SPY FINANZA/ La nuova prova di forza della Cina contro gli Usa
Tutta l’attenzione occidentale sul caso Evergrande serve a mascherare la debolezza degli Usa e la forza di Pechino
Tutta l’attenzione occidentale sul caso Evergrande serve a mascherare la debolezza degli Usa e la forza di Pechino
A sorpresa Flixbus acquista il leggendario marchio dell'autotrasporto americano. E non è l'unica operazione tedesca che arriva Oltreoceano in questo ...
Si avvicina il Sesto Plenum del Partito comunista cinese. E Pechino arriva all'appuntamento con maggior forza economico-finanziaria del resto del ...
Il rialzo dei rendimenti delle obbligazioni dei principali Paesi europei, oltre che degli Stati Uniti non fa presagire nulla di ...
La situazione per l'economia reale comincia a farsi preoccupante. Lo dimostrano alcune notizie oscurate da piazze e proteste di questi ...
I produttori di materie prime potrebbero impiegare tempo a riequilibrare i prezzi e questo mette a rischio il consolidamento della ...
La Cina è pronta a sfruttare una scomoda inflazione nei Paesi occidentali. Occorre un accordo tra Russia e Usa favorito ...
Il rialzo dei mercati in questo fine settimana non deve illuderci, l'economia globale si trova alle prese con numerosi problemi
La Sec sembra aprire le porte al primo Etf basato su futures di Bitcoin. Una mossa che occorre guardare bene ...
La strategia della tensione 2.0 non ha bisogno di bombe nelle piazze o sui vagoni dei treni. Basta l'economia. Nei ...
Le materie prime alimentari hanno registrato un forte rialzo. Il Governo, la politica, le parti sociali possono cercare di correre ...
Il no al green pass dei portuali rischia di portare al caos un sistema che deve già fare i conti ...
I rincari delle materie prime possono accelerare la dinamica inflattiva portando a conseguenze negative per lo spread, le banche e ...
La situazione sul fronte delle materie prime sta creando forti difficoltà all'industria non solo italiana. Occorre una risposta europea
Rispetto all'inflazione negli Stati Uniti sembra esserci una strategia basata su una convinzione che non appare più solida come pochi ...
Una tempesta perfetta si sta scaricando sulla logistica. Che così affoga e rischia di affogare l'intera economia. Parla Renzo Sartori, ...
Inflazione energetica e prezzi elevati delle materie prime possono causare seri problemi alla ripresa di un Paese come l'Italia
La nuova serie Netflix Squid Game spopola in tutto il mondo. Merito anche della perfetta descrizione del quadro attuale post-Covid
La transizione energetica e la guerra commerciale tra Usa e Cina aggravano la fiammata inflazionistica e il rincaro della materie ...
Il Giappone utilizzerà le proprie riserve estere per acquistare bond ESG. Si aprono quindi le porte al Qe di ispirazione ...
L'inflazione si fa sentire anche in Europa. Le conseguenze potrebbero essere negative per i Paesi ad alto debito e per ...
Si continua a parlare del caso Evergrande per via dei downgrade delle agenzie di rating, senza porsi una domanda cruciale ...
Si torna a parlare dell'emergenza dovuta al necessario innalzamento del tetto del debito Usa. Una vicenda che rivela però risvolti ...
Nelle discussioni commerciali tra Cina e Stati Uniti si gioca una parte fondamentale del futuro economico e finanziario di breve-medio ...
Un indice inflattivo perfetto è impossibile da ottenere. Ci si può comunque chiedere fino a che punto esso corrisponda all'inflazione ...
Si comincia a temere l'arrivo della stagflazione, una minaccia non solo per i mercati ma per tutto il sistema economico. ...
Una rottura degli indugi da parte della Pboc, dopo mesi di dieta dimagrante creditizia imposta da Xi Jinping, è l'unica ...
La fiducia economica, dovuta al rimbalzo del Pil, che si è impossessata del governo non fa i conti con alcuni ...
Il rischio inflazione è un problema che riguarda tutti i principali Paesi, ma rischia di essere particolarmente grave per l'Italia
Mentre a Milano Greta Thunberg ripete slogan sul clima, l'Ambasciata russa a Londra ha diffuso via Twitter un messaggio allarmante ...
Lo scenario economico internazionale non sembra dei migliori in questo periodo. E l'Europa rischia di pagare il prezzo più alto
La guerra commerciale in atto che coinvolge importanti materie prime porta a spinte inflattive che possono mettere seriamente in pericolo ...
Per Soros è bene evitare di investire in Cina, specie nel comparto tech. In realtà appare più sicuro rispetto a ...
Si è parlato tanto del caso Evergrande e non ci si è accorti del vero rischio che gli interventi del ...
I casi di Evergrande e del gas naturale mostrano quanto siano dannosi, per l'economia reale, sia i tonfi e che ...
Il piano della Cina volto a redistribuire la ricchezza a favore del ceto medio conferma l'importanza dei consumi per l'economia
BP non potrà più rifornire le stazioni di servizio Uk con regolarità. Una notizia che deve far riflettere anche per ...
Dopo l'accordo Aukus l'Europa ha criticato gli Stati Uniti. Il vero bersaglio di Bruxelles sarebbe per il Regno Unito dopo ...
Il taper non esiste. È di fatto una sorta di creatura mitologica. Ma aiuta a tenere nascosta la verità sui ...
Nelle sue comunicazioni, la Fed è stata meno accomodante che in passato. Ma i mercati non ne hanno risentito e ...
Evergrande sembra essere riuscita a scongiurare il pericolo default: ecco la mossa del colosso cinese e le parole del suo ...
Nel corso della storia e nelle diverse civiltà, l’oro ha avuto un ruolo importante e a volte sacro. Ma ora ...
I mercati continueranno a tenere finché avranno garanzie sulle politiche accomodanti della Fed. Senza di esse a rischiare di più ...
Il problema scatenato dal crack Evergrande non è economico, ma politico e strategico. Gli Usa non si fidano più della ...
Il momentum economico mondiale ha al centro tra i grandi temi l'inflazione e a braccetto con essa la discussione sulla ...
Evergrande come problema è già stato prezzato, quasi digerito: chi resta con i piedi fuori dal letto e al freddo ...
Evergrande in crisi, rischia fallimento: spettro Lehman Brothers e ripercussioni. Cina farà scoppiare bolla immobiliare o salverà gli speculatori del ...
Il rialzo delle materie prime rischia di spingere al rialzo l'inflazione e di creare una situazione difficile da gestire per ...
All'inizio del prossimo anno bisognerà decidere se rinnovare l'incarico di Jerome Powell alla guida della Fed. Una decisione non indifferente ...
L'inflazione Usa ad agosto è cresciuta meno del previsto, ma non si ha un'immagine rassicurante del percorso inflazionistico nei mesi ...
L'Europa sta subendo non poco i rincari delle materie prime e per questo si sta preparando per rispondere alla Cina
Il caso Evergrande, per quanto venga raccontato come il fallimento di un sistema, è invece la conferma della forza cinese ...
L'inflazione Usa ad agosto è cresciuta meno delle aspettative, ma si comincia a dubitare sulla transitorietà del rialzo dei prezzi
Il nuovo allarme sui test missilistici della Corea del Nord rivela la situazione difficile che gli Usa devono affrontare nei ...
Il tendenziale dell’inflazione Usa potrebbe essere del 5,8%, a causa della valanga di liquidità della Fed per sostenere Wall Street. ...
Joe Biden è tentato di strappare con la Cina, mentre Xi accentua la sua diffidenza verso l’Occidente. Sarà così? Intanto ...
L’annuncio della Fed sull’imminente tapering ha riacceso i riflettori sulle scelte della Bce, che comunque nel breve non dovrebbe frenare ...
La crisi Covid ha messo a nudo tutti i limiti della società moderna globalizzata: NYT “se fosse una prova per ...
Troppi governi mostrano inadeguatezza complicata da eccessi ideologici che ostacolano le scelte giuste sul piano tecnico per aiutare la crescita
Le mosse delle Banche centrali contro la crisi non hanno aiutato l'economia reale e sembra non lo faranno nemmeno nei ...
L'annuncio di Powell a Jackson Hole apre le porte del tapering e rafforza i falchi della Bce, creando un problema ...
Jerome Powell deve guadagnarsi la riconferma alla guida della Fed e dovrà quindi occuparsi di alcune questioni importanti per Washington
Dopo il discorso di Powell a Jackson Hole le condizioni finanziarie che hanno determinato fino a oggi i rialzi dei ...
Con quello che sta succedendo in Afghanistan, guai se nella politica economica Usa non prevalesse la linea contro l’ordoliberismo
Il quadro internazionale appare incerto. Gli Usa sono stati indeboliti dal caos afghano. L'Ue ha l'occasione di un riavvicinamento tra ...
Xi Jinping vuole “regolamentare i redditi eccessivamente alti” per creare monopoli sempre più legati alla Banca centrale cinese, quindi allo ...
Il G7 sull'Afghanistan è stato una letterale barzelletta. Ma nel frattempo sono passati quasi inosservati alcuni dati interessanti provenienti dagli ...
Ieri il rendimento del decennale italiano ha fatto registrare il maggior incremento giornaliero degli ultimi dodici mesi. Proprio alla vigilia ...
In questi giorni dominati dagli eventi in Afghanistan, rischia di passare inosservata o quasi la svolta, che potrebbe essere epocale, ...
Dalla Cina arrivano nuovi segnali di una scelta radicalmente diversa da quella adottata in Occidente e da chi continua a ...
P.IVA: 06859710961