CARO BOLLETTE/ Pelanda: ecco il piano B dell’Italia può aiutare famiglie e imprese
L'Italia dovrebbe valutare un piano B per non mettere a rischio la continuità delle aziende e i conti delle famiglie ...
L'Italia dovrebbe valutare un piano B per non mettere a rischio la continuità delle aziende e i conti delle famiglie ...
Il 2021 si chiuderà per l'Italia con una crescita superiore al 6%. È difficile dire come andrà il 2022: settembre ...
I programmi di transizione ecologica dell'Ue stanno creando un conflitto tra sviluppo e ambiente. L'ecopolitica deve diventare più realistica
Europa e Stati Uniti stanno cercando di aumentare la propria competitività e invertire il declino economico che stanno attraversando da ...
Per l'Italia c'è un rischio che però potrà essere bilanciato da più ordine. Se così, l'attesa di Pil 2022 è ...
I Paesi in via di sviluppo sono più reticenti a ridurre le emissioni di CO2. Occorre offrire loro soluzioni eco-tecnologiche ...
L'economia italiana nel 2022 potrebbe non andare bene come previsto. Occorre essere percepiti come "zona sicura" a livello sanitario
Al ritmo attuale degli investimenti l'Europa non riuscirà a tagliare la CO2 nei tempi voluti e per 15-20 anni resterà ...
L’inversione che c’è stata nelle percezioni sull’Italia sui mercati e all’estero potrebbe essere messa in discussione dalle scelte dei partiti ...
I produttori di materie prime potrebbero impiegare tempo a riequilibrare i prezzi e questo mette a rischio il consolidamento della ...
Inflazione energetica e prezzi elevati delle materie prime possono causare seri problemi alla ripresa di un Paese come l'Italia
Si dovrà revisionare tutta la politica energetica per evitare crisi di scarsità e inflazione in Europa. E bisognerà accelerare sul ...
Se a seguito delle elezioni in Germania aumentassero consumi e investimenti interni, l'economia italiana avrebbe un vantaggio pari a circa ...
Vaccini e green pass aiutano la ripresa dell'economia. Diventa importante anche prevenire l'irruzione di nuovi varianti o virus
Il forte aumento dei costi dell’energia sarà duraturo. E le fonti alternative non bastano a compensare la riduzione dei carburanti ...
Il Pil vola ma la crescita economica va rafforzata. Perché Bce e Ue sono pronte a tornare a politiche più ...
Troppi governi mostrano inadeguatezza complicata da eccessi ideologici che ostacolano le scelte giuste sul piano tecnico per aiutare la crescita
Contro i talebani può risultare vincente l'arma economica. Tuttavia, occorrerà convincere Cina e Russia nel prossimo G20 voluto da Draghi
Aumentano gli investimenti stranieri in Italia. Questo perché la conduzione di Draghi sta mostrando euroconformismo e una certa efficienza del ...
L'Italia ha la possibilità di recuperare i livelli di crescita del 2007 nel 2024, sempre che non ci sia disordine ...
Per evitare impatti negativi sulla ripresa occorre accelerare la vaccinazione nelle aree più rilevanti dell'economia globale, ovvero Usa ed Europa
La missione di consolidamento della ripresa italiana è molto più ampia di quanto percepito. E occorre il pieno sostegno della ...
Gli attori economici devono affrontare due nuovi tipi di rischio: epidemiologico e ambientale. Per farlo non hanno molte strade
Una parte rilevante della politica non considera l'Italia una potenza industriale mondiale, preferisce l'assistenzialismo anziché spinge per la crescita
L'economia italiana vive un buon momento, ma è pesante il fardello del debito pubblico. Occorre un'operazione non recessiva per ridurlo
Se la spesa pubblica non diviene produttiva, il debito non sarà sostenibile via crescita. Il rischio è quello di una ...
L'Europa, rispetto agli Stati Uniti, rischia di scontare scarsa detassazione e forte spinta green che potrebbero pesare sulla ripresa
Appare esagerato il timore di inflazione. Tuttavia, l'Italia ad alto debito ha già ora la priorità di contenere il deficit ...
Prima che tornino le regole del Patto di stabilità e crescita nel 2023, l'Italia può crescere molto più di quanto ...
Per non restare dietro America e Cina l'Ue dovrebbe mobilitare molta più spesa d'investimento e i singoli Stati prepararsi a ...
La ripresa ha un buon ritmo, ma c'è il rischio che l'occupazione non riparta come il Pil. C'è un gap ...
Occorre accelerare le riaperture dei settori più danneggiati dai blocchi anti-pandemia per dare sprint alla ripresa dell'Italia nel 2021-22
La scorsa settimana si è concretizzato un cambiamento nel mercato internazionale che avrà un impatto sull'export italiano
Ci sono circa 1.700 miliardi di risparmio privato che bisognerebbe far incrociare con il bisogno di capitale delle imprese per ...
Anche dopo la messa a punto del Recovery plan, la spinta maggiore all'economia italiana sarà nelle mani del settore privato
La ripresa dell'Italia potrebbe anche essere superiore al 5% quest'anno. Ma il Governo dovrà spingere anche sull'Europa per riuscirci
Una comparazione tra Stati Uniti ed Europa, sul piano economico e della velocità di ripresa, rende evidenti i costi dell'incompletezza ...
La differenza tra il precisare oggi un calendario di riaperture e il rinviarlo ha un valore di decine di miliardi ...
La Germania rallenta l'approvazione del Recovery fund e la Bundesbank osteggia l'azione della Bce. Per questo Draghi comincia a correre ...
La ripresa è in parte frenata dalla mancanza di fiducia e di certezza su quel che faranno Bce e Ue. ...
Per sostenere l'economia e spingere la ripresa occorrono risorse che richiedono una maggior azione da parte della Bce e dell'Ue
Tra Ue e Usa è stata concordata la fine dei dazi. Si apre la possibilità di un trattato o di ...
Negli scenari privati, rilevanti perché orientano gli investimenti aziendali, sta prendendo probabilità una ripresa a forma di K
Adottare il certificato di vaccinazione anti-Covid, come avviene in altri Paesi, potrebbe aiutare l'Italia a ridurre l'impatto della crisi economica
Il Governo Draghi dovrà affrontare urgentemente alcuni temi e potrà impostare alcune riforme complesse, aiutando a creare ottimismo
Il Governo Draghi può favorire una ripresa dell'economia superiore alle attese. Purché i partiti non cerchino di imporre le loro ...
Si va verso un governo Draghi. Il nuovo esecutivo dovrà avere più tecnici capaci di far funzionare le istituzioni in ...
L'Italia avrebbe bisogno di un Governo capace di adattare il Recovery fund ai bisogno del Paese. La sola strada per ...
Il Governo dovrebbe erogare dei ristori per le unità economiche a rischio. I soldi ci sono, ma vengono dissipati in ...
L’Ue guarda alla stabilità politica e al ritmo della ripresa negli Usa, che Biden vuole rilanciare. Bisogna accelerare sulla ri-convergenza ...
Se l'Italia riuscisse a rilanciare davvero il turismo potrebbe anche crescere più del 6% nel 2021: una partita che vale ...
Sventato il No deal, l'accordo raggiunto sulla Brexit, grazie anche alla posizione tedesca, aiuta l'export italiano e la nostra industria ...
P.IVA: 06859710961