LETTURE/ Buzzati a Natale, il “dono” di una tristezza inguaribile
Da Buzzati a Montale i grandi autori parlano spesso della tristezza del cuore. Quella che ci invade anche il giorno ...
Da Buzzati a Montale i grandi autori parlano spesso della tristezza del cuore. Quella che ci invade anche il giorno ...
A scuola ormai è come essere su un treno che corre ma che si svuota, perché i ragazzi non ce ...
Non ci vuole Nostradamus per sentire puzza di Dad per il terzo anno. Chi chiude e riapre la scuola "in ...
È tempo di tirare le somme dopo un anno scolastico che ha regalato la vittoria alla finzione. Ma i momenti ...
In Puglia Emiliano & Lopalco hanno nuovamente stabilito che la scuola sia "on demand". C’è un'intera gioventù, prigioniera di adulti ...
Il mantra della "voglia di ripartire" nasconde una realtà ben diversa: la Dad è diventata un habitat. E alcuni (come ...
Come mai Dante continua a camminare tra di noi? Per saperlo non serve essere eruditi, bisogna farsi pellegrini. L'ultimo libro ...
"Letture di classe" volume 2 (Bonomo ed.) , a cura di Carmen Rota e Valerio Capasa, è il secondo quaderno ...
P.IVA: 06859710961