FINANZA E AFGHANISTAN/ L’arma economica che può piegare i talebani
Contro i talebani può risultare vincente l'arma economica. Tuttavia, occorrerà convincere Cina e Russia nel prossimo G20 voluto da Draghi
Contro i talebani può risultare vincente l'arma economica. Tuttavia, occorrerà convincere Cina e Russia nel prossimo G20 voluto da Draghi
Quel che è avvenuto in Afghanistan rischia di allontanare gli Stati Uniti e l'Ue. Tocca al G20 a guida italiana ...
Per una ripresa duratura e sostenibile occorre implementare bene il Pnrr e fare sforzi perché la trasformazione del Paese lasci ...
C'è un legame tra oro e inflazione che è antico e complesso e non può essere ridotto a semplici formule ...
È in atto un'operazione di ribaltamento di ruoli e responsabilità per nascondere il messaggio devastante arrivato dagli Usa per Hong ...
Il tonfo delle Borse viene attribuito alla Fed, ma le cose non stanno proprio così. Bisogna seguire i segnali giusti ...
Si temono gli effetti di un aumento dell'inflazione, specie negli Usa. Ma c'è anche la possibilità di trasformare questo timore ...
La Fed non sembra intenzionata a cambiare rotta. Questo dà sollievo ai mercati, ma lascia sempre presente il rischio che ...
Sembrano esserci segnali di una tempesta sanitaria autunnale che muove i primi passi a Est, con effetti che si fanno ...
Cresce il pressing sulla Fed per il tapering. Una questione che riguarda anche l'Europa, che deve cercare di non compromettere ...
Per la ripresa italiana sarà importante il contributo delle opere pubbliche. Da quanto avviene in Afghanistan trae beneficio la Cina
Comincia a registrarsi un rialzo dell'inflazione che se non ben gestito in Europa potrebbe portare a problemi molto seri per ...
È ancora troppo presto per tirare un sospiro di sollievo rispetto all'andamento dell'inflazione negli Usa. Il prezzo del petrolio resta ...
La Russia torna nel mirino occidentale e il suo prezioso gas diventa più costoso per l'Europa. Che nonostante sia green ...
Per il Presidente Usa "Ri-costruire meglio" gli Stati Uniti passa anche dalle infrastrutture umane e non solo da quelle materiali
Il Fondo monetario internazionale spiega in un documento che lo ius soli è uno strumento che favorisce la crescita. “Escludere ...
Banche centrali e Governi si trovano di fronte a un dilemma rispetto al problema inflazione: se le restrizioni Covid vengono ...
Si parla tanto delle risorse del Recovery fund in arrivo per l'Italia, ma non dei Dsp che riceverà dal Fmi ...
Tra pochi giorni si conoscerà il dato sull'inflazione Usa relativo al mese di luglio. La Fed potrebbe aver fatto previsioni ...
I nuovi timori sul Covid sono manna per i mercati. E fanno anche capire cosa ci aspetta. Il grande reset ...
Non c'è dubbio che le quotazioni dei mercati siano cresciute più dell'economia reale. C'è quindi chi si chiede se e ...
È ormai solo questione di tempo: l'ondata di rialzi delle materie prime e dei noli marittimi arriverà fino ai consumatori ...
Nuova contesta in casa Agnelli: Corriere della Sera “Margherita avrebbe impugnato accordo su eredità quote ‘Dicembre’ contro il figlio John ...
Il Covid viene ormai sfruttato per togliere le castagne dal fuoco di Banche centrali e governi, permettendo monetizzazione del debito ...
I mercati viaggiano ormai sconnessi da ogni realtà certi del Qe perenne. Intanto le economie, nonostante i rimbalzi del Pil, ...
Per evitare impatti negativi sulla ripresa occorre accelerare la vaccinazione nelle aree più rilevanti dell'economia globale, ovvero Usa ed Europa
Il ritiro dall’Afghanistan potrebbe mettere Biden nelle condizioni di Nixon: dover cambiare il destino del dollaro. Regalando punti alla Cina
Le forti disuguaglianze nei redditi a livello mondiale sono un forte contributo a mantenere bassa l'inflazione. Ma con un costo ...
La transizione ecologica chiesta all'industria pone una sfida importante all'Italia. Che in certi comparti può fare da avanguardia
Avvengono fatti interessanti in Medio Oriente, legati tutti dall'interesse delle grandi potenze per gas e petrolio. L'Europa al solito è ...
Il ritorno della minaccia del Covid consente alle Banche centrali di portare avanti le loro manovre espansive e agli Stati ...
La Fed lancia un nuovo strumento di emergenza destinato al sistema finanziario globale mentre continua nelle sue politiche espansive
Quanto ci vorrà prima che il concetto di green pass, ormai esteso a praticamente tutti gli ambiti della via quotidiana ...
Il trasporto aereo ha risentito molto degli effetti della pandemia e si prepara a una trasformazione importante per i vettori
La missione di consolidamento della ripresa italiana è molto più ampia di quanto percepito. E occorre il pieno sostegno della ...
La transizione energetica viene promossa da tutti. Ma cambiare è più facile a dirsi che a farsi. Anche perché impone ...
Non c'è solo il Covid a minacciare l'economia. E l'azione delle Banche centrali ha dei limiti nel far ripartire investimenti ...
In Italia, il rischio inflazione è rischio crescita, come evidenziato da uno studio di Confcommercio cui prestare attenzione
Il rapido sviluppo tecnologico e la rivoluzione green possono avere effetti sull'inflazione? Sul tema c'è un dibattito privo di conclusioni ...
C'è da chiedersi perché il Governo cinese combatta i promettenti giganti del Fintech. La risposta sta nella realizzazione di un ...
Gli attori economici devono affrontare due nuovi tipi di rischio: epidemiologico e ambientale. Per farlo non hanno molte strade
Negli Stati Uniti e nel Regno Unito le forniture alimentari potrebbero essere a rischio. Si tratta degli effetti di lockdown, ...
Per le giovani generazioni l'alta inflazione e l'abbondante liquidità garantita dalle Banche centrali non rappresentano un vantaggio per il futuro
In settimana è arrivato il dato Usa sull'inflazione di giugno, che potrebbe registrare una nuova crescita anche nel mese successivo
La reazione di Australia e Usa al piano europeo per ridurre le emissioni di CO2 ricorda le ripercussioni che l'industria ...
L'inflazione negli Stati Uniti a giugno ha fatto segnar un +5,4%. Si tratta di un rialzo importante, ma i mercati ...
Stanno sempre più diffondendosi i timori di inflazione, soprattutto negli Stati Uniti ma anche in Europa. I possibili scenari di ...
Non è semplice aiutare l'economia reale in una fase in cui dominano sussidi e Qe. Il rischio è di dare ...
Global Tax, accordo raggiunto al G20 Venezia. La soddisfazione del ministro dell'Economia, Daniele Franco. Come funzionerà l'imposta sulle multinazionali.
In Europa, solo due Paesi stanno negando l'evidenza e tirando dritti con il ritorno alla normalità a tutti i costi. ...
La crescita stimata oltre le attese è un segnale positivo per l'economia. Ma c'è il rischio di non vedere il ...
La situazione logistica post-Covid e l'avvicinarsi del voto in Germania fanno presagire un autunno molto caldo e difficile per l'Europa
C'è un legame tra inflazione e debito che suggerisce una certa prudenza nelle azioni odierne della Banche centrali dei principali ...
Il rischio Pandexit delineato dalla Bri e il divorzio tra Grillo e Conte aiutano rispettivamente le Banche centrali e il ...
In questo focus sul fenomeno inflattivo si analizzerà la causa o le cause dovute alla contrattazione salariale
Se proseguirà, il rialzo delle materie prime potrebbe avere conseguenze negative per la ripresa e i piani di transizione energetica ...
A Pechino ci si prepara per festeggiare il centenario della fondazione del Partito comunista. Che si prepara a dare filo ...
Sembra che il Fmi voglia al più presto emettere un ammontare record di SDR. Un'operazione che fa sorgere più di ...
Il rialzo di molte materie prime può avere effetti negativi sulla ripresa se cominciano a essere praticati rincari eccessivi lungo ...
Gli Usa sono impegnati in prima fila in una battaglia per non far scendere le quotazioni del petrolio. Nessuno però ...
Uk, taglio all'aumento annuale delle pensioni per "pagare" crisi Covid? Caos su triple lock: governo smentisce, ma la spesa è ...
Il numero uno della Banca centrale Usa Jerome Powell ha posto formalmente le basi per la prossima crisi di liquidità
Dopo la visita di Biden in Europa si può ipotizzare una ripresa dei negoziati sul TTIP, che avrebbe più opportunità ...
L'Amministrazione Usa punta ad arrivare alle elezioni di Midterm con l'economia in piena espansione. Ma c'è il rischio che l'inflazione ...
Alcune dichiarazioni di Jim Bullard, Presidente della Fed di St. Louis, ieri hanno condizionato negativamente l’andamento dei mercati
La realtà non esiste più. Esiste la sua percezione. Manipolabile. Ne si ha la prova in quel che è accaduto ...
La Fed ha deciso di tenere invariati i tassi di interesse. Difficile che li alzi davvero nel 2023. Intanto incombe ...
Il rinvio delle riaperture nel Regno Unito potrebbe essere la prima di una serie di decisioni utili a perpetrare il ...
Cina, importazione record di mais: boom di acquisti, ma i porti si stanno intasando e si accumulano ritardi. Cosa succede ...
Recovery fund, le ombre della Cina: compra debito Ue. Il commissario per il Bilancio Johannes Hahn: "2 miliardi di obbligazioni, ...
P.IVA: 06859710961