SCIENZ@SCUOLA/ Euclide e la preparazione agli studi universitari
Il lavoro sulla Matematica di Euclide può essere un modo efficace per prepararsi ad affrontare gli studi universitari nei quali sono presenti ...
Il lavoro sulla Matematica di Euclide può essere un modo efficace per prepararsi ad affrontare gli studi universitari nei quali sono presenti ...
Nella seconda classe della primaria un percorso «sperimentale» per cominciare a scoprire il mondo dei vegetali. Una introduzione efficace e ...
Parlare e pensare sono azioni fondamentali nell’apprendimento della matematica quando è in gioco la crescita degli studenti della Scuola Secondaria ...
In terza primaria, un percorso «sperimentale» per scoprire il mondo dei vegetali con un'attenzione particolare al contesto: il terreno su ...
Un progetto di neuroscienze, presentato in un convegno internazionale, inserito in una discussione più ampia sulle discipline STEM e sulle ...
Una proposta di didattica della matematica che stimola la creatività dei bambini e li conduce a fare scoperte attraverso l’osservazione ...
L’ora di lezione può essere un’esperienza ricca, aperta, densa sia per gli allievi che per il docente; dove può accadere ...
È importante comprendere la rilevanza delle azioni che compiamo nel lavoro didattico. Riflettere sull’azione di ascoltare può rendere consapevoli di ...
«Zio Albert» invita i suoi piccoli lettori a scoprire con lui che cosa succede quando gli oggetti sono illuminati dalla ...
P.IVA: 06859710961