LETTURE/ Da Dickens all’Ue, chi svuota il senso (cristiano) del Natale
La vena politeistica che si è inserita nella memoria cristiana del natale ha ottenuto di farci distrarre completamente dall'evento. Ha ...
La vena politeistica che si è inserita nella memoria cristiana del natale ha ottenuto di farci distrarre completamente dall'evento. Ha ...
A Trieste la polizia ha sgomberato con la forza i portuali e i manifestanti anti green pass. È il nuovo ...
Un racconto fantascientifico di Primo Levi originariamente pubblicato nel 1971, "Protezione", parla esattamente di quello che sta accadendo tra sanità e ...
Una delle tante manifestazioni al grido di "Free Palestine!", in una delle tante piazze d'Italia. Nessun accenno alla vendetta, ma ...
È inevitabile che sul caso George Floyd arriveranno film, libri, opere teatrali. Un rischio incombe: quello che l'opinione dominante si ...
Non solo "La peste": anche "L'uomo in rivolta" di Camus andrebbe riletto in tempo di pandemia. Perché contiene un'importante lezione ...
Come mai l'Italia sembra diventato un paese in cui ai cittadini viene sistematicamente negato l'esercizio del diritto di voto?
È venuto a mancare, per la prima volta in tante contese elettorali statunitensi, l’elemento della personalità singola e forte. Ma ...
La pace sarà molto fragile, perché come ogni avvenimento "storico" il giorno di Capitol Hill non è cominciato ieri e ...
P.IVA: 06859710961