FED & INFLAZIONE/ I piani di Casa Bianca e Wall Street complicano la vita a Powell
La Fed deve affrontare la fiammata inflattiva, ma il suo già difficile lavoro è complicato dalla Casa Bianca e da ...
La Fed deve affrontare la fiammata inflattiva, ma il suo già difficile lavoro è complicato dalla Casa Bianca e da ...
A leggere la cronaca delle varie decisioni delle Banche centrali emerge la sensazione di un non detto, che non è ...
La Federal Reserve ieri ha deciso di tenere invariati i tassi, forse per non rischiare di danneggiare la ripresa. I ...
La politica monetaria non è più basata sulla stabilità dei prezzi, bensì sulle necessità del mercato azionario e sulla tenuta ...
Oggi la Fed e domani la Bce comunicheranno le loro decisioni di politica monetaria. Scelte che avranno le loro conseguenze ...
Negli Usa l'inflazione a novembre è salita del 6,8% in un anno. Un rialzo che arriva da fattori esogeni alle ...
Oggi sarà diffuso il dato sull'inflazione di novembre negli Stati Uniti. Ci si avvicina ai valori iniziali di un'inflazione moderata
Alzare i tassi per fermare l'inflazione può fermare la crescita. Senza interventi delle Banche centrali la ripresa sarà fermata dal ...
L'inflazione continua a destare preoccupazioni e l'origine del suo rialzo desta qualche sospetto, in particolare sull'atteggiamento della Cina
Ci stiamo avvicinando al momento in cui occorre pagare un anticipo, lasciare una caparra per il futuro Qe. E non ...
Jerome Powell resterà alla guida della Fed. Le scelte che compirà rispetto al rialzo dell'inflazione saranno cruciali anche per la ...
Le Banche centrali e gli operatori dei mercati borsistici si stanno riassicurando a vicenda sull'inflazione, ma in realtà si stanno ...
Due grafici possono valere più di mille parole, numeri e percentuali sulla situazione economica e finanziaria che abbiamo e avremo ...
Il dato sull'inflazione Usa diffuso mercoledì smentisce di fatto la transitorietà del fenomeno. E mette le autorità monetarie di fronte ...
L'inflazione continua a salire ed è inutile illudersi che le Banche centrali possano risolvere la situazione: occorre un intervento della ...
Si parla già di quarta ondata di Covid. Di fatto tocca accettare il virus come appendice della politica delle Banche ...
Nella conferenza stampa di mercoledì, Jerome Powell ha rilasciato dichiarazioni piuttosto contraddittorie riguardo l'inflazione
La Bce è riuscita a far salire il nostro spread e poi a farlo scendere. Così nel frattempo non ci ...
La Fed ha lasciato invariati i tassi. Il "male minore" per le Banche centrali rimane l'inflazione che mangia i risparmi ...
Ormai è sempre più chiaro che il rialzo dell'inflazione non sarà temporaneo. E l'inverno rigido terrà alti i prezzi di ...
Per Soros è bene evitare di investire in Cina, specie nel comparto tech. In realtà appare più sicuro rispetto a ...
Il taper non esiste. È di fatto una sorta di creatura mitologica. Ma aiuta a tenere nascosta la verità sui ...
Nelle sue comunicazioni, la Fed è stata meno accomodante che in passato. Ma i mercati non ne hanno risentito e ...
Il momentum economico mondiale ha al centro tra i grandi temi l'inflazione e a braccetto con essa la discussione sulla ...
Il rialzo delle materie prime rischia di spingere al rialzo l'inflazione e di creare una situazione difficile da gestire per ...
All'inizio del prossimo anno bisognerà decidere se rinnovare l'incarico di Jerome Powell alla guida della Fed. Una decisione non indifferente ...
L'inflazione Usa ad agosto è cresciuta meno del previsto, ma non si ha un'immagine rassicurante del percorso inflazionistico nei mesi ...
L'inflazione Usa ad agosto è cresciuta meno delle aspettative, ma si comincia a dubitare sulla transitorietà del rialzo dei prezzi
Il nuovo allarme sui test missilistici della Corea del Nord rivela la situazione difficile che gli Usa devono affrontare nei ...
L’annuncio della Fed sull’imminente tapering ha riacceso i riflettori sulle scelte della Bce, che comunque nel breve non dovrebbe frenare ...
Le mosse delle Banche centrali contro la crisi non hanno aiutato l'economia reale e sembra non lo faranno nemmeno nei ...
L'annuncio di Powell a Jackson Hole apre le porte del tapering e rafforza i falchi della Bce, creando un problema ...
Jerome Powell deve guadagnarsi la riconferma alla guida della Fed e dovrà quindi occuparsi di alcune questioni importanti per Washington
Dopo il discorso di Powell a Jackson Hole le condizioni finanziarie che hanno determinato fino a oggi i rialzi dei ...
Con quello che sta succedendo in Afghanistan, guai se nella politica economica Usa non prevalesse la linea contro l’ordoliberismo
Il quadro internazionale appare incerto. Gli Usa sono stati indeboliti dal caos afghano. L'Ue ha l'occasione di un riavvicinamento tra ...
Ieri il rendimento del decennale italiano ha fatto registrare il maggior incremento giornaliero degli ultimi dodici mesi. Proprio alla vigilia ...
Il tonfo delle Borse viene attribuito alla Fed, ma le cose non stanno proprio così. Bisogna seguire i segnali giusti ...
La Fed non sembra intenzionata a cambiare rotta. Questo dà sollievo ai mercati, ma lascia sempre presente il rischio che ...
Cresce il pressing sulla Fed per il tapering. Una questione che riguarda anche l'Europa, che deve cercare di non compromettere ...
È ancora troppo presto per tirare un sospiro di sollievo rispetto all'andamento dell'inflazione negli Usa. Il prezzo del petrolio resta ...
Banche centrali e Governi si trovano di fronte a un dilemma rispetto al problema inflazione: se le restrizioni Covid vengono ...
Tra pochi giorni si conoscerà il dato sull'inflazione Usa relativo al mese di luglio. La Fed potrebbe aver fatto previsioni ...
Il ritorno della minaccia del Covid consente alle Banche centrali di portare avanti le loro manovre espansive e agli Stati ...
La Fed lancia un nuovo strumento di emergenza destinato al sistema finanziario globale mentre continua nelle sue politiche espansive
In settimana è arrivato il dato Usa sull'inflazione di giugno, che potrebbe registrare una nuova crescita anche nel mese successivo
L'inflazione negli Stati Uniti a giugno ha fatto segnar un +5,4%. Si tratta di un rialzo importante, ma i mercati ...
Stanno sempre più diffondendosi i timori di inflazione, soprattutto negli Stati Uniti ma anche in Europa. I possibili scenari di ...
In Europa, solo due Paesi stanno negando l'evidenza e tirando dritti con il ritorno alla normalità a tutti i costi. ...
Il numero uno della Banca centrale Usa Jerome Powell ha posto formalmente le basi per la prossima crisi di liquidità
L'Amministrazione Usa punta ad arrivare alle elezioni di Midterm con l'economia in piena espansione. Ma c'è il rischio che l'inflazione ...
Alcune dichiarazioni di Jim Bullard, Presidente della Fed di St. Louis, ieri hanno condizionato negativamente l’andamento dei mercati
La realtà non esiste più. Esiste la sua percezione. Manipolabile. Ne si ha la prova in quel che è accaduto ...
La Fed ha deciso di tenere invariati i tassi di interesse. Difficile che li alzi davvero nel 2023. Intanto incombe ...
Appare esagerato il timore di inflazione. Tuttavia, l'Italia ad alto debito ha già ora la priorità di contenere il deficit ...
L'ondata inflattiva dagli Usa è destinata a colpire il resto del mondo. Se la Fed non la terrà sotto controllo, ...
Succedono cose importanti, come l'utilizzo anomalo della facility di reverse repo della Fed, ma non ce ne si rende conto ...
Un report di Deutsche Bank e la decisione cinese di imporre controlli su alcuni prezzi alimentari ricordano il danno, via ...
Si continua a parlare di rischio inflazione e ci si interroga su quali saranno le mosse delle banche centrali di ...
Il rialzo dell'inflazione potrebbe essere tutt'altro che transitorio negli Stati Uniti, con dinamiche pericolose su prezzi e salari
Con la ripresa dell'attività economica crescono le pressioni per un aumento dei tassi da parte delle banche centrali per contrastare ...
Si parla tanto dell'andamento del Bitcoin e non si colgono quindi dei segnali piuttosto allarmanti: la Fed potrebbe finire spalle ...
L'inflazione attesa dipende molto da quella effettiva. Difficile in questo momento quindi smuoverla senza che vi siano dei cambiamenti importanti
La denatalità ha una spinta deflattiva che oggi non avvertiamo a causa delle politiche delle Banche centrali. Così il problema ...
La malattia dei bitcoin o delle più improbabili valute digitali nasconde una profonda sfiducia nel sistema che magari non è ...
Janet Yellen è stata costretta a una retromarcia sulle proprie dichiarazioni che hanno messo in allarme i mercati. Non proprio ...
Si sta parlando molto di inflazione in questi ultimi mesi. Conviene cercare di capire da cosa dipende questo importante indice ...
Apparentemente era andato tutto bene. Con la sua conferenza stampa Jerome Powell pareva aver tranquillizzato i mercati. Ma qualcosa è ...
Mario Draghi con il suo atteggiamento verso i partiti sta cercando di far capire a lorsignori che la ricreazione del ...
Ormai questa non è più una pandemia, è un'endemia per necessità economico-finanziaria globale. La riprova la si è avuta l'altro ...
P.IVA: 06859710961