sguardo attento all'indice Vix
Dall'ottava in corso ci aspettiamo elementi che possano far emergere scenari più chiari soprattutto sul fronte azionario, dove ci sono ...
Si è parlato molto dei traders che hanno sfidato gli hedge funds. Ma non si è più parlato dei movimenti ...
Un eventuale ribasso sulla componente bond - con buone probabilità - potrebbe impattare anche sull'opposta asset class azionaria
La Bce sembra intenzionata ad accelerare sull'introduzione dell'euro digitale. L'obiettivo non è quello di fare concorrenza alle crypto
Mentre l'oro fa parlare di sé per le sue quotazioni in calo, in pochi sembrano prestare attenzione a quanto avviene ...
La caduta dei corsi obbligazionari registrata nei primi due mesi dell'anno deve interrogare gli investitori e farli intervenire sui propri ...
Guardando all'andamento storico di Piazza Affari, sembra proprio che la presenza di un Governo tecnico giovi alla Borsa italiana
La settimana appena iniziata potrebbe portare a un nuovo ribasso dei bond, con conseguenze anche sull'azionario. Occhi puntati sulle commodities
La discesa del mercato obbligazionario governativo Usa non deve passare inosservata e anzi rappresentare un avvertimento importante per gli investitori
Mario Draghi, se scioglierà positivamente la riserva, avrà una sfida importante da affrontare, specialmente visto il livello del Pil
Introdurre una patrimoniale sui cittadini più abbienti comporterebbe più danni che benefici. Il nuovo esecutivo non potrà non tenerne conto
Guardando le performance degli hedge fund degli ultimi 5 anni si possono trarre considerazioni interessanti su alcune illusioni degli investitori
Questa settimana occhi puntati sull'andamento del mercato obbligazionario. Da monitorare anche la tensione sullo spread per via delle vicende politiche ...
Una nuova settimana di cali per i mercati obbligazionari potrebbe aprire una fase ribassista che avrebbe ricadute anche sugli indici ...
I mercati non sembrano aver risentito molto della crisi di Governo. Del resto dal loro punto di vista i giochi ...
P.IVA: 06859710961