SCUOLA/ C’è proprio bisogno di un Natale per non morire di astrazione
Senza un’esperienza in cui le parole sono sostenute da occhi che accompagnano, la scuola si riduce a burocrazia e astrazione. ...
Senza un’esperienza in cui le parole sono sostenute da occhi che accompagnano, la scuola si riduce a burocrazia e astrazione. ...
Senza immedesimazione, la realtà rimane estranea. Ecco perché leggere è così importante. Ma serve un approccio vivo, come quello di ...
Come succede per le grandi opere, anche nel film di Leonardo Di Costanzo quello che viene raccontato con le immagini ...
“Il posto dello sguardo” è un’antologia che ripropone l’amicizia tra scuola e poesia: due personaggi che si sono amati, poi ...
Giuseppe è ormai in pensione, e ormai fa da spettatore a una scuola che ha perso la bussola. L'essenziale non ...
Fedeltà al particolare, da ri-vedere, nominare e rivivere. Non autoterapia, ma scoperta: ecco il compito originario della poesia (e la ...
Le "Domestiche abitudini" di Giorgio Casali, "Una stagione memorabile" di Riccardo Ielmini. Quando la poesia mantiene ciò che promette
Un addio. Quello di alcuni colleghi che smettono. Una lezione di vita e di grande professionalità. Siamo sicuri che la ...
Il rischio per le character skills è quello di finire in pasto alla macchina che governa la scuola. Diventerebbero subito ...
Esame di terza media, elaborato finale. Parafrasando Eliot, è la scuola che ha abbandonato il mondo o è il mondo ...
Che "maturità" può garantire un "elaborato" dove i candidati gestiscono video o power point, senza magari sapere neppure l'italiano?
Giuseppe assiste all'esame online della nipote e rimane scioccato per la lungaggine e lo stress a cui sono sottoposti i ...
In aula docenti, il prof. Giuseppe risponde a una mail in cui una madre difende il tema del figlio. Intanto ...
Perché mai la nuova valutazione tramite aggettivi e descrittori dovrebbe essere più "formativa" di quella che viene a sostituire?
P.IVA: 06859710961