TIM, DRAGHI vs GIAVAZZI?/ Quella frattura dell’Italia che risale a Davigo e Di Pietro
Pare che Draghi e Giavazzi si siano scontrati sulla gestione del caso Tim. È lo specchio di una inquietante frammentazione ...
Pare che Draghi e Giavazzi si siano scontrati sulla gestione del caso Tim. È lo specchio di una inquietante frammentazione ...
La pandemia, con la crisi che si porta dietro, ha chiuso il capitolo delle illusioni e delle "maxiballe" italiane. Emerge ...
La nuova alleanza con la Francia dovrebbe farci riflettere molto attentamente su una delle pagine più opache della nostra storia, ...
Da Roma a Milano le procure sono ormai allo sbando. Segno palese della crisi della giustizia italiana. La domanda è: ...
L'esaltazione della ripresa (+6% del Pil) non fa i conti con la congiuntura internazionale sempre più difficile, anche sul piano ...
l'Italia parla di presidenzialismo, ma l'Asia ribolle. Cosa faremmo, noi e l'Europa, se si trattasse di difendere la "Danzica" di ...
A Roma parte il G-20 e Draghi è innervosito da un Parlamento ridotto a bar di provincia che non si ...
Al Consiglio europeo si è parlato anche del caro gas. Ma sono risultate più nette le divisioni tra i Paesi ...
Draghi sembra aver fatto una scommessa: vaccinare tutti ad ogni costo. Anche quello di aiutare la stagflazione in arrivo
È uscito "Carlo Tognoli. Senza promettere la luna. Scritti di un riformista milanese", a cura della Fondazione Craxi
Calo nascite, povertà, ripresa fragile, astensione: nell’Italia in emergenza Draghi va avanti anche senza i partiti. Siamo già in una ...
La fiducia economica, dovuta al rimbalzo del Pil, che si è impossessata del governo non fa i conti con alcuni ...
La sentenza che assolve Mori, Subranni, De Donno e Dell'Utri segna una svolta? Il clan giudiziario subisce un duro colpo, ...
Il rimbalzo del Pil c’è, ma va rafforzato con piani industriali che l’Italia aspetta da troppo tempo. Anche la Ue ...
Qualche storico-editorialista paragona Draghi a De Gaulle. Bisognerebbe andarci piano. Quella era la quinta repubblica, noi siamo ancora nella seconda
Ieri il ministro degli Esteri russo Lavrov ha incontrato Draghi e Di Maio sul possibile schema di un G20 allargato ...
Il discorso di Mattarella al Meeting di Rimini è un accorato invito al coraggio, che “dipende dalla capacità di ciascuno ...
L'impero cinese saprà approfittare della disfatta americana e occidentale in Afghanistan per rafforzarsi. Il vero nodo è la crisi della ...
Il calcio doveva essere lo sport più popolare; forse lo è, ma è segnato da spese senza limiti e da ...
Draghi ha detto che la crescita (+5%) è superiore alle attese. Ma l'ossatura del nostro apparato produttivo se n'è andata ...
L'accordo raggiunto sulla riforma della giustizia, a differenza di quel che sembra, non accontenta davvero tutti nella maggioranza
Sembra ormai vicino il voto decisivo sulla riforma della giustizia targata Cartabia. Si tratterà dell'inizio e non della fine di ...
Il 51% degli italiani rinuncia alle ferie per motivi economici. Ma la crisi economica fa compagnia a tre altre emergenze: ...
L'Italia batte l'Inghilterra ai rigori nello stadi di Wembley e si aggiudica l'europeo 2020. È una rivincita non solo sportiva ...
L'Italia deve sperare in uno spirito da grande ricostruzione come nell'ultimo dopoguerra. Alcune forze però lavorano contro. Il vero riformismo ...
Si è conclusa la terza edizione della scuola di formazione politica della Fondazione per la Sussidiarietà e dell'Umanitaria
L'Italia attraversa una fase delicatissima, tra uscita dal Covid, disoccupazione e ripresa. I pasdaran del giustizialismo restano l'ostacolo più grave ...
la riforma della giustizia è il vero terremoto "big one" che può far saltare i difficilissimi equilibri a sinistra tra ...
Il caso “loggia Ungheria” conferma che una certa struttura della magistratura, nata con lo sgretolamento violento della Prima Repubblica, è ...
Draghi non sta facendo solo guidando Palazzo Chigi: l'estradizione degli ex terroristi è segno di un lavoro più ampio di ...
Esce oggi "Una storia popolare" (Cantagalli), biografia politica di Roberto Formigoni intervistato da Rodolfo Casadei. Uno spaccato di storia italiana ...
Nella conferenza stampa di giovedì Draghi non ha risparmiato perplessità su come Ue ed Ema stanno gestendo il caso AstraZeneca ...
A giudicare da quel che fa, dice e pretende l'Associazione nazionale magistrati l'Italia è ancora un regime corporativo. La soluzione ...
La giustizia in Italia continua a non funzionare bene e ultimamente non mancano anche vicende che testimoniano il perdurare di ...
Su debito, regole europee e vaccini Draghi ha dimostrato di non avere alcuna soggezione ideologica verso Bruxelles
Draghi si trova a battagliare con il Covid e i vaccini (che mancano) più di quello che credeva alla vigilia. ...
Di fatto Draghi, con i suoi interventi alla Camera e al Senato, ha delineato un'autentica "resa dei conti" che l'Italia ...
Draghi è riuscito a combinare un mix non certo facile di tecnici e politici. Ma la vera discontinuità si registra ...
Con la nomina di Draghi finiscono le illusioni della seconda, terza o quarta repubblica che dir si voglia. E la ...
Politici nani ballano su una crisi sanitaria, economica e politica che rischia di travolgere l'Italia. Ma le cause vengono da ...
Ricorre il centenario del Pci, fondato a Livorno nel 1921. Filippo Turati, socialista, rivolse a chi se ne andava una ...
La scomparsa di Emanuele Macaluso (1924-2021), politico storico della sinistra comunista e "migliorista", nel ricordo di chi lo ha conosciuto
Non è solo l'Italia a vivere un momento politico difficile, ma certo nel nostro Paese c'è la possibilità di riscoprire ...
Ennesimo confronto di governo e zero soluzioni: Renzi continua a logorare Conte e Conte prende tempo. Chi è il vero ...
Sergio Mattarella, nel suo ultimo discorso da presidente, ha rivolto alla nazione un appello all'unità. Due fattori di speranza: i ...
P.IVA: 06859710961