SOMMARIO/ N° 79 – Settembre 2021 – Nuovi strumenti per imparare
Le nuove tecnologie che supportano insegnamento e apprendimento devono essere gli strumenti di una relazione educativa e contribuire alla formazione ...
Le nuove tecnologie che supportano insegnamento e apprendimento devono essere gli strumenti di una relazione educativa e contribuire alla formazione ...
È possibile assumere le nuove tecnologie come strumenti di una relazione educativa, come contributo alla formazione della dimensione critica.
Il punto di vista geometrico per comprendere risultati di Teoria dei Numeri: problemi, dimostrazioni e qualche osservazione didattica.
L’antibioticoresistenza costituisce un rischio forse più grave della pandemia perché è più subdola. L’articolo ne esamina la genesi storica e ...
Nel 1821 lo scienziato Thomas Johann Seebeck rendeva nota al mondo scientifico la scoperta della termoelettricità, fenomeno che ha importanti ...
Lo scienziato e divulgatore marchigiano, in epoca di scientismo materialista proponeva ai giovani lo studio scientifico della Natura in una prospettiva ...
Il lavoro sulla Matematica di Euclide può essere un modo efficace per prepararsi ad affrontare gli studi universitari nei quali sono presenti ...
Nella seconda classe della primaria un percorso «sperimentale» per cominciare a scoprire il mondo dei vegetali. Una introduzione efficace e ...
«Zio Albert» invita i suoi piccoli lettori a scoprire le affascinanti e misteriose proprietà dei magneti e delle calamite, guidandoli ...
Una storia della microscopia per raccontare come si sono scoperti, con un pezzo di vetro e i colori dell’arcobaleno, i ...
Il dibattito sulla transizione ecologica richiede rigore e consapevolezza critica. L’autore fa il punto sulle conoscenze scientifiche e tecnologiche attuali ...
È possibile incontrare la matematica come un affascinante prodotto del nostro pensiero nel rapporto con la realtà, in un dinamismo ...
È possibile un approccio alla fisica non come un insieme complicato di formule matematiche ma come uno sguardo particolare sul ...
Un viaggio molto interessante alla frontiera della ricerca sulle neuroscienze: la questione dei neuroni immaturi con la domanda sulla loro ...
In forma di dialogo, una panoramica su un tema ambientale particolarmente attuale: l’inquinamento degli oceani ad opera dei rifiuti di ...
P.IVA: 06859710961