LETTURE/ Ivan Crico, il senso dell’oltre nel miracolo della lingua
Ivan Crico, sulle tracce di Pasolini, recupera una lingua antica, il bisiàc, per immergersi nella profondità originaria del mondo e ...
Ivan Crico, sulle tracce di Pasolini, recupera una lingua antica, il bisiàc, per immergersi nella profondità originaria del mondo e ...
Pierluigi Cappello (1967-2017) descrisse la speranza dell’altezza nel corpo ferito dalla malattia. Con le parole e lo sguardo della sua ...
Tra Biagio Marin e Pier Paolo Pasolini le differenze etiche e culturali erano immense. Ma la loro poesia si muoveva ...
L’esame di Stato va riformato e forse abolito. Ma la presenza degli studenti esige rispetto e impegno da parte degli ...
Un corso di lettura per scoprire se stessi attraverso la lettura del capolavoro di McCarthy "La strada". Un'esperienza che apre ...
Biagio Marin (1891-1985), poeta di Grado, offre versi di concentrazione assoluta. Fece "di Grado il cosmo". Pasolini tra i primi ...
P.IVA: 06859710961