MANOVRA & LAVORO/ Tante risorse che lasciano indietro l’occupazione dei più fragili
Nonostante i buoni propositi e il volume delle risorse, nella manovra vi sono politiche del lavoro troppo simili a quelle ...
Nonostante i buoni propositi e il volume delle risorse, nella manovra vi sono politiche del lavoro troppo simili a quelle ...
Draghi al Colle o al governo? Due soluzioni che hanno a comun denominatore l'impreparazione dei partiti davanti all'"uomo solo al ...
Sul fronte delle riforme, il Governo Draghi non ha ottenuto grandi risultati. E questo pesa sulla continuazione della sua attività
Lo sciopero generale di Cgil e Uil tenutosi ieri sembrava mancare di obiettivi concretamente realizzabili e di azioni realmente positive
I dati diffusi ieri dall'Istat sull'andamento della natalità e della fecondità nel 2020 sono drammatici, ma sembrano non smuovere la ...
È lecito chiedersi se le contraddizioni che sono all'origine della ripresa dell'inflazione non debbano essere interpretate come avvisaglie di mutamenti ...
Lo sciopero generale proclamato dalla Cgil e dalla Uil assume di fatto la finalità di marcare un dissenso meramente politico, ...
Al Governo si lavora a un nuovo Decreto flussi. C'è il rischio di mettere in campo vecchie politiche controproducenti per ...
Si sta parlando non poco dei working poors in Italia. Senza però che venga fatta un'analisi seria delle cause del ...
L'ipotesi di riforma delle aliquote Irpef sembra essere disegnata sulla base di un Paese immaginario lontano dalla realtà
Separare la spesa assistenziale da quella previdenziale come chiedono i sindacati non risolve il problema della sostenibilità del sistema
I Navigator pagano pegno per l'incapacità del Reddito di cittadinanza di raggiungere i risultati che erano stati annunciati dai suoi ...
L'Assegno unico per i figli rappresenta una novità importante per l'Italia, ma non può essere considerato un traguardo per i ...
Quando si parla di riforma delle pensioni si evidenzia l'importanza dell'equità e della sostenibilità del sistema. Ma nei fatti non ...
Il Comitato scientifico per la valutazione del Rdc ha presentato 10 proposte di riforma, che in parte si discostano dalle ...
Dai sindaci arriva l'allarme sull'impossibilità di spendere le risorse del Pnrr. Ma la vera criticità per l'Italia è un'altra
Prosegue la ripresa occupazionale dopo la crisi dovuta al Covid. Tuttavia ci sono imprese che ancora non trovano lavoratori
La Legge di bilancio 2022 interviene anche su superbonus e altre detrazioni per le ristrutturazioni edilizie, con conseguenze importanti
Con la Legge di bilancio sono state ridimensionate le aspettative sulla spesa assistenziale. Salvo che per il caso specifico del ...
Ieri l'Inps ha diffuso i dati relativi al Reddito di cittadinanza aggiornati a settembre. Dati che devono far riflettere sulla ...
Il Consiglio europeo non ha fatto passi avanti in tema di politica migratoria. E c'è da chiedersi se l'Italia non ...
Nel Documento programmatico di bilancio ci sono indicazioni molto interessanti su quello che sarà l'impianto della Legge di bilancio
Una riforma del Rdc, che appare ovvia sulla base di criteri appartenenti alla categoria del buon senso, non è affatto ...
I numeri sul lavoro dei giovani sono preoccupanti. Cambiare la situazione è possibile, ma non puntando su sussidi e quote ...
Il cammino del ddl delega sulla riforma fiscale non si preannuncia affatto semplice. Anche perché contiene dei passaggi critici
Spinta da M5s e dal Pd è tornata in auge la proposta di introdurre per legge il salario minimo per ...
Il rischio inflazione è un problema che riguarda tutti i principali Paesi, ma rischia di essere particolarmente grave per l'Italia
Dall'assemblea di Confindustria è emersa la proposta di un Patto per l'Italia. Che rischia di non funzionare per rilanciare il ...
In Italia resta alto il numero di posti vacanti nonostante vi siano molti disoccupati. C'è un problema relativo anche ai ...
C'è chi ritiene necessaria una nuova sanatoria per gli immigrati o persino la riapertura degli ingressi per motivi di lavoro ...
Non in tutti i settori la ripresa occupazionale ha consentito di ritornare ai livelli pre-Covid. Servono quindi mosse importanti
Sul governo Draghi pesa una rimozione collettiva: quella delle condizionalità imposte dall'Europa per le "riforme"
Nelle intenzioni del ministro del lavoro Orlando la proposta di riforma degli ammortizzatori sociali e il programma Gol per le ...
Il dibattito sulla riforma del reddito di cittadinanza divide i partiti. Ma un intervento è necessario. Tenendo conto della presenza ...
Il ministro Orlando vuole estendere la partecipazione degli immigrati al Rdc. Un ampliamento della platea degli assistiti che non tiene ...
L’Istat conferma la tendenza alla crescita dell’occupazione. Ci sono però criticità da risolvere: autonomi, ricerca di personale qualificato e sostegni ...
Il tema dello ius soli è tornato in auge nel dibattito politico e riproposto dal Pd. È bene però smontare ...
Ha fatto molto discutere la bozza del dl delocalizzazioni. Può essere utile anche vedere alcuni dati Istat sulle multinazionali nel ...
Ministero del Lavoro e Anpal lavorano a una riforma delle politiche attive. Ma non sembra esserci una vera svolta rispetto ...
La riforma degli ammortizzatori sociali cui lavora il ministro Orlando sembra essere viziata da una degenerazione assistenziale dei sostegni al ...
Il sostegno dichiarato al reddito di cittadinanza da parte del Pd svela un'opzione dannosa per l'assistenzialismo a scapito del lavoro
Il numero dei giovani Neet in Italia è cresciuto e non è certo con i sussidi che si può pensare ...
Oggi inizia il semestre bianco. C'è chi ipotizza possa essere Draghi il successore di Mattarella. Per i partiti restano in ...
Ieri l'Istat ha comunicato i dati relativi al mercato del lavoro e al Pil. Per l'Italia si può parlare di ...
La lettura che si vuol fare di certi dati relativi ai sostegni erogati nell'ultimo anno rischia di essere fuorviante e ...
Ormai l'Isee è diventato talmente abusato che si fa di tutto per cercare di poterlo sfruttare per avere diritto a ...
Nell'audizione di ieri, il ministro dell'Economia Franco ha fatto capire che il Governo segue una linea diversa dalla maggioranza sulla ...
Il ministro del Lavoro Orlando conferma l'imminente presentazione della proposta di riforma degli ammortizzatori sociali
Non sono state risolte le criticità del superbonus al 110% sulle ristrutturazioni e ora sembra tardi per riuscire a porvi ...
Il Rapporto annuale dell'Istat mette in luce gli impatti della pandemia cui occorre porre rimedio con l'attuazione del Pnrr
La frattura, insanabile, tra Grillo e Conte mette nell’angolo l’intera strategia politica del Pd. Che non ha un'alternativa e subirà ...
Il prolungamento del blocco dei licenziamenti aumenta il numero dei posti di lavoro sussidiati dallo Stato e non aiuta l'occupazione
Il Consiglio europeo ha smontato le illusioni in tema di politiche migratorie. Per cambiare il Trattato di Dublino occorrono due ...
I lavoratori autonomi hanno pagato un prezzo altissimo alla crisi, ma c'erano già difficoltà prima della pandemia che vanno affrontate ...
I dati diffusi ieri dall'Istat sulla povertà delle famiglie residenti in Italia rappresentano un altro duro schiaffo al Reddito di ...
Per Di Maio M5s è pronto a rappresentare il ceto medio "che paga le tasse e che porta sulle spalle ...
Le distanze tra i fabbisogni reali e l'arretratezza delle nostre politiche del lavoro continuano a pesare sulla situazione occupazionale del ...
In Italia si sta determinando una situazione paradossale: posti di lavoro vacanti mentre aumentano i disoccupati sussidiati
L'inizio dell' attuazione del Family Act è un importante passo in avanti del welfare italiano. Ma l'assegno unico parte con ...
I numeri sul mercato del lavoro diffusi dall'Istat vanno ben analizzati per cogliere alcuni segnali importanti anche per il mondo ...
L'aumento delle risorse per l'assistenza non ha aiutato a creare nuove opportunità occupazionale e di uscita dalla sussistenza
Le spiegazioni di Orlando sulla norma relativa al blocco dei licenziamenti inserita e poi tolta dal Decreto sostegni bis non ...
Sembra impossibile impostare una ragionevole politica nazionale per la gestione dei flussi irregolari di ingresso nel nostro Paese
Nel Decreto sostegni bis varato ieri dal Governo ci sono anche misure riguardanti il lavoro, tra cui il contratto di ...
L'Europa spinge perché la riforma dell'Irpef sia fatta prima di quanto previsto dal Governo. Questo rischia di diventare un problema
Dopo la scelta di commissariare l'Anpal occorrono alcuni accorgimenti per rilanciare le politiche attive mai decollate veramente in Italia
In Italia si presta poca attenzione all'importanza dell'andamento demografico per l'economia. E le misure pro famiglia rischiano di essere troppo ...
L’Istat ha diffuso ieri i dati sul mercato del lavoro relativi al mese di marzo. Occorre un salto nelle politiche ...
Sarebbe importante che i segnali di svolta visti con il Governo Draghi non sparissero già dopo due mesi dall'insediamento dell'esecutivo
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza si parla anche di mercato del lavoro e di riforme per poter aumentare ...
P.IVA: 06859710961