LETTURE/ Da Esiodo a Virgilio, la profezia degli antichi si è avverata in un Bambino
Il desiderio dell'uomo antico è segnato dalla presenza degli dèi. Una profezia che si sarebbe compiuta nella rivelazione cristiana
Il desiderio dell'uomo antico è segnato dalla presenza degli dèi. Una profezia che si sarebbe compiuta nella rivelazione cristiana
Il mondo antico non è in grado di pensare l'unità della persona. Ma perfino nel materialista Lucrezio, l'esigenza di unità ...
Perché Odisseo non si è fatto riconoscere subito? Neppure i discepoli di Emmaus riescono, nonostante tutto, a riconoscere Gesù
Il genere letterario dell'inno risale ai primordi della letteratura occidentale. Dalla Grecia omerica fino a Manzoni, un grido solo, dal ...
Nel "Peristephanon liber" Aurelio Prudenzio raccoglie 14 poesie dedicate ai martiri. Comune a tutti è l’incrollabile fermezza nel decidere per ...
P.IVA: 06859710961