LETTURE/ Buzzati, un malinteso e due domande rivolte a noi (alle prese col Covid)
“Un deplorevole malinteso” di Dino Buzzati sembra parlare a tutti noi in questi tempi di pandemia. Toccando qualcosa che ha ...
“Un deplorevole malinteso” di Dino Buzzati sembra parlare a tutti noi in questi tempi di pandemia. Toccando qualcosa che ha ...
Perché l'affermazione dei diritti individuali, valida in ogni campo della sfera pubblica, non può valere per i docenti che non ...
Esame di maturità. Prova orale. Lo si può anche chiamare "elaborato" invece di tesina, ma la sostanza resta: un meccanismo ...
Il centenario di Dante cade in un 2021 dilaniato dalla paura e dall'incertezza. La cosa peggiore sarebbe quella di girare ...
1321. Il suo mondo era in dissoluzione; ma lui, Dante Alighieri, che ancora lavorava al "Paradiso", lo affrontò con un ...
Come sorprendersi se gli studenti scioperano per non entrare in classe, dopo quello che che non ha fatto il governo ...
P.IVA: 06859710961