SPY UK/ Da Suez alla Libia, la nuova cyberguerra di Londra si combatte sul petrolio
I servizi di intelligence Uk svolgono un ruolo preponderante nella politica estera britannica riguardante le risorse petrolifere strategiche (3)
I servizi di intelligence Uk svolgono un ruolo preponderante nella politica estera britannica riguardante le risorse petrolifere strategiche (3)
I servizi turchi sono sospettati di una lunga catena di omicidi mirati contro oppositori curdi, armeni e dissidenti interni
La Francia da anni fa ottimi affari nelle forniture militari all'Egitto. Ma nasconde il fatto che in caso di insolvenza ...
Dopo la Grande guerra, il perno della strategia dell’Impero britannico ruota intorno al Golfo Persico e al Golfo Arabico (2)
La Nuova Caledonia è ricchissima di nichel e per questo è un tassello importante delle mire espansionistiche della Cina. Ecco ...
Una delle tante armi con cui la Cina fa breccia nell'Africa post coloniale è il soft power esercitato attraverso televisioni, ...
Dal XIX secolo Royal Navy, compagnie petrolifere e intelligence hanno difeso gli interessi dell'impero britannico. Ecco come (1)
Il controllo delle infrastrutture strategiche nel Pacifico è sempre più di vitale importanza per l'Australia, che però si getta completamente ...
Dalle infrastrutture all'immobiliare una fitta rete di affari intercorre da diversi anni fra la Cina e la Guyana. Segno evidente ...
L'Oceano Artico racchiude enormi riserve di gas e petrolio e per questo è nelle mire di Usa, Russia e Cina. ...
In base alla nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino, a Hong Kong sono state accusate più di 100 ...
Ahmed Naser al-Raisi, alto funzionario del Ministero degli Interni degli Emirati Arabi Uniti, si candida alla presidenza dell’Interpol. Le proteste ...
Nel corso della guerra in Siria contro l'Isis, gli Stati Uniti con i bombardamenti aerei hanno causato migliaia di vittime ...
Il sostegno militare di Usa, Nato e Turchia all’Ucraina sta esacerbando le relazioni con la Russia. C’è il rischio di ...
Gli aderenti a Falun Gong, una pratica spirituale molto diffusa in Cina, sono perseguitati in modo brutale, uccisi dalla polizia o ...
La Francia propone una risoluzione su cui Russia e Cina si astengono. Al centro della controversia, l’uso dei mercenari russi ...
Il Parlamento europeo lancia l’allarme sulle interferenze sempre più pericolose e pervasive della Cina. Dalla disinformazione alle università
A 40 anni dalla Convenzione di Montego Bay, il dominio del mare, assieme al cyberspazio, è sempre più al centro ...
Diverse navi da guerra della marina cinese sono alimentate da motori sviluppati da produttori tedeschi. Così la Germania fa il ...
Il Fmi ha siglato un nuovo accordo con il Congo per aiutare stabilità e crescita economica. In realtà vuole mettere ...
Un recente report ha indagato come potrebbero cambiare, con i talebani al potere, le relazioni dell’Afghanistan con i paesi vicini, ...
Un giornale turco ha pubblicato l’intervista a un membro di una rete di spie del Mossad incaricata di spiare gli ...
L’ultimo saggio storico di John Pomfret sulla Cia di Varsavia mostra la relazione “estremamente importante” tra Usa e Polonia nel ...
Due nuovi accordi tra Fracia e Grecia, uno per la fornitura di armamenti e l'altro di profilo strategico. È la ...
Il Pentagono e le lobby militari non sono interessati a vincere le guerre, ma a far crescere il loro budget ...
L’azione di lobbying della Cina in Africa è imponente, soprattutto su quattro fronti: spese militari, energia, agricoltura e infrastrutture portuali ...
Il sistema di infiltrazione economico e politico della Cina in Africa. Ecco come funziona l’imponente macchina diplomatica e finanziaria di ...
L'economia della Cina beneficia da decenni di uno spionaggio economico incentrato sull’acquisizione di tecnologia occidentale e know-how economico globale
Sfruttando l'ignoranza dell'opinione pubblica sulle energie rinnovabili, la Germania cerca di far uscire la Francia dal nucleare, distruggendo così parte ...
Le sanzioni occidentali hanno messo in ginocchio la Corea dal Nord, ma il regime di Kim Jong-un grazie alla guerra ...
Interpretare il modus operandi di Forza Nuova solo all'interno di un contesto nazionale costituisce un errore di analisi molto rilevante
Servizi britannici, indiani, russi e americani stanno collaborando con varie azioni bilaterali per aiutare la resistenza nazionale dell'Afghanistan anti-talebana
Si fanno sempre più stretti i rapporti tra Russia e Vietnam. Per Mosca Hanoi è strategica specie dopo il patto ...
Gli analisti cinesi in un primo tempo si sono mostrati preoccupati del rapporto tra India e Usa, poi hanno parzialmente ...
Gli Stati Uniti hanno istituito una sorveglianza speciale su ogni cino-americano che lavora in enti speciali o di ricerca, per ...
La macchina da guerra della propaganda cinese opera in ogni campo e settore, ma alla fine l'immagine di Pechino ne ...
L'espansionismo cinese nel mondo ha ormai raggiunto livelli altissimi ed estremamente sofisticati. Ne parla un rapporto dell'Irsem francese (1)
Lo scontro per la supremazia tra Cina e Usa si sposta in fondo ai mari dove passano i cavi contenenti ...
Il trattato Aukus e la cancellazione del contratto sui sottomarini peserà a lungo nelle relazioni tra Parigi e Canberra. Ma ...
I vantaggi offerti dalla propulsione e dall'armamento nucleare ai nuovi sottomarini dell'Australia aiutano gli Usa a controbilanciare la crescita cinese
Perché è saltato l'accordo tra la Francia e l'Australia per la costruzione di sottomarini Shortfin Barracuda? Le tappe di una ...
Accordi di formazione e cooperazione militare. E poi caccia alle materie prime. È la strategia russa in Africa. A cominciare ...
In Afghanistan russi e americani, con la loro strategia di corto respiro, hanno di fatto rafforzato l'islam fondamentalista. Chiedere in ...
La Cina si prepara a mettere le mani sulle enormi risorse naturali dell'Afghanistan. Ecco la contropartita: stop al terrorismo
L'America non ha mai gradito la stretta relazione che esiste tra diplomazia italiana ed Eni. Ma Washington fa la stessa ...
Le terre rare sono indispensabili all’industria hi-tech e alla green economy. Ma smaltirne le scorie è un problema per l’ambiente. ...
L'infiltrazione cinese nei paesi occidentali viene attuata tramite strumenti propagandistici e investimenti. Così l'Ungheria spalanca le porte dell'Europa a Pechino
Due episodi del 2012 e del 2017 spiegano meglio di qualunque analisi la pochezza strategica degli americani. Che fecero, in ...
Il potenziale di spionaggio informatico di cui dispongono gli Usa trascende la più comune immaginazione. E spiega bene "strani" episodi ...
L'Ue ha escluso l'energia nucleare dal Green Deal nonostante sia priva di CO2. Ma il mix energetico francese è più ...
Il regime di Cuba è riuscito a spegnere le proteste grazie a internet e ai servizi telefonici. Ma l'infrastruttura di ...
La scienza e le biotecnologie hanno manipolato il confine del "naturale", ottenendo armi che mettono il mondo a rischio
Il gruppo di mercenari Wagner è stato a lungo il braccio nascosto nelle guerre russe, ma adesso sembra portare al ...
Una strategia a suo modo "esemplare", quella di Sleeping Giants, riconducibile a Biden: colpire l'avversario politico attraverso i suoi finanziatori
Cina e Stati Uniti a confronto: chi dispone della maggior potenza militare? Non mancano le sorprese
Da tempo la Georgia chiede di entrare nell'Unione Europea e nella Nato. Molte tuttavia le delicate questioni ancora aperte
La mano lunga della polizia cinese arriva a controllare gli studenti che vanno a studiare in Australia. Anche gli accademici ...
Dal 2015 la Francia affronta una guerra al terrorismo che non è capace di vincere. Ecco dove ha sbagliato strategia
Tanto petrolio e una posizione strategica in cambio di prestiti. Sta in questo "accordo" il perché della stretta alleanza tra ...
Le armi nucleari rimangono una base nelle relazioni strategiche globali. Lo ha capito l'UK, che aumenta del 45% il proprio ...
Crisi economica, politica, sociale stanno portando Putin a ricorrere a misure di emergenza per salvaguardare il suo potere assoluto. Ecco ...
La Repubblica popolare del Congo è uno dei paesi al mondo più ricchi di minerali, il cui sfruttamento è in ...
Nonostante le apparenze, Cina e Russia sono sempre più pericolose nella corsa agli armamenti nucleari e mettono in crisi il ...
Le principali realtà che si stanno mettendo in moto a livello internazionale per combattere il Covid-19. E il ruolo onnipresente ...
Per espandersi a livello globale, soprattutto in Africa occidentale, la Cina fa un sapiente uso della propaganda mediatica
Armenia e India stringono rapporti nel quadro delle ostilità rispettive contro Pakistan e Azerbaijan. Un'alchimia geopolitica che tiene in movimento ...
La "riconquista" dell'Artico è una dottrina geopolitica di Mosca per reinvestire quel territorio dopo un periodo di abbandono e declino. ...
L'uso della forza da parte di Israele contro Hamas non è finalizzato al raggiungimento di una soluzione politica. Ecco la ...
Ci sono attentati terroristici che richiedono una struttura organizzativa di enorme complessità. Almeno dal '75 in poi. Non dovremmo dimenticarlo
Per la propria convenienza, oltre a mediare con gli Usa sull'Afghanistan, il Pakistan sostiene formazioni terroristiche di ogni tipo nei ...
P.IVA: 06859710961