Sharbat Gula è in Italia/ La ragazza afghana della foto di Steve McCurry è salva
Sharbat Gula è in Italia: la donna afghana, divenuta celebre grazie al fotografo Steve McCurry, è stata portata in salvo
Sharbat Gula è in Italia: la donna afghana, divenuta celebre grazie al fotografo Steve McCurry, è stata portata in salvo
"Chiese chiuse" di Tommaso Montanari ha il merito di mettere a tema, in termini giustamente drammatici, una questione sottaciuta da ...
Michelangelo Pistoletto, Arte e artisti per l’Agenda 2030: appuntamento conclusivo della II edizione del ciclo "Le Bussole" promosso dalla Fondazione ...
Al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano una mostra di disegni del pittore William Congdon eseguiti a Bergen Belsen, ...
Piet Mondrian, il maestro dell'astrattismo che ha cercato di combattere la tragicità di Van Gogh. In arrivo la prima antologica ...
Dietro il volto di un uomo si nasconde sempre una storia. Così è per il misterioso "Zuavo" di van Gogh, ...
I Sacri Monti divennero un cantiere d'arte e di devozione per l'intero popolo locale: la redenzione era un cammino di ...
In corso a Montreux (Svizzera) la mostra "Andy Warhol. Pop Art Identities", rassegna tra le più complete mai dedicate al ...
"Amore fa queste cose": una mostra di 40 icone contemporanee della Santa Famiglia apre nel prossimo settembre a Milano
L'ansa del Golfo di Marsiglia vista da Cézanne. L'artista ha profuso nell'opera un irriducibile senso di mistero. Una bellezza che ...
Il bisogno di rifarsi alla concretezza della storia della salvezza, che diede origine ai Sacri Monti, era tipico del sentimento ...
Oggi, 22 luglio, è santa Maddalena. Caravaggio le ha dedicato uno dei suoi capolavori, attribuitogli nel 2014 da Mina Gregori
Dal 18 luglio al 6 agosto si tiene a Lipari "Eoliè 21. Arte, letteratura e società. Un sospiro di ripartenza". ...
Fu lo scrittore inglese Samuel Butler, alla fine dell'800, a guardare con occhi nuovi il Sacro Monte di Varallo. Iniziò ...
Centocinquant'anni fa nasceva Marcel Proust. La sua "Recherche" è uno dei massimi capolavori di ogni tempo, sintesi di arte, vita ...
La forza evocativa e l'immedesimazione con la fatica reale della passione di Cristo. Sono i Sacri Monti italiani: Varallo, Orta, ...
Andrea di Cione di Arcangelo, detto l'Orcagna (1308-1368), uomo in anticipo sul suo tempo, ha saputo guardarlo in modo disincantato ...
Scaduti i diritti d'autore un piccolo editore ha ripubblicato il primo libro di Cesare Pavese, "Lavorare stanca", in cui è ...
Savinio incanto e mito, in mostra al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, invita a ripensare alla figura e all'opera ...
Le opere di Lucio Fontana a Milano sono numerose. Una guida per riscoprirle. Dove "passa la luce, non c'è bisogno ...
Mentre i quartieri periferici di Roma esplodono di iniziative artistiche di valore, a Milano si sta a guardare: affitti cari, ...
Sul muro esterno dell’Ospedale di Varese Andrea Ravo Mattoni ha dipinto "San Sebastiano curato da santa Irene". Civiltà significa curare ...
Il Polittico della Misericordia di Piero della Francesca: il dolore struggente della Madre di Cristo e di Giovanni ai piedi ...
In mostra a Milano alcune opere in ceramica di Lucio Fontana tra cui un Crocefisso che lascia spiazzati. L'immagine di ...
Sabato 20 febbraio 2021 alle ore 12 negli spazi della MAG | More than an Art Gallery, nel centro di ...
Riapre alla Triennale di Milano la mostra dedicata a Enzo Mari, grande protagonista scomparso del design milanese. Non si è ...
È tornato a casa, alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza, il famoso Ritratto di signora (1916-17) di Gustav Klimt, rubato ...
P.IVA: 06859710961