UE & RIPRESA/ Fortis: la virata tedesca sull’austerità può aiutare l’Italia
La Germania ha bisogno dell'Europa per tornare a crescere e non può quindi permettersi di tornare a chiedere austerità ai ...
La Germania ha bisogno dell'Europa per tornare a crescere e non può quindi permettersi di tornare a chiedere austerità ai ...
Dopo un 2021 estremamente positivo, l'Italia può riuscire a superare le incertezze relative al 2022 facendo anche valere dei dati ...
Il rincaro delle materie prime, non solo energetiche, fa già sentire i suoi effetti sul sistema produttivo. I rischi maggiori ...
L'economia italiana è ripartita con slancio. È importante ora che difenda le sue imprese in Europa rispetto ai piani di ...
Secondo il Csc, la produzione industriale di luglio ha fatto registrare un calo dello 0,7%, a causa anche della scarsità ...
Non mancano nubi all'orizzonte, ma l'Italia sembra proiettata verso una crescita dell'economia che avrà un importante vigore anche nel 2022
Alcune indicazioni dell'Indagine sulle imprese industriali e dei servizi diffusa della Banca d'Italia confermano il buon momento dell'economia
Nonostante il crollo della spesa delle famiglie è possibile che il Pil dell'Italia cresca più delle attese proprio grazie a ...
L'Italia può crescere più del 4,5% stimato dal Governo. Ci sono settori che tirano e una certa confidenza sull'operato del ...
Ci sono ragioni per essere ottimisti sulla ripresa dell'economia italiana, che dovrebbe viaggiare sugli stessi ritmi di quelle degli altri ...
L'avanzamento delle normative ambientali fa in modo che le nostre imprese siano attrezzate per battere quelle degli altri Paesi
La manifattura sta trainando l'economia italiana, ma ci sono settori in forte difficoltà che vanno accompagnati verso riaperture sicure
Il centro Eehta Ceis stima in 200 miliardi di perdita di Pil l'effetto di un ritardo nel piano vaccinale. L'Italia ...
Il ministro Franco annuncia che entro la fine dell’anno il governo porrà gradualmente fine ai ristori. Normalizzare l’economia non sarà ...
L'industria e le costruzioni possono far segnare una crescita quest'anno. Occorre però una ripartenza del turismo e delle grandi opere ...
Ci sono messaggi di speranza per il mondo imprenditoriale e il tessuto produttivo del Paese nelle indicazioni programmatiche del nuovo ...
Nel 2021 si rischia il fallimento di 115mila imprese che danno lavoro a circa 300mila persone. Il nuovo Governo ha ...
L'Istat ha stimato un calo del Pil per il 2020 pari al -8,8%, inferiore alle attese. Tuttavia l'economia del Paese ...
Le prospettive per l'economia italiana non sono buone, soprattutto se non ci sarà una scossa sui cantieri e si introdurranno ...
P.IVA: 06859710961